I 11 migliori siti Web per giocare a solitario online

Il Fascino Intramontabile del Solitario: Un Viaggio nel Mondo del Gioco di Carte

Il solitario, un classico intramontabile tra i giochi di carte, ha conquistato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo. La sua popolarità è tale da averlo visto tra i primi titoli ad approdare sui personal computer.

Questo passatempo, capace di intrattenere i giocatori per ore, affonda le sue radici in un passato lontano, ma è nel 1990 che il sistema operativo Windows lo ha reso accessibile su PC. Da allora, il solitario è diventato un vero e proprio must per impiegati, studenti e appassionati di tutte le età.

Le regole del gioco sono semplici e alla portata di tutti. Oltre al divertimento, il solitario è un ottimo strumento per tenere allenata la mente. La diffusione di numerose piattaforme online ha reso ancora più facile cimentarsi nel solitario gratuitamente. Nelle prossime sezioni, esploreremo alcune valide opzioni per giocare online, ma prima, approfondiamo le meccaniche di gioco.

Obiettivi e Regole del Solitario

Lo scopo principale del solitario è spostare tutte le carte dalle colonne del tableau alle basi. Le carte vanno ordinate per seme e in ordine crescente, dall’asso al re. Bisogna completare questa operazione nel minor tempo possibile. Molte piattaforme online impongono limiti di tempo variabili per raggiungere tale obiettivo. La comprensione delle tipologie di carte in gioco è fondamentale per padroneggiare l’obiettivo.

Ecco alcune regole fondamentali del solitario:

  • È possibile spostare una carta su un’altra colonna del tableau solo se la carta di destinazione è di colore diverso e di valore immediatamente superiore. Ad esempio, un 4 di quadri o cuori può essere posizionato solo su un 5 di picche o fiori.
  • Per iniziare una nuova pila su una colonna vuota del tableau, è necessario posizionare un re. Le colonne del tableau devono essere composte da carte in ordine decrescente, dal re all’asso.
  • Se non si individuano mosse utili all’interno delle colonne, è possibile pescare carte dal mazzo di riserva.
  • Sulle basi, è possibile posizionare solo un asso come carta iniziale. Successivamente, le carte vanno aggiunte in ordine crescente.
  • La partita termina se non ci sono più mosse disponibili o se il tempo è scaduto.
  • La vittoria si ottiene quando si riesce a completare il tableau entro il limite di tempo.

Ora che le regole del solitario sono chiare, scopriamo alcune eccellenti piattaforme per giocare online.

Solitario di Google

Google offre un modo semplice e rapido per godersi una partita di solitario online. Accedendo al link del Solitario di Google, è possibile scegliere il livello di difficoltà.

Dopo aver selezionato il livello, si può iniziare a giocare. La parte alta dello schermo mostra il tempo, le mosse e il punteggio. Un tasto “Nuovo” nella parte inferiore consente di iniziare una nuova partita, mentre il pulsante “Annulla” permette di tornare indietro di un passaggio.

Solitaired

Solitaired permette di giocare gratuitamente online. È una piattaforma ottimizzata per dispositivi mobili, che consente di divertirsi anche da smartphone. Offre oltre 500 varianti di solitario. È possibile giocare con mescolamenti casuali o con mescolamenti predisposti per la vittoria.

Nel caso ci si trovi bloccati, è possibile richiedere un suggerimento. Inoltre, l’opzione per iniziare una nuova partita è sempre disponibile.

Solitario Online

Solitario Online consente di giocare gratuitamente al classico solitario Klondike. Offre diverse funzionalità, come sfide giornaliere, partite predisposte per la vittoria e la possibilità di scaricare un’app per un’esperienza di gioco più fluida.

L’interfaccia di Solitaire Online include opzioni per avviare nuove partite, annullare mosse e richiedere suggerimenti. Nella parte alta dello schermo sono visualizzate le informazioni su tempo, mosse e punteggio.

Solitr.com

Per un’esperienza di gioco semplice e gratuita, Solitr.com è una valida opzione. La piattaforma offre il solitario sia nella versione classica che spider. È possibile personalizzare il gioco girando fino a tre carte contemporaneamente.

L’interfaccia intuitiva e pulita permette di godersi il solitario senza distrazioni.

Cardgames.io

Cardgames.io è una piattaforma dedicata ai giochi di carte, che permette di giocare a solitario online gratuitamente. L’interfaccia è essenziale e offre le opzioni per iniziare una nuova partita, riavviare il gioco o metterlo in pausa. Le informazioni su tempo e mosse sono visualizzate sopra il tableau.

Se si hanno dubbi sulle regole, è possibile consultarle facilmente all’interno della piattaforma.

Solitaire Bliss

Solitaire Bliss offre diverse varianti di solitario, tra cui Spider, Freecell e Klondike, giocabili gratuitamente online. Le opzioni “Annulla” e “Suggerimento” sono disponibili per aiutare in caso di difficoltà. È possibile avviare nuove partite o cambiare variante in qualsiasi momento.

Solitaire Bliss permette anche di condividere il proprio gioco sui social network tramite un link. È possibile personalizzare l’esperienza di gioco modificando sfondi e dorsi delle carte.

Solitario Klondike

Se si preferisce la variante Klondike, Solitario Klondike è la piattaforma ideale. Permette di giocare online gratuitamente con un’interfaccia essenziale e opzioni limitate, come “Nuovo gioco” e “Annulla”.

Mobilityware

Il solitario è disponibile anche sulla piattaforma Mobilityware. Cliccando sul pulsante “Gioca”, si accede alla partita con le istruzioni di gioco. Le opzioni includono “Impostazioni”, “Giochi”, “Riproduci”, “Suggerimento” e “Annulla”. Mobilityware offre anche app gratuite per Android e iOS, per divertirsi col solitario anche da smartphone.

Solitario Netto

Solitario Netto offre la possibilità di scegliere tra 18 diverse varianti di solitario, giocabili gratuitamente online. Non è richiesta alcuna registrazione per giocare su questo sito.

Solitario 365

Solitario 365 offre un’interfaccia semplice e intuitiva per godersi il solitario senza difficoltà. Sono disponibili diverse opzioni di personalizzazione, come il livello di difficoltà, il design delle carte e la scelta dei dorsi, permettendo un’esperienza di gioco più coinvolgente.

Solitario Paradiso

Dal classico alle varianti più recenti, Solitario Paradiso offre solitari online gratuiti per tutti gli amanti dei giochi di carte. Oltre ai solitari, il sito offre anche altri giochi di carte e puzzle, il tutto senza richiedere download.

Conclusioni

Il grande vantaggio dei giochi online è che non è necessario occupare spazio sui propri dispositivi con software o app. Se sei un appassionato di solitario, prova una delle piattaforme descritte. L’esperienza di gioco che queste offrono ti conquisterà.