PayPal, attivo dal 1998, è uno dei principali fornitori di servizi di pagamento digitale, leader nel settore delle transazioni online. La sua popolarità è dovuta alla facilità e sicurezza che offre durante le operazioni finanziarie. Quando si gestisce un account che coinvolge carte di credito, debito o denaro, la sicurezza è una priorità. PayPal ha implementato le connessioni TSL 1.2 per l’accesso, al fine di proteggere le transazioni e garantire i più elevati standard di sicurezza online. Per tenere sotto controllo gli accessi al tuo conto, PayPal fornisce un registro dettagliato dei dispositivi e dei momenti in cui è stato effettuato il login. Ma come si accede a queste informazioni? In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi necessari per monitorare l’attività di accesso a PayPal e capire come visualizzarla. Inoltre, ti spiegheremo come disattivare l’accesso automatico per proteggere la tua privacy e come consultare le attività di login.
Verifica dell’attività di accesso a PayPal
Continua a leggere per scoprire i passaggi dettagliati su come controllare l’attività di accesso a PayPal, con illustrazioni che facilitano la comprensione.
Il funzionamento di PayPal
PayPal funge da ponte tra te e la tua banca. Una volta inseriti i dati del tuo conto bancario nel sistema PayPal, tutte le transazioni verranno gestite attraverso la piattaforma, senza il coinvolgimento diretto della tua banca. Questo approccio semplifica il processo di pagamento e offre un livello di sicurezza aggiuntivo.
- Le somme ricevute vengono accreditate sul tuo saldo PayPal e possono essere utilizzate per acquisti o trasferite sul tuo conto corrente. I tempi per i trasferimenti possono variare da pochi minuti a qualche giorno.
- Per uso personale, PayPal mette a disposizione strumenti semplici per trasferimenti di denaro, incasso di assegni, pagamenti tramite carte di debito/credito e servizi di assegno elettronico.
- Per le attività commerciali, offre un’ampia gamma di servizi a tariffe competitive, senza contratti a lungo termine.
- La creazione di un account PayPal è gratuita e include protezione degli acquisti, gestione delle controversie con i venditori e alcune delle migliori soluzioni di sicurezza digitale del settore.
In sintesi, PayPal:
- Permette di inviare e ricevere denaro a livello internazionale.
- Garantisce pagamenti sicuri.
- Agevola i pagamenti online e di persona per beni e servizi.
- Offre una varietà di servizi personalizzabili per esigenze personali o aziendali.
PayPal è sicuro?
Assolutamente sì, PayPal è una piattaforma sicura e affidabile.
La creazione di un conto PayPal è gratuita?
Sì, aprire un conto PayPal è completamente gratuito.
Come configurare un account PayPal?
La registrazione a PayPal è un processo semplice e rapido. Basta avere a portata di mano le informazioni necessarie per la configurazione. Ecco i passaggi da seguire per creare il tuo account e visualizzare successivamente le attività di accesso:
1. Vai al sito ufficiale di PayPal tramite il tuo browser.
2. Clicca su “Iscriviti gratis”.
3. Scegli tra “Conto personale” o “Conto business” a seconda delle tue necessità, poi clicca su “Avanti”.
Nota: Ai fini di questa guida, useremo l’opzione “Conto personale”.
4. Inserisci il tuo numero di cellulare e clicca su “Avanti”.
5. Inserisci il codice di verifica che hai ricevuto via SMS per confermare il tuo numero di telefono.
6. Inserisci la tua email e la password che intendi utilizzare, poi clicca su “Avanti”.
7. Compila i campi richiesti con il tuo indirizzo, nome, data di nascita, indirizzo completo e codice postale.
8. Seleziona le caselle di controllo per accettare i termini e le condizioni, quindi clicca su “Accetta e crea account”.
9. Inserisci i dati della tua carta e clicca su “Collega carta”.
Nota: In alternativa, puoi collegare direttamente il tuo conto bancario al tuo conto PayPal.
10. Una volta completata la creazione del tuo account, clicca su “Vai al tuo account” per accedere alla dashboard di PayPal.
Ecco come configurare il tuo account PayPal tramite il sito ufficiale.
Come visualizzare l’attività di accesso a PayPal?
Per visualizzare le attività del tuo account PayPal, segui questi passaggi:
1. Apri la pagina di accesso di PayPal sul tuo browser e accedi con le tue credenziali.
2. Clicca sull’icona a forma di ingranaggio “Impostazioni” che si trova nell’angolo in alto a destra.
3. Clicca sulla scheda “Sicurezza”.
4. Clicca su “Aggiorna” accanto all’opzione “Accesso automatico”.
5. Clicca su “Abilita” per attivare l’accesso automatico su tutti i dispositivi.
6. Clicca su “Attiva PayPal One Touch” per confermare l’operazione.
7. Ancora una volta, clicca sull’opzione “Aggiorna” dalla scheda “Sicurezza”.
8. In questa sezione, visualizzerai i dispositivi registrati su PayPal.
Come disattivare la visualizzazione delle attività di accesso?
Non è possibile nascondere completamente le attività di accesso, ma è possibile disattivarle.
Segui i passaggi sopraindicati per accedere al menu dell’accesso automatico e clicca su “Spegni” accanto al dispositivo specifico per disattivare la visualizzazione delle attività di accesso.
Come impedire a PayPal di accedere automaticamente?
Disattivando l’accesso automatico per i singoli dispositivi, è possibile impedire l’accesso automatico a PayPal. Segui la procedura descritta sopra per raggiungere questo risultato.
Come cancellare un conto business PayPal?
Creare un conto PayPal è facile e può sembrare più semplice condividere lo stesso account tra più persone, ma questa pratica può generare confusione e problemi di privacy. Ad esempio, se tu e i tuoi colleghi utilizzate lo stesso account, si potrebbero creare incomprensioni e perdite di privacy.
Se possiedi un conto business che condividi con altre persone, potresti volerlo trasformare in un conto personale. Se invece desideri eliminare completamente il tuo conto business, puoi consultare la nostra guida su Come eliminare un conto PayPal Business per la procedura dettagliata e le risposte alle domande più frequenti su PayPal.
Due persone possono accedere contemporaneamente a PayPal?
No. Se due persone cercano di accedere allo stesso account, una delle due verrà disconnessa automaticamente. Rileggi questo articolo per scoprire come visualizzare l’attività di accesso a PayPal.
È possibile visualizzare la cronologia degli accessi a PayPal?
Certamente. Nel menu “Impostazioni”, vai alla scheda “Sicurezza” e clicca su “Accesso automatico” per rivedere la tua attività di accesso. Potrai così visualizzare la cronologia degli accessi recenti.
***
Speriamo che questa guida ti abbia aiutato a capire come monitorare l’attività di accesso a PayPal. Non esitare a contattarci tramite la sezione commenti per eventuali dubbi o suggerimenti. Inoltre, facci sapere quali argomenti vorresti approfondire in futuro.