5 strumenti di monitoraggio UPS per la tua azienda

Esplora le soluzioni più efficaci e apprezzate per il monitoraggio degli UPS, strumenti indispensabili per controllare i tuoi sistemi di alimentazione di emergenza e prevenire interruzioni di corrente nella tua infrastruttura di rete.

Una componente spesso trascurata, ma di fondamentale importanza nelle infrastrutture elettriche e di alimentazione di molte aziende, è il monitoraggio. Al contrario, questo aspetto rientra tra gli elementi più critici da gestire.

Per garantire la continuità operativa dei tuoi sistemi in caso di blackout, l’adozione di un sistema di alimentazione di riserva è diventata una prassi comune, spesso implementata attraverso un gruppo di continuità (UPS).

L’UPS permette di mantenere le attività in corso durante la maggior parte delle interruzioni di corrente, fornendo il tempo necessario per avviare lo spegnimento controllato dei sistemi quando la carica della batteria raggiunge livelli critici.

I sistemi cruciali potrebbero trarre beneficio da un UPS combinato con un generatore per interruzioni prolungate, ma i costi spesso rappresentano un ostacolo. Nessun problema!

In questo articolo, ti presentiamo i 5 migliori strumenti per il monitoraggio degli UPS, soluzioni economicamente accessibili per la tua azienda.

Prima di tutto, cerchiamo di capire cos’è esattamente il monitoraggio UPS!

Cosa si intende per monitoraggio UPS?

Uno dei problemi più frequenti che le aziende IT si trovano ad affrontare è rappresentato dagli arresti imprevisti. Questi eventi possono risultare particolarmente frustranti, soprattutto quando si sta lavorando a progetti importanti. Il monitoraggio UPS può essere la soluzione ideale per questo inconveniente.

Il monitoraggio UPS è un sistema software che consente di tenere sotto controllo diversi indicatori di performance del dispositivo UPS. Fornisce informazioni dettagliate sul livello di carica della batteria, l’autonomia stimata, la tensione, la potenza e la corrente, assicurando che il dispositivo sia costantemente online e funzionante.

Il controllo dei parametri chiave è fondamentale per la continuità operativa, la manutenzione e l’ottimizzazione del sistema di alimentazione, per far fronte a interruzioni prolungate.

Le informazioni raccolte possono rivelarsi essenziali in caso di blackout, poiché permettono di determinare per quanto tempo il sistema può operare con l’alimentazione a batteria.

Inoltre, un monitor UPS aiuta a individuare eventuali anomalie nella batteria dell’UPS, come ad esempio problemi di ricarica.

L’integrazione del monitoraggio UPS offre ulteriori benefici.

Approfondiamo come uno strumento di monitoraggio UPS può supportare la tua azienda!

Perché sono necessari gli strumenti di monitoraggio UPS?

Diversi problemi possono manifestarsi in un sistema informatico. I monitor UPS aiutano a diagnosticare eventuali anomalie nel sistema. In caso di problemi con la rete, è consigliabile controllare prima il monitor dell’UPS, che consente di individuare eventuali difetti nel sistema.

Oltre a ciò, un monitoraggio UPS può essere utile in molti altri scenari.

  • In primo luogo, durante un’interruzione di corrente, un sistema privo di alimentazione di backup si spegne, con il rischio di perdere o danneggiare i dati e interrompere qualsiasi attività in corso.
  • In secondo luogo, le sovratensioni possono danneggiare i sistemi di rete non protetti. Un monitor UPS protegge da interruzioni di corrente e sovratensioni, diventando un elemento essenziale per la sicurezza dei sistemi.
  • Gli strumenti di monitoraggio UPS permettono di controllare le prestazioni della batteria e lo stato di carica, consentendo di prepararsi per eventuali emergenze.
  • Un monitor UPS è uno strumento fondamentale per gli utenti di computer, garantendo che il sistema riceva l’alimentazione adeguata e offrendo la possibilità di monitorare lo stato dell’UPS.
  • Infine, il monitoraggio UPS può contribuire a ridurre le bollette energetiche, monitorando i consumi della rete e garantendo un uso efficiente dell’energia.

