Le piattaforme social sarebbero decisamente meno stimolanti senza la presenza di contenuti capaci di farci sorridere.
Non ti è mai capitato di vivere una giornata particolarmente pesante e di trovare, aprendo una delle tue app preferite, meme o video divertenti che ti hanno risollevato immediatamente l’umore? Questo accade frequentemente perché i social network sono una miniera di materiale umoristico.
È vero, l’utilizzo dei social può comportare una notevole perdita di tempo, ma se usato con criterio può trasformarsi in un ottimo mezzo per stemperare lo stress accumulato nella routine quotidiana.
Oggi assistiamo a un proliferare di app che sfruttano la tecnologia Deepfake, molto utilizzate per generare contenuti spassosi e originali. Anche influencer di spicco e personaggi dello sport, come il giocatore di cricket australiano David Warner, si sono lasciati coinvolgere da questa tendenza.
In questo articolo, ti guiderò alla scoperta di questo fenomeno e delle varie applicazioni Deepfake disponibili, che potrai utilizzare per cimentarti nella creazione di contenuti.
Cosa sono esattamente le app Deepfake?
In parole semplici, le app Deepfake ti permettono di sostituire il volto di una persona in un video, incluse scene di film, con il tuo in modo incredibilmente realistico.
Potrai, così, creare video divertenti dove ti vedi ballare al ritmo di canzoni famose o recitare le battute dei tuoi attori preferiti.
Alcune app Deepfake ti offrono anche la possibilità di creare video completamente nuovi, inserendo il volto di una celebrità desiderata. Ti basterà filmarti normalmente, e l’app provvederà a sostituire il tuo aspetto con quello della star prescelta, con risultati sorprendentemente convincenti. 🤯
Tutto questo è reso possibile grazie alla manipolazione tramite intelligenza artificiale (un’ulteriore dimostrazione delle incredibili potenzialità dell’IA).
In più, la realizzazione di questi video è estremamente intuitiva e non richiede particolari competenze tecniche.
NOTA: Nonostante l’aspetto ludico, è fondamentale utilizzare le app Deepfake in modo responsabile. È assolutamente vietato utilizzarle per scopi illegali, soprattutto impiegando foto o video di terzi senza la loro autorizzazione.
Ora, esploriamo insieme alcune delle migliori app Deepfake disponibili.
Reface
Reface, una delle app Deepfake più apprezzate, offre un’ampia gamma di possibilità, lavorando con immagini, video e GIF. La sua tecnologia basata sull’IA è talmente avanzata che consente di manipolare i tuoi media esistenti, ad esempio una foto, per:
- Trasformarla in un video in cui la persona ritratta parla
- Trasformarla in un video musicale in cui la persona canta
- Sostituire il volto con quello di un’altra persona e animarlo automaticamente
L’intero processo richiede solo pochi secondi e potrai subito creare il tuo prossimo video virale. Questo è quello che ti offre Reface.
WOMBO
WOMBO ti permette di realizzare video divertenti in pochi secondi, ad esempio facendo cantare al tuo amico la sua canzone preferita. Basta una semplice foto, scegli un brano e trasforma lo scatto in un video musicale esilarante.
Dispone di una libreria musicale integrata che puoi utilizzare per creare video in cui chiunque canti le canzoni che preferisci. L’obiettivo di quest’app non è realizzare risultati super realistici, ma piuttosto generare video divertenti da condividere con gli amici per farsi qualche risata.
Questa app di sincronizzazione labiale basata sull’IA è compatibile sia con dispositivi Android che iOS.
FaceApp
Se conosci il mondo Deepfake, sicuramente avrai già sentito parlare di FaceApp. Si posiziona tra le app Deepfake più popolari, a ragion veduta, per le numerose e interessanti funzionalità che offre.
Con oltre 500 milioni di download, permette di trasformare i tuoi selfie in qualcosa di molto più elaborato, ad esempio:
- Modificare la tua età, ringiovanendoti o invecchiandoti
- Aggiungere il trucco
- Applicare filtri di fotoritocco
- Aggiungere o rimuovere la barba
È un’ottima soluzione anche per modificare le espressioni facciali; se sei accigliato in una foto, puoi facilmente trasformarti in una persona sorridente. Tutte queste modifiche sono incredibilmente realistiche e difficilmente fanno intuire l’utilizzo di un’app.
Faceswap
Faceswap è un software open source gratuito, compatibile con Windows, macOS e Linux. Permette di creare Deepfake davvero sorprendenti e, come suggerisce il nome, scambiare i volti di persone e animali per risultati estremamente divertenti.
Dispone di una documentazione accurata e offre un valido supporto online. Trattandosi di uno strumento completamente gratuito, Faceswap fa decisamente di più di quanto ti aspetteresti. I risultati che si ottengono sono di elevata qualità.
FaceMagic
FaceMagic è un’app Deepfake molto precisa, gratuita e subito pronta all’uso. Offre una libreria di media, come GIF e video, sui quali puoi scambiare i volti e condividere il risultato ovunque sul web.
Oltre alla libreria integrata, puoi caricare le tue immagini e i tuoi video. Inoltre, puoi realizzare altre manipolazioni interessanti, come scambiare il sesso o trasformare le foto a tuo piacimento.
Deepfakes
Fedele al suo nome, l’app Deepfakes permette di creare video divertenti scambiando i volti. È un software basato sul cloud, per cui non dovrai scaricare nulla. Tutto viene elaborato direttamente all’interno dell’applicazione web.
La versione premium del software accelera il processo di rendering riducendolo a 1 ora, che è comunque un tempo notevole, ma decisamente migliore delle 5 ore necessarie con la versione gratuita. Consiglio, quindi, di optare per la versione premium per ottimizzare il tuo tempo.
Hoodem
Bastano pochi secondi per creare video Deepfake HD con Hoodem. Ti basterà caricare i tuoi video, selezionare il tuo volto e lasciare che l’intelligenza artificiale faccia la sua magia.
Puoi provare lo strumento gratuitamente, utilizzando vari volti di celebrità per lo scambio con il tuo. Al momento, inoltre, offrono uno sconto del 15% sul loro piano premium se ti iscrivi alla loro newsletter.
Conclusioni
Se desideri dare una scossa ai tuoi post sui social, queste app Deepfake sono perfette per lo scopo. Sono divertenti, semplici da usare e tutti gli strumenti descritti in precedenza sono utilizzabili gratuitamente, almeno inizialmente.
Per approfondire ulteriormente l’argomento, ti consiglio di scoprire quali sono i momenti migliori per pubblicare contenuti sui social media.