Fix Arbiter.dll non è stato trovato in Windows 10

Halo Infinite, uno sparatutto in prima persona molto apprezzato, è stato lanciato nel 2021. Se durante il tentativo di avviare Halo Infinite sul tuo PC Windows 10 visualizzi un messaggio di errore che segnala “Arbiter.dll non trovato”, non c’è motivo di preoccuparsi! Abbiamo creato una guida dettagliata che ti fornirà soluzioni efficaci per risolvere il problema di “Arbiter.dll non trovato” in Halo Infinite. Continua a leggere per scoprire come fare.

Risoluzione del problema “Arbiter.dll non trovato” su Windows 10

Se sei infastidito dall’errore “dll mancante” di Halo Infinite sul tuo sistema Windows 10, ecco alcuni possibili motivi per cui ciò accade. Esaminare attentamente questi fattori ti aiuterà a identificare e risolvere il problema:

  • Il tuo PC potrebbe non soddisfare i requisiti minimi di sistema necessari per il gioco.
  • Potrebbe esserci un programma in background che interferisce con il funzionamento del gioco.
  • Potresti usare driver non aggiornati o non compatibili.
  • Le impostazioni grafiche del gioco potrebbero essere configurate in modo errato oppure potrebbero esserci dei file DLL del client Steam danneggiati.
  • Il tuo sistema potrebbe essere infettato da malware o virus.
  • Il framework .NET e il sistema operativo potrebbero non essere aggiornati all’ultima versione disponibile.
  • La versione di DirectX installata potrebbe non essere aggiornata.
  • Potrebbe essere in atto un overclock del sistema.
  • File di installazione del gioco corrotti o configurati in modo errato possono causare il problema.
  • I file ridistribuibili di Microsoft C++ potrebbero non essere compatibili con il gioco o il tuo PC.

Ecco alcuni metodi di risoluzione dei problemi che potrebbero aiutarti a risolvere l’errore della DLL mancante in Halo Infinite. Segui questi passaggi nell’ordine indicato. Potresti trovare la soluzione al tuo problema già nelle prime fasi!

Metodo 1: Soluzioni di base

Cominciamo con alcuni controlli e soluzioni di base per risolvere il problema.

1A. Riavvia il PC

Un riavvio del computer è spesso utile per risolvere i problemi temporanei di Halo Infinite. Puoi riavviare il PC seguendo questi semplici passaggi:

1. Accedi al menu “Power User” di Windows premendo contemporaneamente i tasti Windows e X.

2. Seleziona “Chiudi o disconnetti”.

3. Infine, clicca su “Riavvia”.

Dopo il riavvio, verifica se il gioco si avvia senza errori.

1B. Verifica i requisiti di sistema del gioco

Se riscontri questo problema all’avvio, controlla i requisiti minimi del gioco e assicurati che il tuo PC li soddisfi:

  • Richiede un processore a 64 bit e un sistema operativo.
  • Sistema Operativo: Windows 10 RS5 x64.
  • Processore: AMD Ryzen 5 1600 o Intel i5-4440.
  • Memoria: 8 GB di RAM.
  • Scheda Grafica: AMD RX 570 o Nvidia GTX 1050 Ti.
  • DirectX: versione 12.
  • Spazio su Disco: 50 GB di spazio disponibile.

1C. Assicurati di avere una connessione di rete stabile

Una connessione Internet instabile può portare a errori di DLL mancante. Inoltre, se ci sono ostacoli tra il router e il computer, il segnale wireless potrebbe essere compromesso causando interruzioni della connessione. Esegui un test di velocità per valutare la velocità della tua rete e verificare se è adeguata.

Verifica che il tuo dispositivo soddisfi questi requisiti:

  • Controlla la potenza del segnale della tua rete. Se è molto bassa, elimina eventuali ostacoli che potrebbero interferire.
  • Evita di collegare troppi dispositivi alla stessa rete.
  • Utilizza sempre un modem/router certificato dal tuo provider di servizi Internet (ISP) e assicurati che non ci siano conflitti.
  • Non usare cavi vecchi, danneggiati o rotti. Sostituiscili se necessario.
  • Controlla che i cavi che collegano il modem al router e il modem al muro siano stabili e privi di anomalie.

