Nell’era attuale, il panorama aziendale è sommerso da un’enorme quantità di dati provenienti da ogni direzione.
Questi dati possiedono un potenziale straordinario, capace di trasformare profondamente la tua azienda, specialmente in un contesto altamente competitivo.
In un ambiente del genere, decisioni basate su dati affidabili diventano essenziali per massimizzare i risultati delle operazioni aziendali.
Ma come fanno le aziende a identificare quali dati sono realmente efficaci per raggiungere i loro obiettivi?
Una strategia efficace consiste nell’impiegare un potente strumento di Business Intelligence (BI).
Esatto!
Questi strumenti forniscono preziose informazioni estratte dai tuoi dati, permettendoti di visualizzarli dettagliatamente e comprenderne ogni aspetto.
Analizziamo insieme cosa sono gli strumenti di BI e come possono supportare la tua crescita.
Cosa si intende per Strumento di BI?
Le piattaforme o gli strumenti di BI sono software progettati per raccogliere dati storici, attuali e futuri, per poi elaborarli e analizzarli. L’obiettivo è ottenere informazioni significative, generare report interattivi, semplificare il processo decisionale aziendale e fornire molte altre funzionalità.
Questi strumenti sono dotati di funzionalità essenziali come la visualizzazione dei dati, le scorecard KPI, l’analisi visiva e le dashboard interattive. Inoltre, permettono di sfruttare il reporting automatizzato e l’analisi predittiva per comprendere le tendenze future.
In che modo la BI Facilita la Comprensione dei Dati per le Aziende?
Il cervello umano tende a elaborare più velocemente e in modo efficace le informazioni visive. Questo è il motivo per cui ci approcciamo ai dati in modo simile.
In altre parole, un’immagine o un grafico rendono molto più semplice comprendere le informazioni rispetto a lunghi testi o fogli di calcolo. Gli strumenti di BI sono sviluppati proprio tenendo presente questo aspetto. Il loro scopo principale è rendere i dati accessibili e comprensibili, in modo che l’utente possa estrarre informazioni di valore.
La visualizzazione dei dati attraverso grafici, diagrammi, mappe termiche, immagini, video e infografiche integrate consente una comprensione più approfondita dei dati.
Come Funziona uno Strumento di BI?
Gli strumenti di BI operano attraverso i seguenti passaggi:
- Accesso e visualizzazione dei dati
- Interazione con i dati
- Analisi e scoperta di informazioni utili per l’azienda
- Condivisione di tali informazioni con il team per l’implementazione
- Utilizzo di informazioni approfondite per prendere decisioni aziendali più efficaci e pianificare il futuro.
Vantaggi degli Strumenti di BI
- Raccolgono tutti i dati rilevanti da diverse fonti, come portali, CRM, ERP, database, file flat, API, ecc.
- Consentono alle aziende di creare analisi self-service senza l’aiuto dell’IT. Grazie alla loro chiarezza e concisione, gli utenti possono facilmente comprendere le informazioni, generare report significativi ed eseguire query.
- Offrono analisi predittive per modellare le decisioni future basate sulle tendenze. In caso di cambiamenti o anomalie, è possibile ricevere avvisi intelligenti che consentono di reagire tempestivamente.
- L’automazione fornita dagli strumenti di BI permette di risparmiare tempo grazie all’editor drag-and-drop della dashboard interattiva.
- Oltre al tempo, permettono di ridurre le spese aziendali che altrimenti andrebbero sprecate a causa di una pianificazione inaccurata.
Ora che abbiamo chiarito il loro funzionamento, analizziamo alcuni dei migliori strumenti di business intelligence disponibili sul mercato.
Sisense
Con Sisense, un potente software di analisi, potrai ottenere informazioni in modo rapido e utilizzabile. Questa piattaforma SaaS basata su API è progettata per semplificare la raccolta dei dati, la creazione di visualizzazioni accattivanti e lo sviluppo di applicazioni analitiche integrabili ovunque.
Promuovi l’innovazione e guida un’azienda del 21° secolo con analisi self-service che sfruttano i tuoi dati, indipendentemente da dove si trovino. Sisense offre una piattaforma di dati e analisi nativa per il cloud, arricchita da intelligenza artificiale e machine learning, per creare app di livello aziendale con un TCO inferiore.
