Percorsi di Crescita: Certificazioni Chiave per Eccellere nella Gestione
Se aspiri a elevare le tue competenze manageriali, esistono svariati approcci formativi. Puoi optare per seminari dedicati alla leadership o seguire corsi strutturati. In particolare, l’ottenimento di una certificazione al termine di un percorso formativo rappresenta un valore aggiunto notevole per il tuo sviluppo professionale.
Indipendentemente dall’ambito specifico, che si tratti di gestione di progetti o di ottimizzazione dei processi aziendali, puoi scegliere tra diverse certificazioni in grado di affinare le tue abilità manageriali. Alcuni corsi richiedono un investimento economico, ma considera questo esborso come un vero e proprio investimento nel tuo futuro professionale. Se il tuo budget è limitato, sono disponibili anche risorse formative gratuite.
Un ottimo punto di partenza per affinare le tue capacità gestionali è rappresentato da un corso introduttivo alla gestione dei progetti. Tale corso ti fornirà i principi e le metodologie fondamentali per condurre con successo i progetti, sia individualmente che in team.
Attraverso questo percorso formativo, acquisirai padronanza di concetti chiave quali la gestione della comunicazione, il controllo dei costi e la garanzia della qualità. Il corso è strutturato in nove ore di lezioni video, suddivise in 17 moduli, e avrai a disposizione 90 giorni per completarlo.
Non sono richiesti prerequisiti specifici per partecipare a questo corso. Una volta terminato, riceverai un certificato di completamento. La piattaforma SkillUp offre questo percorso formativo ed è possibile accedere ai contenuti del corso tramite la loro applicazione per dispositivi Android e iOS.
Questo corso rappresenta una valida alternativa se desideri apprendere le basi della gestione dei progetti senza affrontare subito l’iter per la certificazione PMP. Se invece sei già coinvolto nella gestione di progetti, potresti trovare utili modelli di project management per Excel, utili per tenere traccia di ogni aspetto.
Se ti trovi a operare nell’ambito della gestione delle emergenze, la FEMA, l’agenzia federale per la gestione delle emergenze, offre un corso tramite la Federal Emergency Management Basic Academy. Questo percorso formativo di base prevede sei corsi in aula, della durata complessiva di tre settimane.
Una volta iscritto, sarai coinvolto in 15 giorni, corrispondenti a 120 ore di apprendimento, senza possibilità di assenze. Pur essendo consigliabile avere una conoscenza di base della gestione delle emergenze prima di iniziare il programma, non è un requisito indispensabile. Dodici prerequisiti specifici soddisfano le necessità per tutti i corsi della National Emergency Management Basic Academy (NEMBA).
Il programma NEMBA è pensato per i manager delle emergenze di nuova nomina, con meno di tre anni di esperienza nel settore. Se possiedi uno smartwatch, potresti trovare interessante approfondire come utilizzare le funzioni di emergenza su un Samsung Galaxy Watch o su un altro sistema operativo Wear.
Se hai già esperienza nella gestione di progetti e desideri perfezionare ulteriormente le tue abilità, potresti essere interessato alla certificazione Certified Project Director, offerta dall’Institute of Project Management. Per poterti candidare, devi aver completato almeno 30 ore di sviluppo professionale negli ultimi 12 mesi.
Prima di sostenere la valutazione per la certificazione, devi dimostrare di aver frequentato un programma triennale equivalente a quello dell’istituto o presentare un portfolio che attesti la tua esperienza di leadership. Ottenere la certificazione di direttore di progetto può aiutarti a consolidare le tue conoscenze e ad accrescere il tuo valore per il team.
Il costo attuale della certificazione è di $1.250, ma questo investimento nel tuo percorso professionale può aprirti nuove opportunità, a seconda dei tuoi obiettivi, grazie al riconoscimento a livello internazionale. Se sei alla ricerca dello strumento di gestione ideale per il tuo team, ti potrebbe interessare approfondire come scegliere il software di project management più adatto alle tue esigenze.
In qualità di Scrum Master, sei responsabile della creazione di un ambiente di lavoro stimolante e produttivo per il tuo team. Il tuo compito è guidare il team attraverso competenze che favoriscano lo sviluppo di solide routine, principi e valori, fondamentali per la realizzazione dei progetti in tempi più rapidi.