In caso di problemi di connessione Internet, consulta la nostra guida su come risolvere i problemi di connettività di rete su Windows 10.

1D. Disattiva l’overclock

  • Molti PC di fascia alta hanno una funzione di Overclocking, che consente di ottenere prestazioni maggiori rispetto alle specifiche originali. L’overclocking si riferisce all’esecuzione della scheda grafica o del processore a una velocità superiore a quella predefinita.
  • Quando si esegue l’overclock, il computer raggiungerà la temperatura massima dopo un certo periodo di tempo. Il sistema lo rileva e regola la velocità di clock a quella normale fino a quando non si raffredda, poi la velocità viene nuovamente aumentata.
  • Questo può aumentare le prestazioni del tuo PC, utile se non hai un computer potente.
  • Tuttavia, non tutti i giochi supportano l’overclocking, inclusi alcuni come Halo Infinite. Prova a disattivare qualsiasi forma di overclock sul tuo PC e riavvia il gioco. Se funziona correttamente, il problema è risolto.
  • Speriamo che tu abbia risolto il problema “Arbiter.dll non trovato” sul tuo PC Windows 10. Se hai altre domande, non esitare a scriverci nella sezione commenti.

1E. Aggiorna Windows

Aggiornare il sistema operativo può eliminare bug nel sistema e nel gioco. Assicurati sempre che Windows sia aggiornato. Se ci sono aggiornamenti in attesa, segui la nostra guida su Come scaricare e installare l’ultimo aggiornamento di Windows 10.

Dopo aver aggiornato Windows, verifica se riesci a connetterti al server di gioco di Halo Infinite senza errori.

1F. Aggiorna i driver grafici

Essendo un gioco con grafica intensa, Halo Infinite richiede che i driver della tua scheda grafica siano aggiornati e funzionanti. Se i driver sono obsoleti o difettosi, aggiornali. Puoi trovare le versioni più recenti sui siti Web ufficiali dei produttori, oppure puoi aggiornarli manualmente. Segui la nostra guida su 4 modi per aggiornare i driver della scheda grafica in Windows 10 per aggiornare i tuoi driver e verificare se il problema della DLL mancante è risolto.

1G. Ripristina gli aggiornamenti dei driver della GPU

A volte, la versione corrente dei driver della GPU potrebbe causare il problema. In questo caso, devi ripristinare i driver alle versioni precedenti. Questo processo è chiamato “Rollback” dei driver. Segui la nostra guida Come ripristinare i driver su Windows 10 per riportare i driver alla versione precedente.

1H. Reinstalla i driver grafici

Se il problema persiste anche dopo aver aggiornato i driver grafici, prova a reinstallare i driver del dispositivo per eliminare eventuali problemi di incompatibilità. Ci sono vari modi per reinstallare i driver sul tuo PC. Tuttavia, puoi seguire la nostra guida su Come disinstallare e reinstallare i driver su Windows 10.

Dopo aver reinstallato i driver della GPU, controlla se Halo Infinite si avvia senza errori.

1I. Disabilita temporaneamente l’antivirus (se applicabile)

Alcuni programmi antivirus non compatibili installati sul tuo computer possono causare l’errore. Per evitare conflitti, verifica le impostazioni di sicurezza di Windows 10. Per verificare se l’antivirus è la causa del problema, disabilitalo e prova a connetterti al gioco. Leggi la nostra guida su Come disabilitare temporaneamente l’antivirus su Windows 10 per le istruzioni.

Se disabilitare l’antivirus ha risolto il problema, ti consigliamo di disinstallarlo completamente dal PC. Consulta la nostra guida su Forza la disinstallazione dei programmi che non verranno disinstallati in Windows 10.