Alcune delle caratteristiche di Sisense includono:
- Analisi integrabili con etichettatura bianca e personalizzazione, per integrazioni BI scalabili e sicure in qualsiasi progetto di sviluppo prodotto
- Funzionalità avanzate di AI e ML per la mappatura automatica delle connessioni tra set di dati, il rilevamento di anomalie per risposte tempestive e interfacce di query in linguaggio naturale tramite chat e voce
- Analisi dei dati provenienti da tutte le tue fonti, trasformandoli in componenti di app utilizzabili e dashboard potenti con visualizzazioni interattive
- Combinazione di modelli di dati in tempo reale e memorizzati nella cache per ottimizzare le prestazioni e la gestione delle risorse
- Utilizzo delle informazioni raccolte per prendere decisioni aziendali più efficaci e risolvere problemi complessi
- Controllo dell’accesso a sistemi, dati, oggetti e livelli di processo, con audit trail e ripristino
Sisense è una soluzione aziendale versatile, disponibile sia per l’implementazione locale che per un modello ibrido.
Power BI
Ottieni informazioni utili con Power BI, insieme alle nuove funzionalità di Azure Purview e Azure Synapse Analytics. Permetti a tutti i livelli della tua organizzazione di prendere decisioni aziendali sicure basate su analisi aggiornate.
Sfrutta l’analisi self-service su scala aziendale per ridurre costi, rischi per la sicurezza e complessità associati all’utilizzo di più soluzioni. La piattaforma analitica di Power BI è scalabile, adatta sia al singolo utente che all’intera organizzazione.
Trova informazioni significative e condividile con le numerose funzionalità integrate di intelligenza artificiale, visualizzazioni dei dati, integrazioni di Excel e connettori di dati personalizzati e predefiniti. Ottieni maggiore classificazione della sensibilità e funzionalità di prevenzione della perdita di dati per proteggere i tuoi dati e garantire la conformità anche durante l’esportazione.
Power BI si integra con Adobe Analytics Cloud per offrire funzionalità avanzate, aiutandoti a capire come il tuo pubblico interagisce con i tuoi contenuti. Fornisce una visione completa del pubblico con strumenti per creare, gestire e fornire un’esperienza digitale.
Crea potenti soluzioni aziendali end-to-end collegando questa soluzione BI alle piattaforme Microsoft, tra cui Office 365, Azure, Dynamics 365 e altre applicazioni, per accelerare l’innovazione. Power BI ti consente di creare applicazioni in poche ore, che possono connettersi facilmente ai dati, funzionare su dispositivi iOS, Android e Web e utilizzare espressioni simili a Excel.
Unifica i dati provenienti da più fonti per creare dashboard e report coinvolgenti e interattivi, che forniscono informazioni dettagliate e generano risultati. Includi una solida automazione del flusso di lavoro direttamente nelle tue app senza scrivere una sola riga di codice, per connetterti ai servizi e alle applicazioni più diffuse.
Puoi anche creare chatbot in modo semplice per interagire con il tuo pubblico.
Zoho Analytics
Analizza i dati, crea visualizzazioni straordinarie e scopri informazioni nascoste in pochi minuti con Zoho Analytics. Indipendentemente da dove si trovano i tuoi dati (file Web, file flat, database, app offline/online, servizi cloud, ecc.), potrai condurre analisi e report approfonditi.
Inoltre, puoi pianificare la sincronizzazione dei dati periodicamente o automaticamente, a tua discrezione. Carica dati da MS Excel, HTML, CSV, XML, JSON, file di testo, ecc., oltre a soluzioni di archiviazione online come Zoho Docs, Dropbox, Google Drive, Microsoft OneDrive, Box e URL web. Connettiti a database relazionali ospitati nel cloud o in locale per analisi, oltre a popolari database NoSQL.
Puoi anche connetterti alle app aziendali nei settori marketing, vendite, help desk, finanza, IT, risorse umane e così via, tramite connettori predefiniti. Nel caso in cui i tuoi dati siano archiviati in un’app, puoi sfruttare le loro API di importazione e integrazione. Zoho Analytics ti consente di unire i dati provenienti da più origini e fonderli per creare report aziendali completi e significativi.
Può anche unire automaticamente i dati dalle applicazioni aziendali più comuni. Ottieni un’interfaccia intuitiva drag-and-drop che semplifica il processo, e opzioni di visualizzazione con grafici, tabelle pivot, componenti tabulari e widget, oltre a immagini e testi formattati per creare dashboard e report e tenere traccia dei KPI.
Utilizza varie opzioni di interazione, come la visualizzazione dei dati sottostanti, filtri contestuali, approfondimenti e altro per eseguire analisi ad hoc. Analizza i dati geografici usando grafici di mappe per misurare e confrontare parametri cruciali tra paesi, stati, regioni, contee, longitudini, latitudini e persino codici postali.
