7 migliori app per l’autismo per lo sviluppo di abilità e linguaggio

L’autismo rappresenta un disturbo dello sviluppo che incide sulle capacità comunicative e sociali di un individuo.

Si caratterizza per modalità di comunicazione atipiche, comportamenti ripetitivi, interessi specifici e una gamma limitata di attività, che si manifestano tipicamente nei primi anni di vita. Questa condizione, diffusa e di solito persistente per tutta la vita, si manifesta con diverse sfaccettature.

Spesso definito come Disturbo dello Spettro Autistico (ASD), l’autismo presenta sfide complesse nella vita di chi ne è affetto. Alcune di queste sfide includono:

  • Ansia sociale
  • Tendenza eccessiva alla preoccupazione e al rimuginio
  • Comportamenti compulsivi e ossessivi
  • Ipervigilanza costante

Le persone nello spettro autistico possono trovare i cambiamenti particolarmente destabilizzanti. Sebbene i sintomi siano estremamente variabili da persona a persona, possono includere anche difficoltà a stabilire legami di amicizia.

Non esiste una causa singola e univoca per l’autismo. Pertanto, il sostegno e l’aiuto attraverso strategie di adattamento ai cambiamenti è fondamentale.

Insegnare strategie per gestire i cambiamenti ambientali e di routine contribuisce a sviluppare la resilienza e l’indipendenza, aspetti imprescindibili per la crescita personale.

Esploreremo come assistere un bambino autistico attraverso diverse applicazioni, che offrono funzionalità mirate e utili.

Le Difficoltà Affrontate dalle Persone con Autismo

Negli Stati Uniti, 1 bambino su 44 presenta un Disturbo dello Spettro Autistico. Il termine “Disturbo dello Spettro Autistico” è utilizzato dai professionisti per descrivere la vasta gamma di problematiche di sviluppo che le persone con autismo si trovano ad affrontare.

La parola “spettro” evidenzia come non esistano due persone autistiche identiche. Ogni individuo manifesta sintomi diversi, che rendono il suo disturbo unico e distinto da quello di un’altra persona.

Le difficoltà possono riguardare la comunicazione, ostacolando la capacità di dialogare con gli altri, e problematiche intellettive, che rendono difficile la comprensione.

Inoltre, possono verificarsi disturbi del sonno, che possono aumentare l’ansia e la depressione.

Tra i sintomi possono esserci difficoltà di linguaggio, o totale assenza dello stesso, problemi nelle interazioni sociali, difficoltà emotive, preoccupazioni eccessive, azioni ripetitive, scarso contatto visivo e difficoltà motorie. La tecnologia può fornire supporto sia agli adulti autistici che ai genitori di bambini autistici.

Come Funzionano le App per l’Autismo?

Queste app mirano a fornire ai bambini la sicurezza necessaria per interagire con il mondo, insegnando loro a prendere decisioni, a comunicare e a relazionarsi con gli altri. Stimolano la motivazione al miglioramento e all’apprendimento.

Queste applicazioni forniscono indirettamente terapie per migliorare la salute dei bambini. Tali terapie includono la terapia comportamentale per promuovere comportamenti positivi, la terapia ABA per migliorare le capacità socio-emotive, fisiche e cognitive, e la terapia del gioco, utile per comprendere le preferenze e gli interessi del bambino.

Le app facilitano la comunicazione attraverso audio, video e testo, aiutando a spiegare eventi, abilità o storie in modo comprensibile per i bambini.

È fondamentale scegliere un’applicazione che favorisca l’apprendimento senza errori, che utilizzi un linguaggio semplice e chiaro e che presenti interfacce visivamente stimolanti.

Le app sono create per monitorare i progressi dei bambini e per mostrare i risultati. Aiutano ad esprimere i pensieri attraverso la pratica, con attività ludiche e coinvolgenti, spesso disponibili in diverse lingue.

Ecco una lista delle app più utili per l’autismo, con la speranza che possano raggiungere e aiutare un numero crescente di persone.

Proloquo2Go

Iniziamo con Proloquo2Go, un’app per la comunicazione aumentativa e alternativa basata su simboli per dispositivi iOS. Questa app riconosce che l’incapacità di parlare non significa non avere nulla da dire.

Proloquo2Go è adatta a persone di tutte le età, dai bambini agli adulti, senza limiti di utilizzo.

L’applicazione offre un layout intuitivo e una guida passo-passo, che supporta gli utenti nell’espressione di sentimenti, idee e pensieri.

Proloquo2Go supporta la crescita e lo sviluppo attraverso un vocabolario basato sulla ricerca, facilitando le capacità di sviluppo linguistico e la comunicazione grazie alle sue funzionalità intelligenti e al layout pratico.

Proloquo2Go è altamente personalizzabile, consentendo agli utenti di aggiungere pulsanti per oggetti essenziali, scegliendo tra una vasta gamma di adesivi. È possibile aggiungere testi con suoni naturali in varie lingue o utilizzare il proprio accento locale.