1J. Disabilita Windows Firewall (non consigliato)

A volte, Windows Defender Firewall potrebbe impedire l’apertura del gioco per motivi di sicurezza. In questo caso, Halo Infinite potrebbe non avviarsi. Se non sai come disabilitare Windows Defender Firewall, segui la nostra guida Come disabilitare Windows 10 Firewall e segui le istruzioni fornite.

Nota: riabilita il Firewall dopo aver risolto il problema, poiché un computer senza firewall è a rischio.

Puoi anche consultare la nostra guida per Consentire o bloccare app tramite Windows Firewall per consentire l’app di Halo Infinite.

1K. Esegui una scansione malware

Un’infezione da virus o malware può causare problemi di gioco. Nei casi più gravi, potresti non riuscire a collegarti a nessun gioco online. Per risolvere il problema, devi rimuovere completamente virus o malware dal tuo PC Windows 10.

Ti consigliamo di eseguire una scansione del tuo computer seguendo le istruzioni nella nostra guida Come eseguire una scansione antivirus sul mio computer?

Per rimuovere il malware, consulta anche la nostra guida su Come rimuovere il malware dal tuo PC in Windows 10. Dopo aver rimosso i virus, riprova ad avviare il gioco.

1L. Estendi la partizione di sistema

Se non c’è abbastanza spazio nella partizione di sistema, potrebbe essere impossibile avviare Halo Infinite. Ci sono vari modi per aumentare lo spazio di memoria, ma in alcuni casi potrebbe non essere sufficiente. In tal caso, è necessario estendere la partizione riservata del sistema. Puoi usare strumenti di terze parti, ma è preferibile farlo manualmente. Segui i passaggi descritti in questo articolo su Come estendere la partizione dell’unità di sistema (C:) in Windows 10.

Metodo 2: Avvia Halo Infinite come amministratore

Alcune autorizzazioni e funzionalità sono accessibili solo se hai concesso i diritti di amministratore a Halo Infinite. Segui questi passaggi:

1. Clicca con il tasto destro sul collegamento di Halo Infinite sul desktop oppure vai alla directory di installazione e clicca con il tasto destro.

2. Seleziona l’opzione “Proprietà”.

3. Vai alla scheda “Compatibilità” e spunta la casella “Esegui questo programma come amministratore”.

4. Infine, clicca su “Applica” e poi “OK” per salvare le modifiche.

Verifica se hai risolto il problema “Arbiter.dll non trovato” con Halo Infinite.

Metodo 3: Chiudi i processi in background non necessari

Processi in background in esecuzione sul tuo PC possono interferire con il funzionamento di Halo Infinite. Questi programmi possono essere la causa del problema. Segui la nostra guida su Come terminare l’attività in Windows 10 per chiudere tutti i processi in background.

Metodo 4: Modifica la priorità del processo di gioco

La priorità di un’applicazione o di un processo indica al computer la sua importanza e se deve avere la preferenza rispetto ad altri durante l’allocazione delle risorse. Per impostazione predefinita, la priorità di ogni applicazione è “Normale”, ad eccezione dei processi di sistema. Se Halo Infinite non riceve risorse sufficienti, può generare l’errore.

1. Avvia Task Manager premendo contemporaneamente i tasti Ctrl + Maiusc + Esc.

2. Individua il processo di Halo Infinite.

3. Modifica la priorità in “Alta” e verifica se funziona.

Nota: Modifica la priorità con attenzione, perché una modifica errata potrebbe rallentare o rendere instabile il sistema.

4. Chiudi Task Manager e riavvia il computer. Verifica se il problema di Halo Infinite su Windows 10 è risolto.

Metodo 5: Imposta le prestazioni elevate

Puoi ottimizzare il gioco selezionando le impostazioni del piano di alimentazione “Prestazioni elevate”. Questi piani sono pensati per gestire le impostazioni di alimentazione su dispositivi portatili. Segui le istruzioni:

1. Premi contemporaneamente i tasti Windows + I per aprire le Impostazioni di Windows.

2. Scorri l’elenco verso il basso e clicca su “Sistema”.

3. Seleziona “Alimentazione e sospensione” e clicca su “Impostazioni di risparmio energia aggiuntive” in “Impostazioni correlate”.

