Appena aggiornato a iOS 13? Cambia queste otto impostazioni adesso

Forse non sai che ora puoi bloccare tutte le chiamate provenienti da numeri sconosciuti sul tuo iPhone, un’ottima soluzione per evitare telemarketing e truffe telefoniche. Questa è solo una delle nuove, utili funzionalità introdotte con l’aggiornamento iOS 13 di settembre per iPhone e iPad.

Disattivare la funzione “Scuoti per annullare”

iOS 13 nasconde alcuni gesti molto utili per la modifica del testo. Molti di questi gesti funzionano ovunque nel sistema operativo, non solo quando si modifica il testo. Adesso è possibile annullare le modifiche:

Facendo scorrere tre dita verso sinistra sullo schermo, oppure
Toccando due volte lo schermo con tre dita.

Finalmente puoi dire addio al gesto “scuoti per annullare”, che non era tra i più comodi. Vai su Impostazioni > Accessibilità > Tocco e disattiva “Scuoti per annullare”. Questa opzione è disponibile da tempo, ma con iOS 13 Apple ha introdotto gesti alternativi.

Puoi anche ripetere un’azione facendo scorrere tre dita verso destra sullo schermo. Usa questi nuovi gesti per annullare o ripetere modifiche come lo spostamento di un’email nella cartella sbagliata, e anche in app di terze parti che supportano le funzioni di annullamento e ripristino.

Abilitare la modalità scura (in modo automatico)

Dopo l’aggiornamento, iOS 13 chiede se desideri attivare la nuovissima modalità scura. Se hai completato rapidamente il processo di configurazione iniziale, potresti aver saltato questo passaggio o potresti voler impostare un cambio automatico tra temi chiari e scuri.

Vai su Impostazioni > Schermo e luminosità per attivare la modalità scura. Attiva l’opzione “Automatico” per passare automaticamente dal tema chiaro a quello scuro all’alba e al tramonto, in modo simile a come si abilita Night Shift al tramonto e si disabilita all’alba. Puoi anche impostare una programmazione personalizzata se hai orari insoliti e desideri comunque usare entrambi i temi.

Le app di terze parti possono rilevare se la modalità scura è attiva e adattare il loro contenuto di conseguenza. Se hai un display OLED (come i modelli iPhone X, iPhone XS e iPhone 11 Pro), la modalità scura può persino migliorare la durata della batteria, perché i display OLED “spengono” i pixel quando il colore visualizzato è il nero. Questo è il motivo per cui i display OLED hanno livelli di nero più profondi rispetto agli LCD.

Silenziare le chiamate da numeri sconosciuti

Sei tra coloro che evitano di rispondere a chiamate da numeri sconosciuti? Non sei il solo. Apple ha introdotto in iOS 13 un’opzione per rifiutare automaticamente tutte le chiamate da numeri non presenti nella tua lista contatti. Puoi abilitare questa funzione in Impostazioni > Telefono > Silenzia numeri sconosciuti.

Quando ricevi una chiamata da un numero sconosciuto, il tuo iPhone non suonerà. Il numero verrà salvato nell’elenco delle chiamate recenti nell’app Telefono, e la persona che chiama sarà invitata a lasciare un messaggio. Chi chiama sentirà il numero standard di squilli prima di essere trasferito alla segreteria telefonica.

Questo vale non solo per i numeri nascosti (spesso etichettati come “Sconosciuto”), ma anche per tutti i numeri non presenti nei tuoi contatti. Il tuo iPhone continuerà a far passare i numeri presenti nella lista contatti, quelli che hai chiamato di recente e i “Suggerimenti Siri” basati sull’utilizzo del tuo telefono.

Nuove autorizzazioni per la localizzazione

Con iOS 13 è ancora più facile controllare come condividi i dati sulla tua posizione. Riceverai notifiche periodiche se le app utilizzano i dati sulla tua posizione in background, e ti verrà chiesto se vuoi continuare a consentirlo. Le app non possono più chiedere l’accesso permanente alla tua posizione la prima volta che vengono aperte.

Puoi evitare le notifiche controllando le tue impostazioni sulla privacy. Vai su Impostazioni > Localizzazione e scorri verso il basso per visualizzare la lista delle app che hanno richiesto i dati sulla tua posizione. Tocca ogni app e scegli tra Mai, Chiedi la prossima volta, Mentre usi l’app e Sempre.

“Chiedi la prossima volta” è una buona opzione per molte app, perché ti permette di selezionare “Consenti una volta” quando l’app chiede i dati sulla posizione. L’opzione “Mentre usi l’app”, più conservativa, è ottima per le app che usi frequentemente, soprattutto per quelle dei social media come Facebook e Twitter.

Dovresti riflettere bene prima di concedere a un’app il permesso di usare “sempre” la tua posizione. Le app con widget e quelle che si collegano a Apple Watch richiedono solo “Mentre usi l’app” per ottenere i dati utili. Ogni app dovrebbe indicare con una breve descrizione quali funzioni necessitano dell’accesso alla tua posizione in ogni momento.

Controllare quali app possono accedere al Bluetooth

iOS 13 introduce una nuova funzione per la privacy che ti permette di stabilire quali app hanno accesso ai dati Bluetooth. Alcune app utilizzano i dati Bluetooth per cercare dispositivi nelle vicinanze e poi usare queste informazioni per pubblicare annunci pertinenti.

