Proteggi la tua privacy online con HMA VPN [Hands-On Testing and Review]

Diamo un’occhiata dettagliata alla nostra analisi di HideMyAss VPN, mettendola alla prova in diverse situazioni.

Il settore delle VPN è estremamente dinamico e competitivo. Numerosi esperti di privacy raccomandano vivamente l’uso di una VPN per proteggere i propri dati.

Tuttavia, mentre suggerire una VPN è facile, non tutti comprendono appieno le dinamiche operative che si celano dietro questa tecnologia.

Continua a leggere per scoprire la mia valutazione completa di HMA VPN, inclusi test pratici per valutarne l’efficacia.

Se sei nuovo nel mondo delle VPN, ecco una breve introduzione…

Cos’è una VPN?

VPN è l’acronimo di Virtual Private Network, ovvero Rete Privata Virtuale.

In termini semplici, una VPN è uno strumento che permette di “trasformare” il tuo profilo online, ad esempio, da “Marco” a “Luca”.

Dal punto di vista tecnico, una VPN nasconde l’indirizzo IP dell’utente (come quello di Marco) sostituendolo con un altro (come quello di Luca).

Di conseguenza, durante la navigazione online, l’identità reale di Marco rimane celata a forze dell’ordine, al suo provider internet (ISP), alle piattaforme di streaming e a chiunque tenti di violare la sua privacy.

In sintesi, una VPN efficiente dovrebbe salvaguardare i suoi utenti da eventuali intrusioni governative, consentire l’accesso a piattaforme di streaming (come Netflix, BBC iPlayer, ecc.) e rendere sicure le connessioni Wi-Fi pubbliche.

Tutto questo (e molto altro) dovrebbe essere garantito senza un impatto significativo sulla velocità di connessione.

Prosegui nella lettura mentre analizzo questo servizio nel dettaglio.

Funzionalità

Ecco un elenco delle funzionalità dell’ultima versione di HMA VPN, la v5:

  • Server globali: più di 1080 server distribuiti in oltre 210 paesi
  • Nessun registro: le tue attività online non vengono registrate.
  • Kill Switch: interrompe automaticamente la connessione internet (e la ripristina) in caso di inattività della crittografia.
  • Split Tunnel (solo Android): permette di utilizzare la connessione crittografata solo per determinate applicazioni.
  • Cambio IP: l’indirizzo IP virtuale cambia regolarmente.
  • Protezione da perdite DNS: impedisce la diffusione di informazioni sui tuoi dati.
  • Crittografia AES-256: protezione standard del settore, con crittografia di livello militare.
  • Connessione automatica: avvia automaticamente HMA VPN quando ci si connette a una rete specifica, pubblica o privata.
  • Protezione DDoS: blocca attacchi mirati al traffico di rete.

Nota: questa recensione è basata sul client Windows di HMA VPN. L’esperienza utente potrebbe variare su altre piattaforme.

Come iniziare

Per prima cosa, registra un account per HMA VPN sulla loro pagina di download.

Al momento della stesura di questo articolo, offrono una prova gratuita di 7 giorni, oltre a una garanzia di rimborso di 30 giorni.

Puoi attivare la prova usando la tua carta di credito o debito. Personalmente ho usato PayPal. Come saprai, non è previsto alcun addebito immediato; il pagamento avverrà solo al termine della settimana di prova.

Dopo aver creato l’account, accedi al portale web HMA, fai clic sul tuo nome utente e scegli “Scarica” dal menu.

Il sito rileverà automaticamente il tuo sistema operativo e ti offrirà l’opzione di download corretta. Inoltre, sono disponibili client per tutte le principali piattaforme, facilmente individuabili scorrendo la pagina.

Puoi anche configurare HideMyAss VPN sul tuo router Wi-Fi. In questo modo, potrai utilizzare la VPN su dispositivi come Apple TV, Android TV, PlayStation, Xbox e altri.

Una volta installato il client HMA VPN, torna alla homepage del tuo account (o controlla la tua email) per recuperare il codice di attivazione.

Avvia ora il client HMA e fai clic su “Già acquistato”. Inserisci poi il nome utente e la password, o il codice di attivazione.

Questa è la schermata iniziale predefinita:

Connessione Rapida

Il server più veloce (per il singolo utente) è indicato con l’etichetta “Connessione Rapida” (precedentemente “Modalità Istantanea”). Attiva l’interruttore per connetterti a questo server.

Puoi connetterti anche ad altri server dal pannello “Posizione”. Basta cliccare sulla posizione preferita per stabilire una connessione criptata.

