L’Arte di Creare Nuove Abitudini: Una Guida con le App
Intraprendere il percorso per formare una nuova abitudine è un’impresa che richiede impegno. Spesso, è necessario un monitoraggio costante e promemoria per facilitare l’instaurarsi di comportamenti positivi. È qui che entrano in gioco le app per il tracciamento delle abitudini, strumenti preziosi in questo processo.
I sistemi di tracciamento delle abitudini sono utili per migliorare diversi aspetti della vita, come le relazioni, la qualità del sonno, la salute e la produttività creativa. L’obiettivo finale è incrementare la qualità della vita e il benessere, raggiungendo i traguardi prefissati.
Le nostre esistenze sono intessute di piccole routine, spesso non riconosciute come tali. Alcune abitudini, specialmente quelle dannose o la tendenza alla procrastinazione, possono avere un impatto negativo sulla salute, la carriera e il lavoro.
Pertanto, è fondamentale impegnarsi attivamente per adottare abitudini costruttive e assumere il controllo della propria vita.
Diversi autori hanno affrontato il tema della “regola dei 21 giorni” per la formazione delle abitudini, tra cui Robin Sharma in “Chi piangerà quando morirai”, Charles Duhigg in “Il potere delle abitudini”, B.J. Fogg con “Tiny Habits” e James Clear in “Atomic Habits”. (Questi titoli sono reperibili su piattaforme come Amazon).
Ma in cosa consiste esattamente questa “regola dei 21 giorni”?
Secondo questa teoria, per trasformare un’azione in abitudine, è necessario dedicarsi all’obiettivo per un periodo continuativo di 21 giorni. Una volta completato questo ciclo, la pratica diventa più naturale da seguire per i successivi 90 giorni. Al termine dei 90 giorni, l’abitudine può consolidarsi in uno stile di vita permanente.
Il tracciamento delle abitudini si rivela un metodo efficace per aderire alle nuove routine e mantenere la continuità. Le applicazioni dedicate aiutano a costruire una serie di successi, facilitando il superamento delle sfide e il raggiungimento degli obiettivi.
Con questo in mente, ecco una selezione delle migliori app per il monitoraggio delle abitudini disponibili.
Habitify
Se il tuo obiettivo è costruire abitudini solide, Habitify potrebbe essere l’applicazione giusta per te. Aiuta a sbloccare il tuo potenziale, concentrandoti su ciò che conta davvero. Attraverso semplici passaggi, ti guida nel processo di padronanza delle pratiche che ti aiuteranno a diventare la migliore versione di te stesso: dalla selezione dell’abitudine, all’impostazione di una routine quotidiana, alla creazione di responsabilità e al monitoraggio costante dei progressi.
Habitica
Habitica trasforma il raggiungimento degli obiettivi in un’esperienza divertente, incentivando la produttività e la formazione di abitudini positive. Questa app, gratuita, non solo motiva l’utente, ma consente anche di creare una solida rete sociale per promuovere uno stile di vita sano. Attraverso il gioco, gli utenti possono guadagnare ricompense, monitorare i progressi e persino combattere mostri insieme ad altri giocatori.
Strides
Strides è un’app progettata per aiutarti a creare una routine efficace per monitorare e organizzare i tuoi obiettivi, facilitandone il raggiungimento. L’app copre un ampio spettro di attività, dalla lettura all’allenamento fisico. Inoltre, offre la possibilità di personalizzare le esigenze, impostare obiettivi e analizzare i dati, fungendo da centro di controllo per la costruzione di abitudini e la definizione di obiettivi quotidiani.
Coach.me
Coach.me è un’app pensata per chi cerca un sistema efficace per la formazione di nuove abitudini. L’applicazione permette di impostare promemoria, definire obiettivi, monitorare i progressi, celebrare i traguardi, e integrarsi con dispositivi intelligenti e piani passo-passo. È uno strumento versatile che copre diverse aree, dall’esercizio fisico alla meditazione, fornendo istruzioni dettagliate per il raggiungimento degli obiettivi.
Productive
Productive è un’applicazione per il monitoraggio delle abitudini che offre il potenziale per un cambiamento positivo. Facilita la creazione di piani personali, stimola la motivazione e incoraggia l’instaurarsi di nuove abitudini. L’applicazione consente agli utenti di impostare obiettivi come l’esercizio fisico, la lettura, l’idratazione e la meditazione, proponendo sfide personalizzate.
