La cura dei contenuti è facile con questi 7 fantastici strumenti per uso personale e aziendale

L’Arte della Cura dei Contenuti: Una Strategia Essenziale per il Marketing Moderno

La creazione di contenuti in modo costante può rivelarsi un’attività piuttosto ardua e dispendiosa per il tuo budget di marketing. Spesso, si genera confusione tra la creazione di contenuti e la loro curatela. La creazione di contenuti implica la generazione di materiale nuovo di zecca, totalmente originale e senza simili altrove. Invece, la cura dei contenuti consiste nel selezionare materiale pertinente da fonti autorevoli, modificandolo e personalizzandolo per adattarlo al proprio stile, e diffonderlo in vari formati al pubblico.

L’adozione di un sistema di riciclo della cura dei contenuti può farvi risparmiare tempo e denaro significativi. Invece di impegnare risorse per la ricerca continua di idee nuove, è possibile ottimizzare questo processo curando i contenuti esistenti.

Analizziamo più nel dettaglio il concetto di cura dei contenuti.

Che Cos’è la Cura dei Contenuti?

La cura dei contenuti è il processo di individuazione e selezione di materiale interessante per il tuo pubblico. Questo materiale, proveniente da diverse fonti, viene poi condiviso in modo strategico, con modifiche che lo rendano adatto al pubblico di riferimento.

Ad esempio, un’agenzia di marketing potrebbe condividere un post del blog che elenca i migliori strumenti di settore, aggiungendo un contesto che spieghi le ragioni di tale scelta. La selezione e presentazione di queste informazioni è considerata cura dei contenuti, in quanto il pubblico troverà preziosa questa risorsa.

In altre parole, la cura dei contenuti consiste nel raccogliere e adattare materiali esistenti da varie fonti, rendendoli accessibili e utili per il tuo pubblico.

Ora che hai una comprensione di base, potresti chiederti perché dovresti integrare la cura dei contenuti nella tua strategia. Esaminiamo quindi i benefici principali.

Quali Sono i Vantaggi della Cura dei Contenuti?

Il vantaggio più importante della cura dei contenuti digitali è l’incremento di valore fornito al pubblico. In un’era di sovrabbondanza di informazioni, le persone spesso non hanno il tempo per leggere approfonditamente. La cura dei contenuti permette di selezionare materiale rilevante e di presentarla al pubblico in un formato facilmente accessibile.

È fondamentale comprendere le preferenze del tuo pubblico. Anche se il materiale disponibile è vasto, i lettori apprezzeranno quando gli presenterai una selezione curata e ben organizzata. Questa pratica contribuirà a creare fiducia e credibilità come fonte autorevole di contenuti.

La cura dei contenuti è una strategia ideale quando si è a corto di nuove idee. Raccogliere e condividere contenuti esistenti è decisamente più semplice che crearli da zero. È utile studiare il materiale prodotto da esperti del settore e creare qualcosa di pertinente. Se gestisci un’azienda, dovresti prendere in considerazione la cura dei contenuti sui social media, in quanto questa pratica può far risparmiare tempo e risorse e offre numerosi vantaggi.

Perché la Cura dei Contenuti è Fondamentale per il Business?

Ci sono molte ragioni per sostenere l’adozione della cura dei contenuti per le aziende. Analizziamo i motivi principali:

Costruire Credibilità come Leader di Pensiero

La curatela di contenuti e la loro condivisione con il pubblico ti posizioneranno come leader di pensiero. I lettori avranno la possibilità di scoprire diverse prospettive su una varietà di argomenti.

Con una strategia di curatela ben definita, le tue conoscenze aumenteranno in modo significativo, e le persone ti considereranno una risorsa autorevole quando avranno bisogno di una competenza nel tuo settore.

La cura dei contenuti non si limita alla semplice condivisione di materiale; è anche l’occasione per esprimere il tuo punto di vista, le tue opinioni. Condividere il materiale di altri, arricchendolo con le tue riflessioni, permette al tuo pubblico di connettersi con te a un livello più profondo.

