Come configurare e utilizzare iMessage su un Mac

iMessage rappresenta un sistema di messaggistica integrato pensato per chiunque utilizzi i prodotti Apple. Tramite il tuo Mac, hai la possibilità di comunicare con tutti i tuoi contatti dotati di iPhone. Inoltre, se disponi anche di un iPhone, puoi inviare e ricevere SMS con utenti Android.

Configurare i messaggi sul tuo Mac

L’uso di iMessage non richiede necessariamente iCloud o un iPhone, ma è indispensabile un ID Apple. Se possiedi già un account iCloud, l’indirizzo email utilizzato per la registrazione fungerà da tuo ID Apple.

Avvia l’applicazione Messaggi, disponibile nel Dock, nella cartella Applicazioni o tramite la combinazione di tasti Comando + Spazio. Al primo avvio, ti verrà chiesto di effettuare l’accesso. Se non disponi di un ID Apple, puoi crearne uno nuovo cliccando su “Crea nuovo ID Apple” in basso. Altrimenti, accedi con il tuo ID Apple esistente.

Una volta effettuato l’accesso, apri le impostazioni di Messaggi selezionando “Messaggi” dalla barra dei menu e poi “Preferenze”, oppure premendo Comando + Virgola.

Nella scheda “iMessage” troverai le impostazioni relative alla gestione del tuo account. È fondamentale verificare che il tuo numero di telefono o indirizzo email siano elencati sotto la voce “Puoi essere raggiunto per i messaggi a”. In caso contrario, non riceverai alcun messaggio sul tuo Mac.

Se hai due contatti, come il tuo ID Apple e il tuo numero di telefono, potrai ricevere messaggi su entrambi gli account. In basso, puoi stabilire quale utilizzare di default quando invii messaggi a nuovi contatti. Utilizzare un account iMessage basato su email è equivalente a uno basato su numero di telefono; puoi comunicare con qualsiasi utente iMessage, anche tramite il suo numero di cellulare. Tuttavia, solo gli account basati su numero di telefono sono in grado di inviare SMS agli utenti Android.

Prima di chiudere questa finestra, assicurati che l’opzione “Abilita messaggi su iCloud” sia attivata, in modo che tutti i tuoi vecchi messaggi si sincronizzino correttamente con il tuo Mac. Consigliamo di abilitare questa funzione su tutti i tuoi dispositivi.

Se il tuo numero di telefono non compare tra le preferenze di Messaggi, verifica che iMessage sia attivo sul tuo iPhone. Vai in Impostazioni > Messaggi e controlla che l’interruttore di iMessage sia su ON. In caso contrario, vedrai l’opzione “Usa il tuo ID Apple per iMessage”, sulla quale dovrai cliccare e accedere con l’account in uso sul Mac.

Dopo aver attivato tutto, il tuo numero di telefono dovrebbe comparire nelle preferenze di Messaggi sul tuo Mac entro pochi minuti, e sarai pronto a utilizzare iMessage come desideri.

Per inviare e ricevere SMS, utili per comunicare con utenti Android o chiunque non utilizzi iMessage, dovrai abilitare l’inoltro degli SMS sul tuo iPhone e collegare il tuo Mac e gli altri dispositivi.

Per effettuare chiamate audio o video, dovrai usare FaceTime, un’applicazione separata che però ha un processo di configurazione simile.