Invia iMessage da Windows, Android e altro

La Linea Sottile tra SMS e Messaggistica Istantanea

La distinzione tra SMS e le applicazioni di messaggistica istantanea si fa sempre più tenue, con un conseguente aumento della popolarità di queste ultime su piattaforme come iOS e Android. Per gli utenti iPhone, iMessage rappresenta spesso la scelta predefinita, essendo integrato in tutti i dispositivi iOS e anche in macOS. Nonostante WhatsApp vanti una base utenti più ampia, non offre una funzionalità simile a iMessage per macOS, ovvero la possibilità di inviare messaggi da computer. Gli utenti Windows, però, non possono accedere a iMessage in modo diretto, poiché Apple non ha sviluppato un client ufficiale per questo sistema operativo. Esiste, tuttavia, una soluzione alternativa efficace, che richiede un dispositivo iOS con jailbreak: Remote Messages. Questa app, presente su Cydia da tempo, grazie all’aggiornamento per iOS 7, propone funzionalità notevoli.

Come Configurare Remote Messages

La configurazione di Remote Messages su un iPhone è piuttosto intuitiva. Basta accedere all’app Impostazioni e attivare il tweak dall’apposito menu. Una volta attivato, compariranno l’indirizzo IP del dispositivo e la porta del server. Per una maggiore tutela della privacy, si può abilitare l’opzione “Usa autenticazione”, che richiede l’inserimento di un nome utente e di una password. È inoltre disponibile l’opzione per utilizzare SSL con Remote Messages, sebbene questa sia ancora in fase di test.

Accedere a iMessage da Qualsiasi Dispositivo

Una volta configurato il tweak sul dispositivo iOS, è possibile utilizzare qualsiasi browser web da un computer o da un dispositivo portatile. Nella barra degli indirizzi del browser, è necessario inserire l’IP seguito dal numero di porta, nel formato IP:Porta. Ad esempio, usando i dati del primo screenshot, si dovrà digitare:

192.168.0.103:333

Se entrambi i dispositivi sono collegati alla stessa rete WiFi, si dovrebbero visualizzare tutte le conversazioni nella parte destra della finestra del browser. È possibile effettuare ricerche per contatto o conversazione, e iniziare a comporre un nuovo messaggio. Le funzionalità di messaggistica offerte da Remote Messages sono simili a quelle dell’app Messaggi di iOS 7. Dal computer è possibile allegare foto ai messaggi, o consultare il rullino fotografico del dispositivo e scegliere immagini da lì. Per inserire un allegato, basta premere il terzo pulsante a destra di “Invia”.

Impostazioni Aggiuntive e Personalizzazione

Per accedere a ulteriori impostazioni di Remote Messages, è sufficiente fare clic sull’icona a forma di ingranaggio situata nell’angolo in basso a destra. Queste opzioni aggiuntive permettono di inviare messaggi premendo il tasto Invio, di aggiungere suoni all’applicazione Web e di ricevere notifiche sul desktop.

Perché Remote Messages è Utile

Anche se Remote Messages può sembrare un semplice tweak per curiosi, la sua utilità in varie situazioni è innegabile. Ad esempio, se il luogo di lavoro impedisce l’utilizzo del telefono, questo tweak consente di inviare messaggi dal computer. Inoltre, la comodità di utilizzare una tastiera fisica per digitare i messaggi è un vantaggio notevole.

Considerazioni Finali e Download

Remote Messages ha un costo di 3,99 dollari, che potrebbe sembrare eccessivo inizialmente, ma si rivela un investimento valido una volta provate le sue funzionalità. Se trascorri molto tempo davanti al computer o utilizzi altri dispositivi con browser, come tablet Android o Windows, ti consigliamo di visitare il repository BigBoss del negozio Cydia e scaricare Remote Messages per iOS 7.