Collegamento con Diversi Leader di Pensiero

La curatela dei contenuti ti permette di emergere nel tuo settore, costruendo relazioni con altri leader di pensiero. Se condividi il materiale di altri esperti, aggiungendo la tua prospettiva, si crea l’opportunità di entrare in contatto con loro.

Se ti limiti a pubblicare un contenuto, potresti ottenere un “mi piace” o una breve risposta. Invece, se aggiungi la tua opinione, genererai un engagement maggiore e aprirai una nuova conversazione.

Aumenta la Consapevolezza del Marchio

La cura dei contenuti è un modo eccellente per aumentare la consapevolezza del tuo marchio, facendoti conoscere attraverso altri leader di pensiero. Quando condividi i contenuti di altri con le tue opinioni, è probabile che questi seguiranno il tuo materiale e lo condivideranno a loro volta.

Questa pratica rappresenta un’ottima opportunità per aumentare la visibilità del tuo marchio. È importante, però, curare i contenuti con attenzione, scegliendo solo materiale che aggiunga valore al tuo pubblico, contribuendo alla crescita della tua attività.

Migliora l’Ottimizzazione per i Motori di Ricerca (SEO)

È noto che la creazione di nuovi contenuti ha un impatto positivo sulla SEO e sul traffico del tuo sito web. Questo principio vale anche per la curatela dei contenuti.

Alcuni esperti di marketing temono che indirizzare il pubblico verso altri siti web possa ridurre il traffico del proprio. Tuttavia, se la strategia di curatela è implementata correttamente, si assisterà a un aumento del posizionamento nei motori di ricerca, attirando più traffico ai tuoi canali social e sito web.

La cura di contenuti di valore incrementa il traffico organico e ti presenta come una risorsa orientata al valore, piuttosto che all’autopromozione, spingendo la tua attività a nuovi livelli.

Un buon esempio di curatela dei contenuti è la newsletter, dove spesso si inseriscono link ad articoli del blog e profili social. Questo contenuto curato può essere una selezione di link o un singolo collegamento promozionale. Puoi scegliere di combinare contenuti originali e curati o focalizzarti solo sulla curatela. Questa strategia potenzierà i tuoi sforzi di marketing.

Ora, esaminiamo alcuni dei migliori strumenti per la curatela dei contenuti. Non è possibile svolgere questa attività manualmente. È qui che il software di curatela diventa indispensabile. Ecco alcuni esempi di strumenti efficaci:

Feedly

Nel settore del marketing è fondamentale rimanere aggiornati sulle ultime tendenze. Molti esperti esprimono opinioni diverse, e i trend cambiano rapidamente. Un marketer può facilmente sentirsi sopraffatto.

Feedly è un aggregatore che raccoglie contenuti da diverse fonti e li presenta in un unico spazio, semplificandone la lettura. Puoi organizzare il materiale utile per la curatela da blog, parole chiave specifiche, feed RSS, canali YouTube, tweet, e altro ancora.

Feedly è uno strumento perfetto per mantenere l’organizzazione. È possibile creare una bacheca da condividere con il tuo team, per commentare e dare priorità ai contenuti. Questo strumento elimina il “rumore di fondo”, mostrando solo il materiale essenziale, semplificando e ottimizzando il percorso di cura dei contenuti.

Flipboard

Flipboard è un software di curatela disponibile per utenti desktop e mobile, che consente di creare storie coinvolgenti per il pubblico. È la scelta ideale per creare una serie di contenuti, con una mini-rivista per i tuoi lettori.

Il tuo feed è completamente personalizzabile, consentendoti di selezionare categorie e fonti di informazione. Il materiale è disponibile in vari formati: testo, immagini e video.

Puoi creare riviste di contenuti e condividerle sui social media. Inoltre, puoi integrare link promozionali nei post per promuovere i tuoi prodotti e servizi, massimizzando i risultati.