Considerando questi fattori, se non stai utilizzando un monitor UPS, è il momento di valutarne l’adozione!

Funzionalità importanti negli strumenti di monitoraggio UPS

Un efficace software di monitoraggio UPS fornisce informazioni cruciali sulla carica e le prestazioni della batteria e segnala immediatamente eventuali anomalie. È inoltre possibile adattare il sistema di alimentazione per far fronte a interruzioni prolungate, a seconda della dimensione della rete.

Ecco alcune funzionalità imprescindibili che è importante valutare nella scelta di uno strumento di monitoraggio UPS:

Monitoraggio personalizzato basato su SNMP

Il Simple Network Management Protocol (SNMP) è il protocollo di riferimento per il monitoraggio delle reti e delle prestazioni dei dispositivi, oltre che per l’individuazione di problemi. Gli strumenti di monitoraggio UPS che utilizzano il monitoraggio cliente basato su SNMP sono ritenuti i più efficienti attualmente disponibili.

Trappole SNMP per avvisi istantanei

Le trap SNMP sono agenti di protocollo che informano l’utente su eventi rilevanti relativi a problemi di rete. L’utente viene immediatamente avvisato di eventuali anomalie tramite e-mail o messaggi di testo.

Grafici, report e dashboard

Un buon strumento di monitoraggio dovrebbe fornire grafici e dashboard informativi, utili per analizzare le letture della rete e per comprendere a fondo i dati.

Rilevamento automatico dei dispositivi di rete

I sistemi di rilevamento automatico basati su SNMP consentono di identificare e monitorare tutti i dispositivi collegati, supportando diverse piattaforme.

Analisi delle prestazioni di rete nel tempo

L’analisi tempestiva delle prestazioni di rete è fondamentale per garantirne l’efficienza. Uno strumento di monitoraggio UPS dovrebbe consentire di monitorare le prestazioni della rete nel tempo per ottimizzarla al meglio.

Prova gratuita o garanzia di rimborso

Nella scelta di uno strumento di monitoraggio UPS, è consigliabile cercare una demo o una garanzia di rimborso nel caso in cui lo strumento non soddisfi le aspettative.

Soluzioni economiche

Tra le diverse opzioni disponibili, scegli quella che offre il miglior rapporto qualità-prezzo. Valuta se le funzionalità offerte giustificano l’investimento.

Detto questo, ecco alcuni dei migliori strumenti di monitoraggio UPS che offrono un buon rapporto qualità-prezzo e un monitoraggio efficace.

I migliori strumenti di monitoraggio UPS

Indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda, esiste uno strumento di monitoraggio UPS adatto a ogni esigenza. Gli strumenti di monitoraggio UPS disponibili sul mercato si differenziano per caratteristiche e funzionalità.

La scelta dello strumento di monitoraggio più adatto dipende da diversi fattori, tra cui la dimensione dell’azienda e il budget.

Scegliendo lo strumento giusto, puoi assicurarti che i tuoi UPS funzionino sempre correttamente e che tu sia preparato per eventuali interruzioni di corrente.

Ecco alcune delle opzioni più apprezzate ed efficienti:

Monitor UPS PRTG

Con oltre 500.000 utenti, PRTG è uno degli strumenti di monitoraggio UPS più redditizi disponibili per ogni tipo e dimensione di azienda.

PRTG consente di monitorare lo stato della batteria dell’UPS, che può variare da normale a scarica. Con PRTG, è anche possibile controllare l’autonomia residua, il tempo di utilizzo della batteria e il consumo energetico nel tempo.

Il software offre altre funzioni utili, come la verifica dei risultati dei test automatici, il monitoraggio della tensione in ingresso/uscita, il conteggio di eventi fuori tolleranza e degli allarmi attivi.

PRTG è più di un semplice strumento di monitoraggio. L’utente ha la possibilità di ricevere e-mail e avvisi di messaggi personalizzati, semplificando l’intero processo di monitoraggio. È disponibile una versione di prova gratuita.

OpManager

Un altro strumento di monitoraggio UPS molto apprezzato è OpManager. Questo software è progettato per ogni tipo di attività e permette di monitorare e gestire l’intera rete garantendo il 100% di uptime.