Conseguire la certificazione di Scrum Master ti rende un manager più efficiente, poiché i membri del team percepiscono che il loro tempo viene utilizzato in modo efficace. L’aumento dell’efficienza del team si traduce in vantaggi per il team stesso, per l’intera organizzazione e per il cliente finale, che sarà soddisfatto della consegna del progetto nei tempi previsti.
La certificazione Scrum Master ti fornirà competenze che ti permetteranno di adattarti più rapidamente ai cambiamenti, di concentrarti sul miglioramento continuo, di favorire l’innovazione e di ricevere feedback costruttivi. Per ottenere la tua certificazione, puoi seguire un corso di Applicazione di Scrum professionale o di Scrum Master professionista, oppure accedere direttamente all’esame di certificazione.
Il costo dell’esame è di $150 e si tratta di un test a risposta multipla con 80 domande. Hai a disposizione 60 minuti per completarlo e il punteggio minimo per superarlo è dell’80%. Se desideri approfondire le tue conoscenze prima di affrontare l’esame, potresti trovare utili alcune risorse online gratuite per l’apprendimento di Agile e Scrum.
Se sei un neolaureato o hai meno di due anni di esperienza nella gestione dei processi aziendali, la certificazione Certified Business Process Associate (CPBA) potrebbe essere adatta alle tue esigenze. Per ottenere la certificazione CPBA, è necessario superare un test, ma sono richieste anche 1.250 ore di esperienza pratica documentata in un’area correlata alla gestione dei processi aziendali o un diploma universitario di 4 anni.
L’Association of Business Process Management ha progettato questa certificazione per i professionisti che hanno conseguito una laurea o hanno lavorato nel settore della gestione dei processi aziendali per almeno un anno. Il conseguimento di questa certificazione attesta il possesso di solide competenze di base nella gestione dei processi aziendali.
Prima di iniziare l’iter per ottenere il CPBA, è necessario versare una quota di iscrizione non rimborsabile. Una volta approvata la domanda, riceverai una notifica e un link per registrarti e pagare $550.
Ottenere questa certificazione può aumentare la fiducia del tuo capo e del tuo team nelle tue capacità di gestione dei processi aziendali. Dopo aver ottenuto il CPBA, puoi aspirare alle certificazioni Certified Business Process Professional e Certified Business Process Leader.
La ricertificazione è necessaria ogni tre anni e la tariffa è di $75. Se sei interessato a semplificare ulteriormente i tuoi processi, ti potrebbe interessare conoscere i migliori software di automazione dei processi robotici (RPA) per ottimizzare il tuo flusso di lavoro.
La certificazione CompTIA Project+ è rivolta ai professionisti del settore IT. Questa certificazione ti fornirà gli strumenti e le tecniche di documentazione di progetto, ti aiuterà a identificare i vincoli di progetto, svilupperà le tue capacità di comunicazione e di gestione del cambiamento e ti darà una solida base in materia di gestione di progetti.
Prima di iniziare il percorso di certificazione, è consigliabile avere da 6 a 12 mesi di esperienza pratica nella gestione di progetti in ambito IT. L’ottenimento di questa certificazione ti fornirà le competenze necessarie per gestire progetti di piccole e medie dimensioni.
Questa certificazione ti permette di potenziare le tue abilità manageriali fornendoti metodologie e framework differenti per gestire progetti di piccole e medie dimensioni. Se sei interessato ad altre certificazioni CompTIA, potresti considerare il pacchetto completo di certificati CompTIA per avviare la tua carriera nel settore della sicurezza IT.
Un Mondo di Certificazioni per Diventare un Manager di Successo
A seconda dei tuoi interessi e delle tue ambizioni, puoi scegliere tra numerose certificazioni per migliorare le tue competenze manageriali. Che tu voglia affinare le tue capacità comunicative o gestire i progetti in modo più efficace, puoi trovare la certificazione più adatta alle tue esigenze, con un’ampia gamma di prezzi.
Inoltre, hai la libertà di scegliere la modalità di formazione più adatta a te. Alcune certificazioni offrono opzioni in aula, mentre altre mettono a disposizione l’accesso remoto ai corsi, anche attraverso app per smartphone.
Investire nello sviluppo delle tue competenze manageriali aumenta le tue possibilità di crescita professionale e ti aiuta a diventare un leader più efficace. Il tuo team e il tuo responsabile apprezzeranno il tuo impegno per migliorare le tue abilità manageriali.