AutiSpark

AutiSpark è un programma di apprendimento dedicato ai bambini, con un design accattivante e una grafica colorata. I bambini trovano questa app innovativa grazie ai suoi colori vivaci e alle attività coinvolgenti.

Imparare attraverso il gioco è un metodo efficace per apprendere nuove nozioni. AutiSpark ha trasformato in giochi concetti come la corrispondenza, la sequenza, l’ordinamento e l’apprendimento di nuove parole.

AutiSpark offre un ambiente di apprendimento senza errori, aiutando i bambini ad acquisire competenze per la vita quotidiana con una guida adeguata. Supporta anche lo svolgimento di attività quotidiane come lavarsi i denti e fare il bagno.

Tutti i giochi sono creati sotto la supervisione di terapisti, considerando le esigenze dei bambini autistici. La grafica colorata e le animazioni aiutano l’apprendimento visivo, rendendo Autispark un’app unica nel suo genere.

Otsimo

Otsimo fornisce un accesso facilitato all’educazione di base direttamente a casa, con un’interfaccia intuitiva che non richiede la supervisione di un adulto. L’applicazione è completamente priva di pubblicità.

La sua terapia di formazione CAA aumenta il potenziale dei bambini e migliora anche il loro comportamento, facilitando l’utilizzo di strumenti di comunicazione alternativi.

Otsimo permette di regolare il livello di difficoltà in base all’età e alle capacità di comprensione del bambino. Vengono forniti report giornalieri per monitorare i progressi.

Otsimo non solo diverte i bambini, ma rivela anche il loro potenziale. Incoraggia l’indipendenza e aiuta a sviluppare la fiducia in sé stessi.

Speech Blubs

Speech Blubs stimola i bambini a parlare in modo più fluente e sicuro, mirando a migliorare la pronuncia attraverso la ripetizione di modelli.

L’app rende l’apprendimento interessante grazie ai suoi divertenti filtri per il viso, che aiutano i bambini a partecipare con entusiasmo ai giochi di ruolo. Il contesto precede la parola da imparare, facilitandone la memorizzazione.

Speech Blubs offre strumenti utili per migliorare le capacità di linguaggio, fornendo supporto digitale in modo creativo, interattivo e stimolante.

L’app è disponibile sia per iOS che per Android, con un periodo di prova gratuito di sette giorni. L’applicazione fornisce anche un accesso anticipato ai nuovi aggiornamenti.

Birdhouse

Birdhouse semplifica l’organizzazione delle attività quotidiane, come le abitudini del sonno, l’alimentazione e il comportamento, fornendo strumenti per monitorare e tenere traccia di tutto in modo sicuro e privato. L’app evidenzia i cambiamenti di comportamento, avvisando i genitori e fornendo informazioni sui progressi del bambino.

Birdhouse rende semplice la creazione di note, la familiarizzazione con il comportamento del bambino e il monitoraggio dei progressi quotidiani.

L’app è preziosa per i caregiver, aiutandoli ad identificare modelli e strategie efficaci per assistere i bambini autistici.

Birdhouse offre un periodo di prova gratuito di due settimane, supporta l’utilizzo su dispositivi illimitati e fornisce supporto online attraverso tutor qualificati.

MITA

MITA si concentra sullo sviluppo dell’immaginazione e delle funzioni linguistiche attraverso esercizi visivi, che seguono un approccio sistematico per sviluppare la capacità di osservazione. MITA è disponibile sia su iOS che su Android.

Le attività educative si basano su tecniche di stimolazione visiva e uditiva, trattamento della risposta fondamentale, sessioni di terapia del linguaggio, ragionamento logico e creativo.

La maggior parte delle funzionalità di MITA sono gratuite e facili da usare. Gli esercizi diventano progressivamente più complessi, incoraggiando i bambini a superare le difficoltà e a sviluppare la fiducia in sé stessi.

I premi per il tempo di gioco celebrano i risultati, incoraggiando i bambini a superare le sfide e a diventare autosufficienti.

App per l’autismo ABC

L’app per l’autismo ABC è progettata per gli utenti iOS e mira a sviluppare e migliorare le capacità logiche, cognitive e motorie dei bambini, introducendo nuovi giochi ogni mese, adattati alla loro fascia d’età. L’app offre sia momenti di divertimento che di terapia.

È facile monitorare i progressi del bambino. I giochi e le attività sono creati per favorire il miglioramento ad ogni sessione. L’app utilizza l’intelligenza artificiale per monitorare automaticamente le attività e regolare il livello di difficoltà in base alle prestazioni.

L’app raccoglie dati utili per valutare l’efficacia delle attività per lo sviluppo del bambino.

Conclusione

Numerose app possono aiutare ad aumentare l’autostima dei bambini, a migliorare le loro capacità e a fornire conoscenze in vari campi, come la lettura e la scrittura, o ad aiutarli a riconoscere e gestire le proprie emozioni. Ogni bambino nello spettro autistico ha esigenze uniche, quindi è fondamentale valutare quali app possano essere più adatte per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Potrebbe essere utile esplorare anche app STEM per coinvolgere i bambini e stimolare l’interesse per la scienza.