Alcuni paesi elencati hanno numerosi server.

Puoi cliccare su un paese e lasciare che HMA selezioni il server al suo interno, oppure navigare ulteriormente nell’elenco e scegliere un server specifico.

Server Preferiti

A volte, un server specifico offre un’esperienza ottimale e potresti volerlo individuare rapidamente.

In questo caso, vai al pannello di selezione del server e clicca sull’icona a forma di cuore accanto al tuo server preferito. Lo ritroverai poi nella scheda “Preferiti” nella barra laterale di sinistra.

Kill Switch

Il Kill Switch si attiva quando la connessione criptata si interrompe, ad esempio quando ti disconnetti accidentalmente, cambi server o dimentichi di attivare la VPN (se la connessione automatica è disabilitata).

Ecco come funziona:

Per attivarlo, clicca sulla sezione “Kill Switch” nella schermata principale.

Ora avrai due opzioni:

Mentre puoi disattivare la VPN e navigare normalmente, le applicazioni selezionate nella sezione “App Kill Switch” (Brave e Edge in questo caso) rimarranno disconnesse fino all’attivazione di una VPN.

Inoltre, verrà ristabilita automaticamente una connessione (all’ultimo server utilizzato) se una di queste app viene riavviata dopo aver disattivato manualmente la VPN.

Cambio IP

Il cambio IP è lo strumento utile per modificare il tuo indirizzo IP, sia occasionalmente che in modo regolare. Questa opzione si trova sotto il Kill Switch, nella scheda “Privacy” che abbiamo visto nell’immagine precedente.

Puoi scegliere un intervallo predefinito oppure impostarne uno personalizzato, da 1 minuto fino a 999 ore.

Può sembrare vantaggioso cambiare indirizzo IP ogni 10 minuti, ma la riconnessione richiede alcuni secondi. Impostare un intervallo troppo breve potrebbe quindi risultare fastidioso.

Puoi anche cliccare sull’icona di cambio IP nella schermata iniziale per modificare istantaneamente il tuo indirizzo IP.

Non dimenticare di mantenere attiva questa opzione per la condivisione di file e la connessione a dispositivi in una rete privata.

Connessione Automatica

Questa è una funzionalità ideale per chi si connette frequentemente a reti pubbliche, come quelle di aeroporti o università.

Puoi impostare la connessione automatica quando usi internet su reti pubbliche o private. In alternativa, puoi configurarla per connetterti al client HMA VPN ogni volta che accedi a internet.

Modalità Avanzata

Esistono diversi protocolli VPN, ognuno con i propri punti di forza e casi d’uso specifici. HMA VPN utilizza uno dei migliori protocolli attuali: OpenVPN.

Il protocollo OpenVPN opera tramite due protocolli di rete: UDP e TCP.

Di default, OpenVPN utilizza il protocollo UDP; ecco perché non è visualizzato nell’immagine seguente.

In breve, TCP è più lento ma affidabile, mentre UDP è più veloce ma meno sicuro.

Inoltre, alcuni server bloccano UDP, rendendo TCP l’unica alternativa, soprattutto se ricevi un errore simile anche con una connessione internet funzionante:

Split Tunnel (Android)

Lo Split Tunneling permette a determinate applicazioni (meno critiche) di utilizzare la velocità di connessione normale, garantendo la massima velocità di crittografia per le attività che richiedono maggiore privacy.

Questa funzione è disponibile solo sul client Android di HMA VPN al momento della scrittura.

Fonte: funzionalità HMA VPN

Come puoi vedere, diverse funzionalità VPN dipendono dal client in uso. Verifica quindi che il client che userai soddisfi le tue esigenze.

Per usare questa funzione, scarica l’applicazione HMA Android dal Play Store.

Successivamente, clicca su “Già acquistato” nella schermata di benvenuto e inserisci nome utente e password o codice di attivazione. Il processo è simile a quanto fatto con i client HMA Windows.

Una volta visualizzata la schermata iniziale, clicca su “Avanzate” in basso per selezionare “Split Tunneling” nella schermata seguente.

Per prima cosa, attiva lo Split Tunneling. Poi, puoi selezionare le applicazioni che vuoi proteggere con la crittografia VPN.

Puoi crittografare anche le applicazioni di sistema cliccando sui tre punti verticali sopra l’interruttore e selezionandole.

Tutte le altre app non selezionate utilizzeranno la connessione internet normale, senza VPN.

