Il software ECAD, acronimo di Electronic Computer-Aided Design, rappresenta una soluzione efficiente e intuitiva per la progettazione di componenti elettrici, minimizzando il rischio di errori.
Nell’attuale scenario di mercato, caratterizzato da un’intensa competizione, non c’è spazio per inefficienze o imprecisioni.
Affidarsi ancora ai metodi tradizionali, come carta e matita, per la progettazione di componenti elettrici può prolungare notevolmente i tempi di produzione, incrementando i costi legati alla manodopera e all’impiego di risorse.
La soluzione più efficace è l’automazione del processo tramite software ECAD, che agevola la progettazione, la modifica, l’assemblaggio e la simulazione dei componenti in modo preciso e corretto, accelerando l’approvazione dei progetti.
In questo modo, si ottiene una produzione rapida e di alta qualità dei componenti elettrici.
Esploriamo quindi cos’è il software ECAD e quali vantaggi può apportare.
Cos’è il Software ECAD?
Il software ECAD è uno strumento dedicato alla progettazione e alla modifica di layout e diagrammi 2D e 3D per circuiti elettrici e sistemi elettronici. È utilizzato per la creazione, l’assemblaggio, la simulazione e la composizione di circuiti elettrici.
Si distingue dal software CAD, impiegato per la progettazione di un singolo componente o assemblaggio. Il software ECAD, invece, permette di progettare un sistema elettronico completo, composto da diversi componenti interconnessi tramite circuiti elettrici.
Ad esempio, la progettazione di un circuito stampato (PCB) di un computer avviene tramite software ECAD. Un progettista elettrico crea un layout PCB a partire dallo schema del circuito e genera una rappresentazione 3D del componente PCB con modelli 3D.
Il software ECAD offre diverse funzionalità, per cui è fondamentale scegliere la soluzione più adatta alle specifiche esigenze dell’organizzazione. Alcune delle funzionalità chiave includono:
- Schemi per la definizione dei componenti elettronici e dei loro collegamenti
- Tracciamento del percorso delle connessioni (routing)
- Layout per la creazione del profilo PCB e il posizionamento dei componenti
- Assemblaggio 3D per la creazione di modelli che rilevano interferenze e gestiscono la dissipazione del calore
- Automazione per il routing automatico delle tracce dai componenti
- Funzionalità multischeda per la progettazione di sistemi composti da più PCB
- Controllo delle regole per verificare la conformità dei progetti PCB a standard e linee guida
- Esportazioni per la produzione, creando i file necessari per la fabbricazione dei PCB
- Funzionalità di collaborazione per agevolare il lavoro di squadra, lo scambio di commenti e feedback
Esistono altre tecnologie utili per lo scambio di dati e la garanzia di risultati precisi:
- ECAE: software Electrical Computer-Aided Engineering, che sfrutta la geometria creata con ECAD per simulare le prestazioni dei PCB
- ECAM: software Electrical Computer-Aided Manufacturing, che genera percorsi utensile per la produzione dei PCB partendo dai dati di ECAD
ECAD e MCAD: Qual è la Differenza?
Il software ECAD è principalmente dedicato alla creazione di componenti elettronici, mentre il software MCAD (Mechanical Computer-Aided Design) è utilizzato per la progettazione di parti meccaniche.
Nel mondo tecnologico odierno, molti prodotti richiedono sia caratteristiche meccaniche che elettriche. I team di progettazione elettrica e meccanica possono quindi collaborare in modo indipendente sulla stessa piattaforma per innovare i componenti secondo specifiche precise.
Lavorando insieme, i team possono verificare la compatibilità dei componenti durante l’assemblaggio. Questa collaborazione porta vantaggi tangibili alle organizzazioni. Inoltre, si può eseguire un’analisi 3D dei prodotti assemblati per assicurarsi che tutto sia conforme ai requisiti.
Quali Sono le Applicazioni del Software ECAD?
Molte aziende utilizzano ECAD per la progettazione e la produzione di prodotti elettrici, assemblando componenti elettronici. Le principali applicazioni includono:
- Progettazione PCB: i circuiti stampati integrano vari componenti elettrici e circuiti per alimentare dispositivi elettronici. I progettisti convertono gli schemi in layout 3D, aggiungendo e assemblando i componenti.
- Documentazione: per l’approvazione, un prodotto deve superare test e analisi. Il software ECAD fornisce documentazione dettagliata, basata sui parametri di input e sul layout, per agevolare l’analisi del progetto.
- FEA: il software ECAD può essere impiegato per l’analisi a elementi finiti (FEA), creando modelli 3D partendo da informazioni 2D.
Perché Serve il Software ECAD?