Zoho Analytics ha un’interfaccia simile a un foglio di calcolo, facile da usare, e offre una vasta libreria di funzioni statistiche e matematiche per estrarre i parametri aziendali. Include anche Zia, il loro assistente analitico intelligente che risponde alle tue domande digitate, presentando i risultati sotto forma di widget e report KPI.
Zia utilizza l’apprendimento automatico e l’elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per supportarti nell’ottenimento di informazioni approfondite. Preparati per eventi futuri grazie a previsioni intelligenti e accurate delle tendenze, basate sui dati precedenti. Ricevi avvisi in caso di anomalie, modifiche o picchi nei dati.
Zoho Analytics ti consente di collaborare con il tuo team condividendo i report. Controlla l’accesso ai report tramite opzioni quali sola lettura, creazione di report, lettura-scrittura, esportazione, drill-down e altro. Puoi aggiungere commenti contestuali, annotare immagini e vedere la cronologia dei commenti in qualsiasi momento.
Puoi pubblicare report, integrarli in blog, siti Web e app per una vasta fruizione. Personalizza con white label e crea un sito Web o un portale di reporting con il tuo marchio. Ottieni potenti API basate su HTTP per l’integrazione dei dati e il controllo dei metadati. Non preoccuparti della sicurezza, poiché la piattaforma offre ridondanza, riservatezza, backup e privacy per proteggere i tuoi dati.
Qlik
Qlik è progettato per promuovere un mondo di alfabetizzazione dei dati, in cui le persone possono sfruttare le informazioni e le analisi per risolvere problemi complessi e migliorare il processo decisionale. Offre un’integrazione dei dati end-to-end in tempo reale, colmando i divari tra insight, dati e azione.
Qlik ha servito oltre 50.000 clienti in più di 100 paesi e utilizza DataOps per migliorare il tuo business con analisi collaborative affidabili. Genera informazioni accurate, facilmente accessibili tramite il loro cloud o qualsiasi altro cloud che tu possa preferire.
Sposta i dati istantaneamente su vasta scala senza origini di attività, per fornire efficientemente i dati al cloud. Puoi automatizzare l’intero processo, dalla fase di dati grezzi fino a quando non sono pronti per l’analisi. Ottieni scalabilità e agilità grazie all’automazione, che elimina errori e script complessi per generare fiducia.
Qlik Sense è una tecnologia che confronta l’analisi dei dati di nuova generazione e consente agli utenti, indipendentemente dalle loro competenze, di utilizzare un motore associativo unico dotato di potente IA. Questo motore indicizza le relazioni tra i dati, mentre l’intelligenza artificiale aumenta l’alfabetizzazione dei dati e accelera l’innovazione, portando alla luce le informazioni nel contesto.
Dundas BI
L’acquisizione di informazioni basate sui dati in tempo reale è semplificata con Dundas BI, grazie alla sua eccezionale business intelligence end-to-end per l’analisi e la visualizzazione dei dati.
Aiuta i fornitori di software e le aziende a convertire i dati grezzi in informazioni intelligenti e utilizzabili attraverso report, dashboard, analisi visive, ecc. A differenza di altre piattaforme BI che sono unidimensionali e restrittive, Dundas BI è completa, offrendo la flessibilità e la velocità necessarie per rimuovere gli ostacoli.
Non hai bisogno di più strumenti per l’intero processo; a differenza di altri, un solo prodotto è sufficiente per la preparazione, l’analisi e la visualizzazione. Poiché tutto si trova in un’unica piattaforma, ciò si traduce in una maggiore efficacia ed efficienza.
Dundas BI è adattabile a qualsiasi tipo di utente, consentendo un’ampia personalizzazione. Con questo approccio di analisi self-service, sviluppatori e analisti possono analizzare i dati in modo rapido e significativo.
L’esecuzione di query ad hoc, l’analisi visiva e la creazione di contenuti pertinenti sono semplici e veloci, con un supporto IT minimo. Dundas BI è realizzato con API aperte e HTML5 per consentire una migliore personalizzazione e ottimizzazione di dashboard, interazioni, etichette, scorecard, ecc., in grado di soddisfare esigenze di progettazione uniche.
Trasforma i dati aziendali in valore con la previsione avanzata e l’analisi dei dati in tempo reale, presentati in un formato personalizzato. Gestisci e distribuisci soluzioni di analisi in modo sicuro in base ai tuoi standard IT. Puoi collegarlo a database relazionali, dati basati su file, dati basati sul Web, OLAP e così via. Sfrutta più tipi di archiviazione nel livello del cubo di dati di Dundas BI, come warehouse e in-memory.