Protezione Wi-Fi (Android)

Questa funzione è pensata per smartphone e tablet ed è simile alla connessione automatica del client Windows HMA VPN.

L’opzione si trova appena sopra lo Split Tunneling, nella sezione “Avanzate”, e aiuta a proteggere le tue connessioni sulle reti wireless pubbliche.

Test delle Prestazioni (Client Windows)

Verifichiamo se le promesse corrispondono alla realtà. Inizierò con il test più richiesto…

Test di Velocità

Per quanto efficiente possa essere una VPN, una certa riduzione di velocità è inevitabile a causa del processo di crittografia/decrittografia necessario per proteggere il tuo indirizzo IP e le tue attività online.

Prima di iniziare, ecco le prestazioni di rete senza VPN:

HMA VPN offre un tool integrato per il test di velocità. Puoi aggiungere tutti i server (io ne ho aggiunti 30!) e verificarne velocità di download e ping.

Tieni presente che le prestazioni dei server variano a seconda della posizione geografica dell’utente. Un server che funziona bene per un utente potrebbe non esserlo per un altro.

Inoltre, la velocità del server dipende dalla distanza tra il server di contenuti (il sito che visiti) e il server VPN. Anche il carico del server influisce sulle velocità di download.

In sintesi, la limitazione di velocità non è un problema con questo servizio VPN.

Test di Crittografia

Una VPN protegge i tuoi dati crittografandoli. Ma come verificarlo?

Ho utilizzato Wireshark per analizzare i pacchetti di dati e verificare l’effettiva funzionalità della crittografia.

Ecco i pacchetti di rete senza HMA VPN attiva.

Con questo stesso strumento, un malintenzionato potrebbe curiosare e ottenere informazioni come queste:

Quando attivi la VPN HMA, tutto viene inviato tramite il protocollo UDP.

Ed ecco cosa vedrebbero i ficcanaso che cercassero di intromettersi:

Tutti i dati sono illeggibili. Nessuno sarebbe in grado di decifrare le tue attività senza un impegno enorme e tempi molto lunghi.

Questo è prevedibile, visto che HMA VPN utilizza la migliore crittografia AES a 256 bit attualmente disponibile, la stessa usata da molte banche.

In conclusione, la crittografia funziona ed è efficace con HideMyAss VPN.

Test di Perdita DNS

Questo test è fondamentale per valutare la sicurezza.

Il test di perdita DNS serve a verificare se il tuo indirizzo IP viene esposto anche quando usi una VPN.

Fonte: test di perdita DNS

Come si vede in fondo, tutte le richieste DNS vengono indirizzate ai server DNS della VPN, nascondendo di fatto i server DNS del tuo ISP.

Ecco come sarebbe senza una VPN, oppure con una VPN con protezione DNS inefficiente o assente.

In conclusione, i risultati dimostrano che HMA VPN offre una solida protezione dalle perdite DNS.

Sblocco di BBC iPlayer

Non tutti utilizzano le VPN per la privacy; alcuni si abbonano solo per lo streaming.

Le piattaforme di streaming proteggono i loro contenuti regionali e solo poche VPN riescono ad aggirare queste limitazioni.

Una di queste piattaforme è BBC iPlayer, i cui contenuti sono disponibili solo nel Regno Unito.

Sono riuscito a sbloccare BBC iPlayer utilizzando il server “Donkey Town” di HMA, nel Regno Unito.

È importante sottolineare che la lotta tra piattaforme di streaming e VPN è costante. Le piattaforme cercano continuamente di bloccare le VPN che provano a dare accesso a contenuti con restrizioni geografiche. Un server che funziona per lo sblocco di un sito di streaming in un momento potrebbe non farlo in un altro.

Tuttavia, i principali provider di VPN si impegnano per soddisfare le aspettative dei loro utenti e cercano sempre di contrastare i blocchi geografici. Il modo migliore per accertartene è provare il servizio di persona.

Conclusione

Non c’è dubbio che HideMyAss VPN è davvero efficiente nel proteggere la tua identità. Ha superato tutti i test sulla privacy senza problemi.

Ho trovato l’interfaccia utente (sia del client Windows che di quello Android) piuttosto intuitiva, adatta anche ai principianti.

La prova gratuita di 7 giorni senza alcun pagamento iniziale è sufficiente per provarla comodamente.

Proteggi la tua privacy! Naviga sicuro!

Inoltre, puoi consultare la mia selezione delle migliori VPN su YouTube o queste migliori VPN per dispositivi Android.