Per evitare questo problema, le app devono ora chiedere il permesso di usare il Bluetooth. Quando utilizzi app che richiedono l’accesso Bluetooth, ti verrà chiesto di concedere o negare l’autorizzazione. Sii prudente quando dai il consenso. Se un’app ha un bisogno limitato di accedere al Bluetooth, nega la richiesta.

Puoi controllare le autorizzazioni esistenti in Impostazioni > Privacy > Bluetooth. Se usi Facebook, dovrai aver già concesso o negato l’accesso al Bluetooth, e potrai cambiare la tua decisione in Impostazioni > Privacy > Bluetooth.

Rimuovere i dati sulla posizione dalle immagini quando le condividi

Le foto non sono semplici file di immagini. Contengono anche metadati che includono informazioni come la fotocamera e l’obiettivo utilizzati, le impostazioni della fotocamera e anche i dati sulla posizione. Se hai dato alla fotocamera l’accesso alla tua localizzazione in Impostazioni > Privacy > Localizzazione, le coordinate GPS vengono memorizzate in ogni foto che scatti.

Non ti consigliamo di negare all’app Fotocamera l’accesso alla tua posizione. La possibilità di vedere le immagini su una mappa o di raggrupparle per luogo è un grande vantaggio della fotografia mobile. Tuttavia, condividere tutte queste informazioni extra con il resto del mondo può essere un problema.

Fortunatamente, adesso puoi rimuovere i dati sulla posizione dalle tue foto quando le condividi:

Apri Foto e seleziona le immagini che vuoi condividere.
Tocca il pulsante Condividi per vedere la lista di destinatari e azioni.
Nella parte alta dello schermo, dove c’è scritto “1 foto selezionata”, tocca Opzioni.
Deseleziona “Posizione” e tocca Fine.

Dovrai fare questa operazione ogni volta che condividi le foto.

Disattivare la ricarica ottimizzata della batteria per arrivare al 100%

Per migliorare le prestazioni della batteria nel lungo periodo, Apple ha introdotto in iOS 13 la funzione “Ricarica ottimizzata della batteria”. Questa funzione, attiva di default, usa l’apprendimento automatico per impedire al tuo dispositivo di caricarsi oltre l’80% fino a quando non è necessario.

Prima, iOS caricava il dispositivo al 100%, lo faceva scaricare e poi ripristinava la carica al 100%. Nel tempo, questa abitudine provoca il degrado della batteria, un problema che la ricarica ottimizzata cerca di ritardare. Tuttavia, se hai orari irregolari o la batteria del tuo iPhone non è in buone condizioni, potresti voler disattivare questa funzione.

Vai su Impostazioni > Batteria > Stato batteria e disattiva “Ricarica ottimizzata” per disattivare la funzione. Si consiglia alla maggior parte degli utenti di lasciare questa impostazione attiva. Se il fatto che l’iPhone non si carichi al 100% ti crea problemi, puoi disattivarla.

Controllare Safari con il pannello delle impostazioni del sito web

Safari in iOS 13 ha delle novità evidenti. Il pulsante “AA” nell’angolo in alto a sinistra non serve più solo per la modalità Reader. Toccandolo, potrai modificare le dimensioni dei caratteri, attivare la modalità Reader, richiedere la versione desktop del sito che stai visualizzando e nascondere completamente la barra degli strumenti per un’esperienza a schermo intero.

Troverai anche un’opzione chiamata Impostazioni sito web. Toccala e potrai impostare comportamenti predefiniti per i tuoi siti web preferiti. Potrai, ad esempio, richiedere sempre la versione desktop e usare automaticamente la modalità Reader quando possibile.

Qui puoi anche controllare le autorizzazioni sito per sito. Puoi concedere o negare l’accesso a fotocamera, microfono e posizione. Quest’ultimo è particolarmente utile se non vuoi che Google ti chieda ripetutamente la tua posizione quando fai una ricerca. Imposta queste impostazioni su “Chiedi” per essere interrogato ogni volta.

Altre novità di iOS 13 da non perdere

Ci sono molte novità in iOS 13 che potresti esserti perso. Tra le principali, c’è la nuova opzione “Accedi con Apple”, che offre un singolo accesso utilizzando il tuo ID Apple senza rivelare informazioni personali non necessarie. È simile ad “Accedi con Facebook” o “Accedi con Google”, ma è più attenta alla privacy. Ad esempio, puoi scegliere di condividere un indirizzo email anonimo e temporaneo con ogni servizio a cui ti registri. Le email inviate a quell’indirizzo verranno inoltrate al tuo indirizzo principale, ma il servizio non conoscerà il tuo vero indirizzo.

Apri l’App Store e troverai una nuova scheda per Apple Arcade. Il nuovo servizio di giochi in abbonamento costa 4,99 € al mese con una prova gratuita di un mese, e offrirà l’accesso a oltre 100 giochi da scaricare e da giocare. Il servizio ha un buon prezzo, i giochi sono di alta qualità e non ci sono microtransazioni o modelli “free-to-play”.

Ci sono molte cose positive in iOS 13. Controlla la lista completa delle nuove funzioni e delle modifiche introdotte con l’ultimo aggiornamento di Apple.