Il software è intuitivo e offre diverse funzionalità, tra cui la possibilità di monitorare e controllare da remoto le unità UPS e ricevere avvisi in tempo reale in caso di interruzioni di corrente. OpManager permette di risolvere i problemi prima che si verifichino.

OpManager è una solida soluzione di monitoraggio UPS che offre funzionalità complete di gestione e la possibilità di creare report personalizzati.

La sua visualizzazione dei rapporti rende l’esperienza utente molto più piacevole, facilitando l’individuazione dei bug.

Monitoraggio UPS Site 24×7

Site 24×7 offre una prova gratuita di 30 giorni, utile per valutare la compatibilità dello strumento con le tue esigenze aziendali.

Il software offre funzionalità di monitoraggio UPS essenziali, come la visualizzazione dello stato dell’UPS, del consumo energetico e della durata della batteria. Site 24×7 è un potente strumento di monitoraggio della rete che gode della fiducia di molti utenti in tutto il mondo.

Questo software è stato progettato con un supporto immediato, adatto a dispositivi che supportano data center di varie dimensioni, armadi di rete e uffici domestici. Site 24×7 è la soluzione ideale per piccole imprese e attività domestiche.

Inoltre, lo strumento di monitoraggio UPS Site 24×7 offre modelli predefiniti per diverse tipologie di dispositivi, tra cui APC Smart-UPS 1500, APC Smart-UPS 750, APC UPS 9605, CyberPower UPS, Dell UPS v4, Liebert UPS e molti altri.

Monitor UPS Nagios

Con il monitor UPS Nagios, è possibile monitorare le prestazioni della rete nel tempo, analizzare lo storico, controllare i report, ottenere modifiche immediate e tutte le funzionalità che ci si aspetta da uno strumento di monitoraggio UPS.

Questo software è progettato per grandi aziende e organizzazioni. Offre funzioni avanzate di monitoraggio UPS, come la visualizzazione dello stato dell’UPS, il consumo energetico, la gestione del carico, della rete e altro.

Il monitor UPS Nagios è in grado di tenere traccia dei sistemi di backup della batteria grazie a funzioni di gestione rapida e notifiche istantanee.

Nagios offre una versione di prova gratuita, utile per valutare l’efficacia dello strumento. Milioni di utenti, tra cui piccole e medie imprese e aziende Fortune 500, si affidano a Nagios.

Le soluzioni Nagios offrono due pacchetti completi, adatti a tutte le esigenze:

Per le aziende che necessitano di monitorare ambienti più piccoli, Nagios XI offre anche un piano gratuito.

Monitor di rete 10-Strike

Un altro valido strumento di monitoraggio UPS è 10-Strike Network Monitor. Questo software, che integra il protocollo SNMP, rientra tra gli strumenti di monitoraggio della rete più efficienti.

Offre le stesse caratteristiche degli altri software di monitoraggio UPS, con il vantaggio aggiuntivo di poter accedere al sistema da qualsiasi parte del mondo.

Gli strumenti di monitoraggio di rete 10-Strike includono una funzione di notifica che informa l’utente tramite SMS o e-mail su ogni minima variazione.

Questo modulo speciale è un modo semplice per accedere alle informazioni del monitor di rete UPS 10-Strike, monitorando quasi tutte le reti attraverso controlli SNMP.

Un vantaggio nella scelta di 10-Strike Network Monitor è il supporto offerto dal team di assistenza. L’interfaccia web è intuitiva e veloce, rendendo questo strumento più affidabile.

Se hai intenzione di utilizzare il monitor di rete 10-Strike, non dimenticare di provare la loro versione gratuita di 30 giorni.

Conclusioni

Come avrai capito, il monitoraggio degli UPS è un aspetto fondamentale per ogni azienda. L’UPS è un sistema prezioso per garantire il corretto funzionamento di server e altre apparecchiature. Per questo motivo è fondamentale scegliere lo strumento di monitoraggio più adatto. Speriamo che questo articolo ti aiuti a scegliere lo strumento giusto per la tua attività. Prima di scegliere, valuta attentamente le caratteristiche e le funzionalità.

Potresti anche valutare alcuni dei migliori strumenti di diagnostica di rete per piccole e grandi organizzazioni.