Facebook si presenta come una piattaforma ideale per mantenere i contatti con amici e familiari, soprattutto con coloro che si trovano lontani. Tuttavia, è facile che la lista dei contatti si riempia di persone con cui, pur non volendo rompere l’amicizia, preferiremmo non interagire frequentemente. In questi casi, la soluzione migliore è smettere di seguirli.
Agli albori, Facebook era un luogo più tranquillo. I nostri nonni e zii non lo conoscevano e le amicizie online coincidevano con quelle reali. Ma i tempi cambiano e con loro anche Facebook. Ora i nonni e gli zii sono presenti e si aspettano di essere tra i tuoi contatti.
Con l’aumentare del numero di persone, crescono anche le fonti di frustrazione. Persone con cui interagiamo nella vita reale pubblicano contenuti che spaziano dal leggermente irritante all’offensivo. Alcuni riempiono i loro post con mezze verità, vere e proprie menzogne, meme triti e ritriti e feroci critiche su argomenti futili.
Immagine di XKCD.
Non possiamo certo cancellare l’amicizia alla nonna o allo zio Bob. Nemmeno al collega Giovanni. Queste persone fanno parte delle nostre vite. La tentazione di abbandonare Facebook è forte, ma diventa sempre più difficile farlo, visto che il social network si insinua nella nostra quotidianità. Messenger, le chat di gruppo e l’organizzazione di eventi sono sempre più spesso gestiti tramite Facebook.
Non è necessario, però, cancellare l’amicizia a queste persone. Si può semplicemente smettere di seguirle.
Smettere di seguire: come non invitare persone a casa propria
Probabilmente ognuno di noi ha un parente poco gradito. Questa persona dice cose che ci urtano e aspettiamo con impazienza solo l’incontro annuale alla festa di Natale. Cosa facciamo il resto dell’anno? Non la chiamiamo al telefono, non andiamo a casa sua e non la invitiamo da noi più del necessario. Con un po’ di tatto, forse non se ne accorge nemmeno.
Smettere di seguire qualcuno su Facebook è simile. Non vedrai più i suoi post e la persona non riceverà alcuna notifica.
Se la persona ti chiede se hai visto un particolare post, puoi dare la colpa all’algoritmo di Facebook o dire che non controlli spesso la piattaforma. Smettere di seguire è un modo semplice e veloce per selezionare i contenuti che appaiono nel tuo feed, consentendoti di visualizzare solo ciò che ti interessa. I social network dovrebbero migliorarci la vita, non peggiorarla.
Smettere di seguire una persona è facile. Quando vedi un post che ti irrita, clicca sui tre puntini in alto a destra e seleziona l’opzione “Non seguire più [Nome]”.
I loro post non appariranno più nel tuo feed, ma potrai tornare a seguirli in qualsiasi momento dalla tua lista di amici.
Metti in pausa una persona se non sei sicuro di non volerla più seguire
A volte, non si è sicuri di voler smettere di seguire qualcuno in modo permanente. Magari la campagna elettorale è in corso e non smettono di pubblicare contenuti a riguardo. Oppure pubblicano aggiornamenti su una squadra sportiva che non ti interessa, o sul loro nuovo animale domestico, o qualsiasi altro argomento. O forse hai solo bisogno di una pausa. In questo caso, puoi mettere in pausa la persona per 30 giorni, anziché smettere di seguirla del tutto.
Per mettere in pausa una persona, clicca sui tre puntini in alto a destra di uno dei suoi post e scegli l’opzione “Metti in pausa [Nome] per 30 giorni”.
La pausa è simile allo smettere di seguire, con la differenza che la persona tornerà automaticamente tra i tuoi seguiti dopo 30 giorni. Naturalmente, puoi decidere di mettere nuovamente in pausa o smettere definitivamente di seguirla.
Non possiamo scegliere la nostra famiglia né i nostri colleghi. È sempre più difficile anche selezionare i nostri amici su Facebook. Ma così come possiamo scegliere chi invitare a casa nostra, possiamo decidere chi ascoltare sui social media. Non ferirai nessuno non seguendolo. Smettere di seguire le persone più irritanti nel tuo feed ti aiuterà a migliorare il tuo umore e il tuo benessere sociale.
Credito immagine: Seasontime/ Shutterstock