Risolto il problema dell’impossibilità di fare clic con il pulsante sinistro del mouse in League of Legends

League of Legends, un titolo di azione multiplayer tra i più amati, ha fatto la sua comparsa nel lontano 2009. Da allora, ha guadagnato una popolarità immensa, diventando un vero e proprio punto di riferimento per la comunità dei videogiocatori. Ogni giorno, migliaia di utenti si immergono nelle sue sfide. Come accade per ogni gioco online, anche League of Legends può incappare in alcuni inconvenienti, spesso legati ai server o a problemi con i file di sistema. Tuttavia, a volte i giocatori possono riscontrare difficoltà anche a causa del proprio hardware. Un esempio comune è l’impossibilità di utilizzare il tasto sinistro del mouse nel gioco. Questo errore, relativo ai comandi di League of Legends, può essere scatenato da diverse cause, come conflitti con l’antivirus, problemi con il profilo utente o malfunzionamenti hardware. In questa guida, analizzeremo nel dettaglio gli errori del mouse in LoL e le strategie per risolverli.

Come risolvere il problema del mancato funzionamento del tasto sinistro del mouse in League of Legends

Le ragioni per cui il tasto sinistro del mouse potrebbe smettere di funzionare in League of Legends sono diverse e variegate. Ecco alcune delle cause più frequenti:

  • Problemi hardware o configurazioni errate sono tra le cause principali di questo errore.
  • File di sistema danneggiati possono essere un’altra causa scatenante.
  • Anche le impostazioni dell’antivirus possono interferire con il corretto funzionamento del mouse in LoL.
  • Impostazioni di sistema inadeguate, come quelle del touchpad, del blocco dei clic o del profilo utente, possono innescare l’errore.
  • Driver di sistema o del mouse obsoleti o corrotti sono ulteriori fattori responsabili.

Questa guida fornirà una serie di approcci per risolvere l’inconveniente del mancato funzionamento del tasto sinistro del mouse nel gioco League of Legends.

Metodo 1: Risoluzione dei problemi hardware

Spesso, i problemi legati al mouse e ad altre periferiche sono riconducibili a errori hardware o a configurazioni errate. Cavi USB o del mouse danneggiati, o slot USB difettosi, possono compromettere il funzionamento del tasto sinistro. Per individuare eventuali problemi hardware, è consigliabile testare il mouse su altri computer. Inoltre, provare a cambiare gli slot USB utilizzati e verificare se il problema risiede nello slot o nel cavo stesso. Qualora l’hardware non presentasse difetti, procedere con il metodo successivo.

Metodo 2: Riparazione dei file di sistema

Un’altra causa frequente dell’errore nei comandi di League of Legends in Windows 10 sono i file di sistema danneggiati. Questi file corrotti possono innescare diversi malfunzionamenti, tra cui l’impossibilità di cliccare con il tasto sinistro in League of Legends. Per risolvere questo problema, è possibile utilizzare le funzioni SFC e DISM per riparare i file di sistema. Si consiglia di consultare guide specifiche su come eseguire una scansione SFC e DISM in Windows 10.

Metodo 3: Disabilitare temporaneamente l’antivirus (se applicabile)

L’antivirus potrebbe essere la causa di conflitti con software e file di gioco, compresi gli errori del mouse. Se sospetti che l’antivirus stia interferendo, prova a disabilitarlo temporaneamente per verificare se la situazione migliora. Consulta guide specifiche su come disabilitare temporaneamente l’antivirus in Windows 10 in modo sicuro.

Metodo 4: Disabilitare il touchpad

Molti utenti hanno risolto i problemi con il tasto sinistro del mouse in League of Legends semplicemente disabilitando il touchpad integrato di Windows. Ecco i passaggi da seguire per disabilitare il touchpad in Windows 10:

1. Premere contemporaneamente i tasti Windows + I per aprire le Impostazioni.

2. Cliccare su Dispositivi.

3. Nel pannello di sinistra, selezionare Mouse.

4. Cliccare su Opzioni aggiuntive del mouse.

5. Nella scheda Hardware, cliccare su Proprietà.

6. Selezionare la scheda Driver.

7. Cliccare su Disabilita dispositivo e poi su OK per salvare le modifiche.

Metodo 5: Aggiornare i driver del mouse

Driver del mouse obsoleti o corrotti possono causare l’errore nel funzionamento del gioco. Per risolvere questo problema, è possibile provare ad aggiornare i driver del mouse. Si consiglia di consultare guide specifiche su come aggiornare i driver di dispositivo in Windows 10.

Metodo 6: Abilitare Blocco clic

Spesso, i giocatori riscontrano problemi nel mantenere premuto il tasto sinistro del mouse durante le sessioni di League of Legends. Questo può portare a un’esperienza di gioco frustrante. Abilitare l’opzione Blocco clic può risolvere questo problema. Ecco come fare:

1. Premere il tasto Windows, digitare “pannello di controllo” e cliccare su Apri.

2. Impostare “Visualizza per” su Categoria e cliccare su Hardware e suoni.

3. Individuare l’opzione Mouse in “Dispositivi e stampanti”.

4. Nella scheda Pulsanti, selezionare la casella “Attiva ClickLock”.

5. Cliccare su Applica e poi su OK per salvare le modifiche.

Metodo 7: Rimuovere i driver installati di recente

L’installazione di nuovi driver può alterare le impostazioni di sistema e causare diversi problemi, inclusi malfunzionamenti con i comandi di League of Legends. Per risolvere questi problemi, è possibile disinstallare e reinstallare i driver di sistema. Si consiglia di consultare guide specifiche su come disinstallare e reinstallare i driver in Windows 10.

Metodo 8: Modificare il profilo utente danneggiato

Un profilo utente Windows corrotto è una delle cause più frequenti del mancato funzionamento del tasto sinistro del mouse in League of Legends. Per risolvere questo problema, è consigliabile creare un nuovo profilo utente locale e utilizzarlo al posto di quello danneggiato. Si consiglia di consultare guide specifiche su come creare un nuovo account utente locale in Windows 10.

Domande frequenti (FAQ)

Q1. Perché il mio mouse non funziona in LoL?

R. Il malfunzionamento del mouse può essere causato da impostazioni di sistema errate o da driver del mouse corrotti. Si consiglia di provare a riparare i file di sistema o ad aggiornare i driver.

Q2. Come risolvere i problemi relativi al mouse?

R. Diverse soluzioni possono risolvere i problemi del mouse: eseguire una scansione del sistema per ripristinare i file corrotti, disabilitare temporaneamente l’antivirus e modificare le impostazioni di sistema.

Q3. Quali sono le cause degli errori del mouse durante il gioco a League of Legends?

R. Gli errori del mouse in League of Legends possono avere diverse cause, tra cui profili utente danneggiati, problemi hardware, porte USB difettose e altro.

***

Speriamo che questa guida ti sia stata d’aiuto e che tu sia riuscito a risolvere il problema del mancato funzionamento del tasto sinistro del mouse in League of Legends. Facci sapere quale metodo si è dimostrato più efficace per te. In caso di suggerimenti o domande, non esitare a lasciare un commento nella sezione sottostante.