10 modi per correggere l’errore di accesso impossibile a Spotify

Nel corso del tempo, diverse applicazioni di streaming musicale hanno guadagnato popolarità, diventando parte integrante della nostra routine quotidiana. Tra queste, Spotify si distingue come una delle più utilizzate. Questa piattaforma offre un vasto catalogo di musica, podcast e video, permettendo agli utenti di accedere a una miriade di contenuti provenienti da tutto il mondo. Tuttavia, alcuni utenti riscontrano difficoltà nell’accesso a Spotify, il che può risultare frustrante. Questo articolo ha lo scopo di fornire soluzioni pratiche per risolvere i problemi di accesso a Spotify tramite Facebook, oltre a illustrare come utilizzare l’app senza l’ausilio di quest’ultimo.

Risoluzione dei problemi di accesso a Spotify

L’impossibilità di accedere a Spotify può essere causata da diversi fattori, che spaziano dai virus a problemi tecnici del dispositivo. Oltre a ciò, ecco alcuni dei motivi più comuni per cui l’accesso a Spotify potrebbe essere problematico:

  • Connessione Internet instabile.
  • Credenziali di accesso errate.
  • Problemi tecnici con l’applicazione.
  • Mancanza di aggiornamento dell’app Spotify.
  • Tentativo di accesso da una posizione diversa.
  • Presenza di virus o bug sul dispositivo.
  • Disabilitazione dell’account da parte di Spotify per violazione dei termini d’uso.

Metodo 1: Verifica delle credenziali di accesso

A volte, per la fretta, è facile digitare in modo errato l’indirizzo e-mail o la password. Anche piccoli errori di digitazione, come l’uso di lettere maiuscole o la presenza di spazi, possono impedire l’accesso a Spotify. Pertanto, è sempre consigliabile ricontrollare attentamente le credenziali di accesso prima di procedere.

Metodo 2: Riavvio del router

Essendo un’applicazione di streaming musicale, Spotify richiede una connessione Internet stabile per un’esperienza di ascolto ottimale. Una connessione instabile può rallentare l’app. In questi casi, un riavvio del Wi-Fi o dei dati mobili potrebbe essere utile. Inoltre, riavviare il router o il modem può aiutare a risolvere i problemi di connettività.

Per riavviare il router, si può fare riferimento alla guida specifica del proprio dispositivo.

Metodo 3: Verifica dello stato del server

Come altre piattaforme di social media e app di streaming, anche Spotify può essere soggetto a interruzioni del servizio. In questi casi, gli utenti di tutto il mondo potrebbero riscontrare difficoltà nell’accesso o nell’utilizzo della piattaforma. Fortunatamente, è possibile verificare lo stato del server in diversi modi:

Opzione I: Controllo tramite Twitter

1. Accedi al tuo account Twitter e cerca Spotify Status.

2. Esamina i tweet più recenti per eventuali comunicazioni relative a problemi del server.

3. Se viene segnalata un’interruzione del servizio, è consigliabile attendere la risoluzione del problema. In seguito, prova ad accedere nuovamente al tuo account.

Opzione II: Utilizzo di strumenti di terze parti

1. Apri il sito web ufficiale di Downdetector sul tuo dispositivo.

2. Clicca sull’icona della lente di ingrandimento.

3. Digita “Spotify” per visualizzare eventuali problemi segnalati relativi al servizio.

Se non vengono segnalati problemi, significa che il server è funzionante e dovresti provare gli altri metodi descritti nell’articolo.

Metodo 4: Riavvio del dispositivo

Piccoli malfunzionamenti del tuo smartphone o tablet possono interferire con le prestazioni di alcune app. Un riavvio del dispositivo potrebbe risolvere il problema. Questo processo chiude le app in background, offrendo al dispositivo una “spinta”.

1. Tieni premuto il pulsante di accensione per qualche secondo.

2. Tocca l’opzione “Riavvia” quando appare sullo schermo.

Dopo il riavvio del dispositivo, verifica se riesci ad accedere a Spotify.

Metodo 5: Aggiornamento dell’app Spotify

Un aggiornamento mancato dell’app Spotify può causare problemi di accesso. È importante mantenere le app aggiornate, poiché gli sviluppatori rilasciano aggiornamenti per risolvere bug e migliorare le prestazioni.

1. Apri Google Play Store e cerca Spotify nella barra di ricerca.

2. Clicca sul nome dell’app e successivamente sull’opzione “Aggiorna” per installare la versione più recente.

Nota: Se gli aggiornamenti automatici sono attivi, potresti non vedere l’opzione “Aggiorna”, ma solo “Disinstalla” e “Apri”.

Metodo 6: Eliminazione dei dati e della cache di Spotify

Un accumulo di cache e file temporanei può impedire il corretto funzionamento di Spotify. La cache comprende file, immagini e testi che si accumulano nel dispositivo, occupando spazio e rallentandone le prestazioni.