Inoreader

Con Inoreader, sarai sempre aggiornato. Puoi scegliere di seguire feed di notizie non filtrati o personalizzare il feed con filtri. Inoreader consente di seguire pagine Facebook, newsletter, ricerche Twitter, podcast, blog e feed RSS. Una soluzione completa per materiali provenienti da diverse fonti.

Inoreader offre potenti funzioni di automazione, permettendoti di ricevere notifiche o di eseguire azioni specifiche in base a criteri personalizzati. Puoi anche monitorare le parole chiave dalle query di ricerca per identificare le tendenze.

Inoreader è disponibile su diverse piattaforme (Android, Desktop e iOS), rendendo la curatela dei contenuti possibile anche da mobile. Potrai vedere nuovi contenuti nelle tue categorie preferite e accedere a materiale di qualità.

Pocket

Se anche tu tendi a inviarti email con link e segnalibri da leggere più tardi, Pocket è lo strumento di curatela perfetto per te. Pocket ti aiuterà a eliminare il disordine, organizzando tutto in un unico posto.

Quando ti imbatti in qualcosa di interessante, ti basterà cliccare sul plug-in Pocket e il contenuto verrà archiviato nel tuo account. Questo strumento è compatibile con diverse piattaforme: puoi usarlo sia da mobile che da computer.

Puoi raggruppare gli articoli in Pocket con etichette separate, per trovare subito ciò che ti serve. Inoltre, la funzione di ricerca integrata ti consente di trovare contenuti specifici. Pocket è semplice da usare, ideale per startup e principianti, per una strategia di marketing di successo.

Quuu

Tra gli strumenti di curatela, Quuu si distingue per la selezione di contenuti curata da persone, e non da algoritmi. Quuu offre una soluzione completa, con materiale proveniente da diverse fonti (video, blog, podcast, ecc.) e per ogni categoria.

La funzione “Scopri” ti consente di trovare materiale di ogni categoria e in diverse lingue. Quuu è un punto di riferimento per i curatori e i creatori di contenuti, dove puoi condividere, leggere, imparare e interagire con altri esperti.

Quuu si integra con diversi scheduler, permettendoti di condividere contenuti sulle tue piattaforme social. È una piattaforma di curatela manuale, alimentata dall’intelligenza artificiale.

Wakelet

Wakelet è uno strumento di curatela gratuito, per organizzare il tuo materiale online. Puoi salvare le tue fonti di ispirazione, presentare i tuoi lavori migliori e pianificare tutto da un’unica piattaforma. Le funzionalità gratuite ti permettono di sperimentare con facilità.

Wakelet consente di creare e curare raccolte con immagini, testo e audio. Puoi aggiungere qualsiasi materiale trovato interessante. Non è richiesta alcuna competenza di programmazione. L’esperienza di utilizzo è fluida e intuitiva.

Puoi creare un portfolio su Wakelet e invitare i tuoi clienti a visionare il tuo lavoro. La collaborazione e la condivisione sono semplificate, e sono disponibili integrazioni con strumenti di uso comune.

Scoop.it

Sia che tu sia un creator individuale o una piccola impresa, puoi affidarti a Scoop.it per raccogliere materiale pertinente per il tuo sito, pubblicarlo e condividerlo sui social media. Questo strumento è utile per il marketing dei contenuti.

Con Scoop.it puoi creare newsletter e promuovere contenuti tuoi o di altri. La piattaforma crea un hub di contenuti per la pubblicazione automatica. Scoop.it monitorerà i tuoi interessi e ti suggerirà materiale pertinente.

Tu e il tuo team potrete curare il materiale per il vostro pubblico, incrementando la crescita della tua attività e costruendo credibilità.

Conclusione 👇

Prima di scegliere un software per la curatela dei contenuti, definisci la strategia di marketing della tua attività. Prova gli strumenti descritti e scegli quello più adatto alle tue esigenze. Cerca un software che semplifichi il processo, rendendolo rapido ed efficace.

Ora puoi esplorare alcuni dei migliori strumenti di marketing dei contenuti.