Come controllare lo stato del telefono utilizzando il numero IMEI

L’identificativo IMEI rappresenta un codice univoco per ogni dispositivo mobile.

L’acronimo IMEI sta per International Mobile Equipment Identity. Si tratta di un numero composto da 15 cifre, presente in ogni telefono cellulare. Tale numero è esclusivo di ciascun dispositivo e permette di proteggerlo in caso di furto.

Il numero IMEI include informazioni quali il nome del produttore, il modello del dispositivo e altri dati. Le prime otto cifre rivelano l’origine e l’identificativo del prodotto, mentre le restanti cifre sono scelte dal produttore.

Questo numero viene utilizzato da autorità e operatori telefonici per bloccare la connessione alla rete di dispositivi rubati o contraffatti.

Perché è importante l’IMEI?

  • Per bloccare il dispositivo in caso di furto, proteggendolo da utilizzi non autorizzati.
  • Per accertare la legittimità del telefono.
  • Per attivare il dispositivo nel caso in cui l’utente dimentichi la password di accesso.
  • Per ottenere informazioni dettagliate sul dispositivo, inclusi modello, origine, data di fabbricazione e scadenza della garanzia.

Perdere il proprio cellulare è una situazione molto frustrante. In caso di smarrimento, è essenziale informare immediatamente le autorità competenti e il proprio operatore telefonico. Avere a disposizione il codice IMEI risulta estremamente utile in queste circostanze.

Grazie ai progressi tecnologici e alla digitalizzazione, oggi è molto difficile rubare un cellulare e farla franca. Recuperare un dispositivo rubato è più semplice: basta fornire il numero IMEI alle forze dell’ordine.

L’operatore telefonico provvederà ad inserire il dispositivo nella “lista nera”, mentre la polizia potrà utilizzarlo per le indagini.

Come si trova il numero IMEI?

Ogni dispositivo mobile possiede un numero IMEI univoco. Il metodo più rapido per trovare questo numero è tramite un codice USSD.

Utilizzo del codice USSD

  • Digitare *#06# sulla tastiera del telefono.

Il numero IMEI comparirà automaticamente sullo schermo. Questo è il metodo più comune. Non importa che tipo di smartphone si possieda, ogni cellulare ha un numero IMEI differente, secondo le normative di telecomunicazione.

È possibile trovare il numero IMEI anche nelle impostazioni del dispositivo. Cercare l’IMEI nell’opzione “Impostazioni” del proprio cellulare.

Telefono Android

  • Aprire l’app “Impostazioni” sul proprio smartphone Android.
  • Scorrere verso il basso e selezionare “Informazioni sul telefono”.
  • Selezionare “Stato” per visualizzare l’IMEI, insieme all’indirizzo IP, all’indirizzo MAC del dispositivo, ecc.

Apple iPhone

Come Android, anche Apple consente agli utenti di individuare e salvare il numero IMEI sui propri iPhone. La procedura è simile per ogni modello di iPhone.

  • Aprire il menu “Impostazioni”. Selezionare “Generali”, quindi “Info”.
  • Scorrendo verso il basso, è possibile trovare il numero IMEI sotto l’opzione “Bluetooth”.

In questo articolo abbiamo raccolto una lista dei migliori strumenti online per verificare lo stato del telefono tramite il numero IMEI.

Il vantaggio principale di questi strumenti online è la possibilità di accedere a tutte le informazioni rilevanti, come data di produzione, stato della garanzia, modello e molto altro.

Iniziamo!

IMEI.Info

IMEI.Info è un valido servizio online per controllare lo stato del telefono tramite il numero IMEI. È sufficiente inserire il numero IMEI univoco di 15 cifre e cliccare su “verifica”. Il database di riferimento per questo sito è l’IMEI TAC (Type Allocation Code) pubblico.

La ricerca IMEI è gratuita e semplice. Questo sito offre anche un calcolatore IMEI e un servizio di verifica.

Swappa

Swappa è un sito online dedicato alla vendita di smartphone e laptop usati. Su Swappa, è possibile scambiare dispositivi direttamente con altri utenti. Offre anche un efficiente servizio di controllo IMEI per la verifica dello stato del telefono.

Basta inserire il numero IMEI o il codice TAC (Type Allocation Code) e cliccare su “Invio” per avviare la ricerca di informazioni sul dispositivo.

Swappa utilizza l’integrazione GSMA con il registro dispositivi integrato, verificando rapidamente l’IMEI dell’utente con il database della blacklist dei dispositivi.

IMEI Pro

IMEIpro è un altro strumento gratuito per la verifica della blacklist IMEI internazionale. Inserendo il numero IMEI e cliccando su “verifica”, si ottengono informazioni sul dispositivo tramite il database globale IMEI.

Grazie alla sua elevata precisione, questo strumento online permette di scoprire facilmente se il telefono è stato segnalato come smarrito in qualsiasi parte del mondo.

IMEI 24

IMEI24 è uno strumento gratuito e potente per la verifica IMEI. Dopo aver inserito il numero IMEI nell’apposito campo, si possono ottenere velocemente tutte le informazioni necessarie sul dispositivo.

Inoltre, è possibile segnalare un telefono smarrito nel database della blacklist. Se il numero IMEI viene inserito da qualcun altro, l’utente sarà avvisato e chi ha effettuato la ricerca saprà che si sta cercando quello specifico dispositivo.

eIMEI 24

eIMEI24 è un altro valido strumento online per verificare lo stato del telefono utilizzando il numero IMEI. Dopo aver inserito il numero IMEI univoco di 15 cifre, è necessario cliccare sul pulsante di verifica.

In questo modo si identificano immediatamente produttore e versione del dispositivo. Inoltre, si ottengono informazioni sulla garanzia e sullo stato della blacklist.

IMEI.org

Lo strumento di ricerca IMEI offerto da IMEI.org è potente e intuitivo, garantendo all’utente un accesso completo al più grande archivio di dati IMEI disponibile in rete. Dopo aver selezionato il servizio, basta inserire il numero IMEI di riferimento e cliccare su “verifica IMEI”.

Questo servizio web permette di verificare il numero IMEI di dispositivi Android e Apple. Inoltre, si possono utilizzare i numeri IMEI, MEID ed ESN per ottenere informazioni sul dispositivo.

IMEI.org fornisce l’accesso alle API, permettendo di connettersi alle funzionalità di controllo IMEI integrate e beneficiare di risposte immediate e dati efficienti.

Considerazioni finali

È fondamentale annotare il proprio numero IMEI perché non si sa mai quando potrebbe servire.

Spero che questo articolo su come controllare lo stato del telefono utilizzando un numero IMEI e i relativi strumenti sia stato utile.

Potrebbe interessarti anche scoprire le migliori app di autenticazione a due fattori per una maggiore sicurezza degli account sui social media.