Il multitasking offre l’uso in finestra di più app Android comuni

Gestione Avanzata del Multitasking su Android

Una delle peculiarità di Android è la sua capacità di gestire più attività contemporaneamente. La piattaforma brilla nella sua abilità di permettere il passaggio rapido tra applicazioni e l’accesso immediato a impostazioni e funzioni. Se la gestione multitasking predefinita non dovesse essere sufficiente, il Play Store offre numerose app per ottimizzare ulteriormente questa esperienza. Tra queste, l’applicazione “Multitasking” di OryonCorp si distingue per la sua semplicità ed efficacia, importando un concetto tipico dei sistemi operativi desktop. Questa app permette di utilizzare applicazioni comuni come browser, calcolatrice, fotocamera ed esplora file all’interno di finestre mobili separate, consentendone l’uso simultaneo. Esaminiamo i dettagli.

Invece di dover navigare tra applicazioni a schermo intero, “Multitasking” consente di avviare una selezione di app essenziali in finestre dedicate, che possono essere spostate a piacere e utilizzate in modo indipendente o congiunto. Il numero di applicazioni utilizzabili contemporaneamente è naturalmente vincolato dalle dimensioni dello schermo del dispositivo. Questa funzionalità si rivela particolarmente utile sui tablet, ma risulta efficace anche sugli smartphone.


Una volta attivata, l’app opera in background, consentendo l’accesso a una barra laterale dal bordo sinistro dello schermo (posizione personalizzabile dalle impostazioni). Questa barra presenta diverse applicazioni come calcolatrice, bussola, convertitore di valuta, galleria, mappe, lettore musicale e altro ancora. Il vantaggio principale è la possibilità di avviare “Multitasking” anche quando un’altra app è già in esecuzione.

Dopo aver aperto un’app tramite “Multitasking”, è possibile modificarne la posizione, chiuderla, ridimensionarla, nasconderla o espanderla a schermo intero. Il ridimensionamento si effettua tramite un intuitivo gesto di “pinch-to-zoom”, mentre lo spostamento avviene trascinando la finestra dalla sua barra superiore. È inoltre possibile salvare le dimensioni preferite di una finestra, in modo che si apra sempre con la stessa configurazione.

Come altre applicazioni Android di questo tipo, “Multitasking” offre un elevato grado di personalizzazione. La schermata delle impostazioni permette di specificare l’area di attivazione e la posizione della barra laterale, oltre a consentire l’attivazione o la disattivazione degli effetti di animazione.



L’app è disponibile anche in versione Pro, che elimina la pubblicità e offre app e funzionalità aggiuntive. Di seguito sono forniti i link al Play Store per entrambe le versioni.

Scarica Multitasking dal Play Store (Versione Gratuita)

Scarica Multitasking Pro dal Play Store (Versione a Pagamento)