Good Data
Già potenziato centinaia di clienti, partner e team con una piattaforma BI conveniente, facilmente controllabile e completamente personalizzabile, Good Data è un’ottima opzione per te. Integra l’analisi direttamente nel tuo prodotto/servizio, aiutandoti a prendere decisioni senza l’assistenza di un esperto IT o di analisi.
Puoi aiutare i tuoi partner di eCommerce a utilizzare la tua piattaforma in modo efficiente, raccogliendo informazioni essenziali all’istante. Con GoodData al tuo fianco, puoi trasformare le competenze dei tuoi dipendenti e renderli esperti in grado di prendere decisioni migliori e affidabili, anche nei momenti critici del business.
Questa analisi BI è nel cloud, il che riduce i problemi dell’IT associati all’installazione, alla gestione, ecc. Ottieni servizi rapidi e flessibili da GoodData, sia che tu li crei da solo o scelga un pacchetto di servizi.
Looker
Scopri la vera potenza dei tuoi dati con l’aiuto di Looker per ottenere risultati significativi attraverso esperienze intelligenti basate sui dati. Si combina con l’analisi dei dati di Google Cloud per offrire più opzioni e aumentare la tua deliverability attraverso approfondimenti nuovi e solidi.
Looker offre una dashboard in tempo reale per ottenere analisi coerenti e un facile accesso a dati autentici, che consentono ai tuoi team di ottenere risultati e report accurati. Integra gli strumenti che ami per aumentare la produttività e prendere decisioni basate sui dati.
Accelera i flussi di lavoro usando risposte unificate e crea applicazioni personalizzate per offrire esperienze di dati uniche. Looker ha integrato servizi di analisi che spaziano dall’assistenza sanitaria al settore retail e altro ancora, per servire una vasta gamma di clienti.
Supporta diverse origini dati e metodi di distribuzione per fornire maggiore flessibilità, senza compromettere la sicurezza, la privacy e la trasparenza. Looker può connettersi senza problemi con Snowflake, Redshift, BigQuery, ecc., oltre a più di 50 dialetti SQL.
Di conseguenza, puoi collegarti a vari database, mantenere ambienti multi-cloud ed evitare il blocco del database. Poiché Looker comprende il desiderio di libertà dello stack tecnologico, supporta servizi di hosting su cloud pubblico come GCP e AWS in ambienti multi-cloud e ibridi.
Cognos Analytics di IBM
Lascia che Cognos Analytics ti aiuti a prendere decisioni sicure attraverso il rilevamento, la preparazione e la visualizzazione automatizzati dei dati. Puoi importare dati da fogli di calcolo e file CSV, connetterti a fonti locali o cloud come Google BigQuery, database SQL, Redshift, Amazon e altro.
Risparmia tempo nella pulizia dei dati, grazie alla preparazione assistita dall’intelligenza artificiale. Inoltre, puoi unire i dati, includere campi calcolati, creare tabelle, ecc. Crea dashboard accattivanti e interattive rapidamente, trascina e rilascia i dati per creare visualizzazioni generate automaticamente, analizzare dettagli profondi e condividerli tramite Slack o e-mail.
Puoi porre al loro assistente AI alcune domande in un linguaggio semplice per trovare risposte e prevedere le tendenze con la modellazione di serie temporali. Aggiorna automaticamente i tuoi stakeholder, crea e condividi report personalizzati, dinamici e multi-pagina, presentati nel formato preferito dai tuoi stakeholder.
Ottieni informazioni approfondite anche senza una formazione specifica nella scienza dei dati. Puoi anche convalidare le informazioni e identificare novità con modelli precisi e previsioni accurate. Rimani aggiornato con la loro applicazione mobile per accedere ai dati e ricevere avvisi in tempo reale direttamente sul tuo telefono.
Conclusioni
I dati svolgono un ruolo fondamentale nel plasmare le aziende di oggi. Pertanto, la chiave è come usi i dati a tua disposizione per prendere decisioni più efficaci. Ecco perché l’utilizzo di uno strumento di business intelligence può aiutarti a gestire la tua attività con una migliore pianificazione ed esecuzione, basata su informazioni approfondite.
Se preferisci una soluzione più leggera, puoi utilizzare Google Data Studio, sfruttando i suoi potenti connettori di dati per visualizzare le tue informazioni.