L’Innovazione di Facebook con Paper: Un Nuovo Modo di Esperire i Social Media
La strategia di Facebook, orientata verso un’evoluzione rapida e una costante rottura degli schemi consolidati, potrebbe inizialmente disorientare gli utenti a causa della necessità di adattarsi a interfacce e funzionalità rinnovate. Tuttavia, a lungo termine, tale approccio si dimostra indiscutibilmente vantaggioso e all’avanguardia. Nel panorama web, Facebook aggiorna frequentemente il suo flusso di notizie, quasi ogni anno. In contrasto, l’esperienza su dispositivi mobili è rimasta relativamente stabile negli ultimi anni. Con una rinnovata enfasi sul mobile, Facebook ha introdotto Paper, un’applicazione che promette un’esperienza utente nel consumo di contenuti social decisamente innovativa.
Paper si propone essenzialmente come la versione Facebook di un aggregatore di notizie, simile a Flipboard. La sua caratteristica distintiva è l’interfaccia utente, caratterizzata da un design incredibilmente raffinato ed estremamente intuitivo.
Ciascun elemento del flusso di notizie è presentato attraverso una “card” individuale. Scorrendo verso l’alto una di queste card dalla sua anteprima, si apre la visualizzazione dell’articolo completo, con i pulsanti “Mi piace” e i commenti, e l’opportunità di interagire a propria volta con “Mi piace” e commenti. Qualora sia presente un video, questo viene riprodotto automaticamente; in caso di link, è possibile accedere alla pagina web originale semplicemente scorrendo ulteriormente verso l’alto. La navigazione fluida tramite gesti e le transizioni animate sono semplicemente spettacolari e rendono l’esperienza con Paper estremamente piacevole e coinvolgente.
Le “card” sono raggruppate in “Sezioni”, dedicate agli amici di Facebook, alle notizie più importanti, al mondo della tecnologia, ai creator, ai contenuti di tendenza, alle idee, all’ambiente, alle curiosità, all’umorismo e a numerose altre categorie a cui è possibile iscriversi. La prima sezione corrisponde al feed di notizie classico, mentre le altre sono curate da Facebook per offrire notizie aggiornate e di particolare interesse. Queste storie sono prevalentemente incentrate sugli Stati Uniti e potrebbero risultare un po’ “basic” per alcuni utenti, ma è previsto che incontreranno il favore della maggior parte del pubblico.
Inizialmente, quando ho sentito parlare di Paper, la immaginavo come una semplice applicazione per la fruizione di contenuti, e non pensavo di utilizzarla con frequenza. Tuttavia, è importante evidenziare che si tratta di una vera e propria applicazione Facebook, che ha tutte le carte in regola per sostituire l’applicazione ufficiale.
È possibile leggere e rispondere ai messaggi (con un’interfaccia simile alle Chat Heads), controllare le notifiche, accettare le richieste di amicizia, pubblicare aggiornamenti di stato e molto altro. Durante i miei 30-40 minuti di utilizzo, non ho riscontrato alcuna limitazione. Per molti, incluso me, questa applicazione potrebbe tranquillamente rimpiazzare l’app ufficiale.
Paper rappresenta un significativo passo avanti per Facebook nel mondo delle piattaforme mobili. Attualmente, l’applicazione è disponibile solamente per iPhone negli Stati Uniti, ma è solo una questione di tempo prima che venga lanciata anche per altri sistemi operativi (attendo con impazienza la versione per iPad) e in altri paesi.
Vi invito a condividere le vostre impressioni su Paper lasciando un commento qui sotto.