Nota: I passaggi possono variare leggermente a seconda del dispositivo e del produttore. I passaggi descritti sono basati su un dispositivo Motorola Edge 30.

Opzione I: Eliminazione dei dati di archiviazione

1. Apri le “Impostazioni” e clicca su “App”.

2. Clicca su “Vedi tutte le app” e seleziona “Spotify”.

3. Clicca su “Archiviazione e cache”.

4. Infine, clicca su “Cancella memoria”.

Opzione II: Eliminazione della cache di Spotify

1. Segui i passaggi 1-3 descritti nella sezione 6A.

2. Clicca su “Cancella cache” per rimuovere i file temporanei.

Metodo 7: Reinstallazione di Spotify

Se i metodi precedenti non hanno sortito effetto, puoi provare a reinstallare Spotify. Rimuovere l’app dal dispositivo elimina tutti i dati, la cache e i file potenzialmente dannosi. Successivamente, puoi installare nuovamente l’applicazione.

1. Apri Google Play Store e cerca Spotify.

2. Clicca su “Disinstalla” e attendi la rimozione dell’app.

3. Successivamente, clicca su “Installa” e prova ad accedere nuovamente.

Metodo 8: Reimpostazione della password di Spotify

Prima di tentare altre soluzioni più complesse, puoi provare a reimpostare la password di Spotify.

1. Cerca su Google la pagina per il reset della password di Spotify.

2. Inserisci l’indirizzo e-mail o il nome utente e clicca su “Invia”.

3. Apri il link inviato via e-mail da Spotify.

4. Crea una nuova password e utilizzala per l’accesso.

Metodo 9: Accesso da un dispositivo diverso

Foto di sgcdesignco su Unsplash

A volte, è utile provare una soluzione alternativa. Prova ad accedere al tuo account Spotify da un browser o da un altro dispositivo. Se l’accesso funziona, potrebbe esserci un problema con il tuo dispositivo abituale. Se invece non funziona, potrebbe esserci un bug nell’app Spotify.

1. Apri il sito ufficiale di Spotify dal tuo computer e clicca su “Accedi”.

2. Inserisci l’indirizzo e-mail, il nome utente o la password per accedere al tuo account.

Metodo 10: Disattivazione dell’account

Se ti sei registrato tramite Facebook, non potrai semplicemente disconnetterti per utilizzare Spotify senza quest’ultimo. Tuttavia, puoi chiudere il tuo account e crearne uno nuovo utilizzando un indirizzo e-mail. Questo metodo può aiutare anche quando gli utenti hanno problemi ad accedere a Spotify con Facebook.

Segui questi passaggi per disattivare il tuo account:

1. Cerca su internet “disattivare l’account Spotify” e clicca sul sito web ufficiale del supporto clienti di Spotify.

2. Clicca su “Chiudi il tuo account” sotto la sezione “Non hai Premium?”.

3. Inserisci le tue credenziali di accesso e segui le istruzioni che appaiono sullo schermo.

Questi sono i metodi principali per risolvere i problemi di accesso a Spotify.

Come usare Spotify senza Facebook

Spotify, come altre app, consente di condividere l’accesso all’account con altre applicazioni. Questo può causare problemi di accesso, specialmente se si utilizza Facebook. Per risolvere questo problema, puoi scollegare le app di terze parti dal tuo account Spotify.

1. Apri l’app di Facebook e clicca sulle tre linee orizzontali nell’angolo in alto a destra.

2. Scorri verso il basso e seleziona “Impostazioni e privacy”.

3. Nel menu a tendina, clicca su “Impostazioni”.

4. Scorri fino a “App e siti web” sotto la sezione “Autorizzazioni”.

5. Individua “Spotify” e clicca su “Rimuovi”.

Questo è il modo per utilizzare Spotify senza Facebook.

Domande frequenti (FAQ)

D1. Perché l’app Spotify non mi permette di accedere?

R. Ci possono essere diverse ragioni: problemi del server, app non aggiornata o un errore sul telefono. Prova i metodi suggeriti per risolvere il problema.

D2. Perché il mio account Spotify non funziona?

R. Come detto in precedenza, Spotify potrebbe non funzionare per vari motivi. Assicurati che il tuo dispositivo supporti l’ultima versione, abbia spazio sufficiente e una connessione internet stabile.

D3. Perché Spotify mi disconnette e non mi permette di riaccedere?

R. Spotify ti disconnetterà da tutti i dispositivi quando cambi password per sicurezza. Dovrai inserire il tuo indirizzo e-mail e la nuova password. Se il problema persiste, prova a cancellare la cache, liberare spazio o reinstallare l’app.

***

Con un’ampia selezione di podcast e canzoni nuove ogni mese, Spotify deve affrontare la sfida di rimanere aggiornato, il che può portare a crash, rallentamenti e problemi di accesso. Fortunatamente, puoi risolvere questi problemi con i metodi descritti sopra. Faccici sapere qual è stata la soluzione migliore per te e cosa vorresti leggere in futuro.