Loop Habit Tracker
Loop Habit Tracker offre statistiche e grafici dettagliati. Gli utenti possono sfruttare questa applicazione open source e gratuita per ricevere promemoria quotidiani e mantenere abitudini positive. L’app include diverse funzionalità, come il controllo dei dati, la valutazione delle abitudini, orari flessibili, promemoria, widget e supporto per il lavoro offline.
The Habit Hub
The Habit Hub è progettato per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi, semplificando il monitoraggio e incrementando la tua determinazione. L’app offre funzioni come il mantenimento della continuità nelle abitudini, l’organizzazione per categorie, la visualizzazione di dati tramite grafici, l’impostazione di promemoria e la personalizzazione con widget. Include, inoltre, obiettivi flessibili, premi e opzioni di sicurezza.
neybox today
Neybox Today è un’app pensata per aiutarti a costruire un piano giornaliero completo in modo unico ed efficace. Facilita la pianificazione e il monitoraggio delle attività quotidiane, trasformandole in abitudini. Offre anche schermate motivazionali per ricordare le attività in sospeso. L’app ha una dashboard ricca di funzionalità uniche per la gestione delle routine.
Done
L’app Done è stata creata per aiutare gli utenti a monitorare le loro abitudini e migliorare la loro qualità di vita. Semplifica l’impostazione di obiettivi, stimola la motivazione attraverso il tracciamento delle serie consecutive e consente di monitorare i progressi attraverso piani giornalieri, settimanali, mensili e annuali. L’app presenta un’interfaccia colorata per visualizzare i progressi e comprendere meglio l’obiettivo finale.
SnapHabit
Se cerchi qualcosa di più di un semplice tracciatore di abitudini, SnapHabit potrebbe essere l’app ideale. Facilita la creazione, la scoperta e la crescita delle abitudini, incoraggiando la condivisione con gli amici. Tra le sue funzioni, include il monitoraggio illimitato delle abitudini e la possibilità di creare gruppi per supportare percorsi di meditazione, digiuno e allenamento.
Way of Life
L’app Way of Life è pensata per coloro che cercano strumenti efficaci per gestire la frustrazione che spesso accompagna il cambiamento delle abitudini. L’app si distingue per la sua interfaccia intuitiva e accattivante che aiuta a stabilire abitudini più sane e durature. Gli utenti possono codificare a colori le routine per monitorare i progressi e identificare i fattori che portano a pratiche non salutari.
Streaks
Streaks è un’app che si presenta come una lista di cose da fare, dove gli utenti possono annotare le loro attività quotidiane e formare nuove abitudini positive. L’app permette di creare o scegliere attività in modo semplice, e di spuntarle una volta completate. Queste attività possono includere, ad esempio, portare a spasso il cane, correre per 5 km, leggere, mangiare sano o smettere di fumare.
stickK
L’app stickK è progettata per aiutare gli utenti a mantenere i loro impegni e a formare nuove abitudini. L’app consente di definire piani individuali o di gruppo, promuovendo la responsabilità e la collaborazione nel miglioramento delle proprie pratiche.
Goalify
Goalify è uno strumento pensato per cambiare le abitudini e raggiungere gli obiettivi in modo efficiente ed efficace. L’app permette di rimanere aggiornati sul tuo piano d’azione, mantenendo la coerenza nel perseguimento dei tuoi traguardi. Gli utenti possono personalizzare gli obiettivi per migliorare la loro qualità di vita, sviluppare l’autocontrollo, aumentare la forza di volontà e rimanere focalizzati.
Grow
Grow è un’applicazione psicometrica focalizzata sullo studio delle abitudini individuali. Gli utenti possono concentrarsi sulla progettazione di abitudini che migliorino la loro mentalità e modifichino i costrutti psicologici. L’app lavora sulla psicologia dell’utente per apportare le modifiche necessarie e promuovere l’adattamento a nuove abitudini.
Conclusione
Ora hai una panoramica delle diverse applicazioni disponibili per il monitoraggio delle abitudini, che possono aiutarti a migliorare la tua produttività e la tua qualità di vita. L’ingrediente fondamentale è la giusta mentalità per coltivare abitudini positive e raggiungere i tuoi obiettivi.
Lasciati alle spalle le cattive abitudini e inizia a formarne di nuove che facciano la differenza nella tua vita. Crea un sistema, definisci i tuoi obiettivi e affidati al tracciatore di abitudini che meglio si adatta alle tue necessità.