La progettazione di componenti elettronici con il software ECAD è semplificata, in quanto il software gestisce le attività complesse, garantendo un prodotto finale di alta qualità. L’uso di software ECAD evita le problematiche associate alla progettazione manuale con carta e matita.
Vediamo ora i principali vantaggi dell’adozione del software ECAD.
Progettazione Semplificata
L’uso del software anziché la creazione manuale di circuiti semplifica l’intero processo, garantendo progetti di alta qualità e privi di errori. Gli strumenti e le funzionalità, come il drag-and-drop, consentono una progettazione intuitiva, con visualizzazioni 3D realistiche.
Risparmio di Tempo
La progettazione da zero può essere complessa e dispendiosa in termini di tempo. Il software ECAD offre numerosi componenti predefiniti che possono essere inseriti direttamente nel progetto, definendo i parametri base. Le numerose opzioni disponibili consentono di velocizzare il processo decisionale e operativo, aumentando la produttività.
Miglioramento delle Prestazioni del Prodotto
La creazione e l’assemblaggio del modello non sono le uniche fasi del processo di progettazione. Il prodotto deve essere testato per verificare il corretto flusso di elettricità nel circuito.
I test manuali richiedono tempo. Il software ECAD facilita i test, consentendo di correggere rapidamente eventuali problemi prima di finalizzare il progetto per la produzione, migliorando la qualità del prodotto.
Trasparenza
Il software ECAD fornisce una visibilità completa del prodotto, mantenendo la trasparenza di ogni componente in base a materiale, colore, ecc. La visualizzazione 3D consente di verificare il prodotto da ogni angolazione e individuare eventuali errori.
Convenienza
Dalla fase di brainstorming alla produzione, sono necessari molte risorse in termini di manodopera, macchinari e costi. L’uso del software ECAD permette di risparmiare tempo e denaro. Con la progettazione accurata e priva di errori garantita dal software, il prodotto può passare direttamente alla fase di produzione senza modifiche sostanziali.
Se si desidera sfruttare questi vantaggi e si è alla ricerca di un buon software ECAD, ecco alcune opzioni da considerare.
Circuit Maker di Altium
Realizza la tua idea con lo strumento di progettazione Altium. Altium CircuitMaker è un software schematico creato per la progettazione di prodotti elettronici. La sua interfaccia semplificata permette di progettare in modo efficiente.
Altium offre la flessibilità di creare prodotti elettronici con 16 strati planari, 16 segnali e nessuna restrizione di dimensioni. La sua libreria della community contiene centinaia di componenti e un database Octopart per il backup dei dati.
Posizionare i componenti nei progetti è semplice: basta cercare il numero di parte del produttore o i parametri di progettazione. Se un componente non è disponibile, si possono aggiungere parti e componenti alla libreria della community.
Al termine della progettazione, si può condividere il progetto con il team o la community per una migliore comprensione e collaborazione. Altium permette anche ad altri di utilizzare il progetto come base per crearne di nuovi. Altre funzionalità includono visualizzazione 3D nativa, routing Push-N-Shove, editor schematico multifoglio, router automatico e output convalidati DFM/DRC.
È possibile scaricare questo software ECAD gratuito per progettare i propri prodotti, apprezzandone la semplicità.
Fusion 360
Supera il divario tra software MCAD ed ECAD tradizionali utilizzando Fusion 360. Questo software aiuta a progettare prodotti completi con caratteristiche sia meccaniche che elettriche. Fusion 360 permette ai progettisti di lavorare allo stesso progetto in modo indipendente sulla medesima piattaforma.
Con Fusion 360, non è necessario integrare software di terze parti, scambiare, tradurre o esportare file. Fornisce una soluzione completa per la gestione dei dati, la progettazione meccanica e la progettazione PCB. Inoltre, consente la collaborazione con il team per una migliore comprensione e la realizzazione del progetto nei tempi stabiliti.
La piattaforma fornisce dati PCB 3D, inclusi materiale del nucleo, componenti, scheda in rame, consentendo la verifica, la convalida e l’analisi con il software MCAD. L’integrazione di software ECAD e MCAD offre strumenti elettronici per simulazione, schemi, produzione e strumenti di progettazione 3D per schizzi, integrazione PCB, lamiera e assiemi.
Con Fusion 360, si può eseguire la simulazione termica del PCB nelle fasi iniziali. Inoltre, collega la gestione completa dei prodotti tramite piattaforma cloud. Sono disponibili funzionalità avanzate come progettazione generativa, nesting, produzione additiva, lavorazione meccanica e altre estensioni.
I piani tariffari partono da 42$/mese fino a 987$/3 anni. Offrono anche una garanzia di rimborso di 30 giorni per valutare l’adeguatezza dello strumento alle proprie esigenze.
Creo
Crea e innova prodotti realistici partendo dalla tua immaginazione con il software Creo. Questa soluzione CAD 3D permette di realizzare prodotti di alta qualità combinando funzionalità comprovate e nuove tecnologie, come realtà aumentata, produzione additiva, simulazione e design generativo.
Creo permette di progettare prodotti di alta qualità per ottenere vantaggi competitivi. Il software include funzionalità per diverse aree, dalla progettazione meccanica ai componenti elettronici.
Dalla progettazione al prodotto finale, dal meshing alla simulazione, Creo supporta ogni fase con un’interfaccia intuitiva. Creo offre le funzionalità più recenti e tecnologie per il mondo in continua evoluzione.
Creo offre vari pacchetti per rispondere alle diverse esigenze aziendali, con prezzi a partire da 2480$. È possibile iscriversi e iniziare subito a progettare prodotti elettronici. È disponibile anche una prova gratuita.
SOLIDWORKS
Ingegneri e progettisti sono sempre alla ricerca delle soluzioni e degli strumenti migliori per sviluppare prodotti di alta qualità e SOLIDWORKS è un valido strumento per la progettazione di ottimi prodotti che soddisfino le esigenze dei clienti.
Che si tratti di componenti semplici o complessi, è possibile completare il prodotto nei tempi previsti, con velocità e precisione. Fornisce anche controlli di produzione e strumenti di stima per la preparazione della produzione e la determinazione dei costi.
L’interazione e la collaborazione con i membri del team sono facilitate da strumenti di gestione dei dati e soluzioni collegate al cloud. Inoltre, gli strumenti di analisi aiutano a eliminare gli errori nel progetto e ad accedere ai dati da qualsiasi browser, indipendentemente dalla posizione.
SOLIDWORKS offre un’interfaccia intuitiva per la progettazione e permette di integrare schemi elettrici con modelli 3D. Il software evita azioni ripetitive durante lo sviluppo di schemi. È disponibile un database comune per ECAD e MCAD per la coerenza dei dati e il risparmio di tempo durante la documentazione.
Utilizza questo software per dare vita ai tuoi prodotti elettronici. Provalo gratuitamente ed esplora come semplifica il processo di progettazione.
nanoCAD
nanoCAD è una moderna piattaforma CAD che offre a progettisti e ingegneri le capacità per la progettazione di modelli 3D e componenti elettronici. Con questo software si possono creare progetti realistici, da semplici a complessi, grazie ai suoi strumenti e funzionalità.
nanoCAD lavora in formato DWG senza necessità di conversione. Si possono facilmente sviluppare applicazioni CAD personalizzate tramite Open API. Inoltre, è possibile integrare calcoli, collegare disegni e automatizzare le attività di progettazione con database esterni.
L’API di nanoCAD supporta C, C++, .NET, VBscript, script di comandi, JavaScript, LISP e COM. Offre un’interfaccia familiare per agevolare la progettazione dei componenti. Sia che si progetti un componente elettronico che un prodotto, si ottiene la velocità desiderata per aumentare la produttività.
È possibile scegliere il piano più adatto alle proprie esigenze, con prezzi a partire da 200$/anno. È possibile anche provare gratuitamente tutti i moduli.
IntelliCAD
Utilizza una delle migliori piattaforme di sviluppo CAD –IntelliCAD – che offre soluzioni software professionali per la progettazione di prodotti di alta qualità. Il software permette di concentrarsi sugli aspetti essenziali, ovvero le soluzioni verticali del prodotto per il cliente.
IntelliCAD include API estese in diverse lingue per consentire agli sviluppatori di creare applicazioni personalizzate, soluzioni verticali e oggetti personalizzati. Offre molte funzionalità per agevolare la progettazione e migliorare le prestazioni del prodotto finale.
È possibile importare file PDF e file di punti come file .txt e .csv. L’inserimento di blocchi dinamici è semplificato: basta premere Ctrl per inserire continuamente punti definiti dai suoi parametri. Sono disponibili anche funzionalità di modifica per le celle di tabella, che supportano sia le celle che gli stili di tabella.
Il comando clone semplifica la riproduzione di entità. È possibile anche personalizzare l’opzione di transizione della vista per creare un’animazione semplice tra rotazione, panoramica, modifiche di vista e zoom. Altre funzionalità includono gruppi, importazione di shapefile, mappe geografiche, layout di disegni multipli, modifica di entità di array e molto altro.
Conclusione
Il software ECAD offre funzionalità per progettare, assemblare e simulare circuiti e componenti elettrici in modo efficiente e semplice, riducendo al minimo gli errori. Permette di risparmiare tempo e risorse, aumentando la produttività e garantendo prodotti finali di alta qualità nei tempi previsti.
Scegli il software ECAD più adatto alle tue esigenze tra le opzioni presentate e progetta i tuoi componenti elettrici con efficienza.