4. Seleziona “Prestazioni elevate” nei piani aggiuntivi, come mostrato nell’immagine.

Dopo aver ottimizzato il sistema, verifica se il problema della DLL mancante in Halo Infinite è risolto.

Metodo 6: Aggiorna Steam e Halo Infinite

Se utilizzi una versione obsoleta di Steam, potresti avere problemi ad avviare i giochi. Quindi, assicurati di utilizzare le versioni più recenti di Steam e Halo Infinite.

1. Premi il tasto Windows e digita Steam. Clicca su “Apri”.

2. Clicca su “Steam” nell’angolo in alto a sinistra dello schermo e seleziona “Verifica aggiornamenti client di Steam…”.

3. Se ci sono aggiornamenti disponibili, installali e assicurati che il client Steam sia aggiornato.

4. Riavvia Steam e verifica se il problema è risolto.

Anche la versione di gioco deve essere sempre aggiornata per evitare conflitti. Se il gioco non è aggiornato, potresti non riuscire a collegarti ai server di Halo Infinite. Segui questi passaggi:

1. Avvia Steam e vai su “LIBRERIA”.

2. Clicca su “HOME” e cerca Halo Infinite.

3. Clicca con il tasto destro sul gioco e seleziona “Proprietà…”.

4. Vai alla scheda “AGGIORNAMENTI” e verifica se ci sono aggiornamenti in sospeso. Segui le istruzioni per scaricarli.

Metodo 7: Disabilita le ottimizzazioni a schermo intero

Alcuni utenti hanno risolto il problema “Arbiter.dll non trovato” disabilitando le ottimizzazioni a schermo intero. Segui i passaggi:

1. Avvia Steam e vai al menu “LIBRERIA”.

2. Clicca con il tasto destro su Halo Infinite e seleziona “Proprietà”.

3. Vai alla scheda “GENERALE” e clicca su “IMPOSTA OPZIONI DI AVVIO…”.

4. Si aprirà una nuova finestra. Per avviare il gioco in modalità finestra, digita il parametro –windowed.

5. Salva le modifiche cliccando su “OK” ed esci dalla finestra “Proprietà”.

6. Riavvia il gioco e assicurati che sia in modalità finestra. Altrimenti, torna su “IMPOSTA OPZIONI DI AVVIO…” e digita questi parametri al posto del precedente:

–windowed -w 1024

7. Salva le modifiche cliccando su “OK”.

Questi parametri avvieranno il gioco in modalità finestra.

Metodo 8: Disabilita la sovrapposizione di gioco

Steam Overlay ti consente di accedere alla lista degli amici, al browser Web e di fare acquisti in gioco. È uno strumento utile, ma a volte può causare l’errore “Arbiter.dll non trovato” in Halo Infinite. Per risolvere questo problema, disabilita la sovrapposizione di Steam.

1. Vai al menu “LIBRERIA” di Steam e apri le proprietà di Halo Infinite.

2. Vai alla scheda “GENERALE” e deseleziona la casella “Abilita Steam Overlay durante il gioco”.

3. Riavvia il gioco e verifica se il problema è risolto.

Metodo 9: Modifica le impostazioni DLC

Halo Infinite include molti file DLC, ma alcuni potrebbero non funzionare bene nella versione beta di Steam. Alcuni utenti hanno suggerito di disabilitare alcuni DLC specifici come “Texture multigiocatore ad alta risoluzione”. Segui questi passaggi:

1. Avvia Steam e vai su “LIBRERIA”, come indicato nei metodi precedenti.

2. Clicca con il tasto destro su Halo Infinite e seleziona “Proprietà…”.

3. Vai al riquadro di sinistra e clicca su “DLC”. Deseleziona la casella accanto a “Texture multigiocatore ad alta risoluzione”.

4. Riavvia il gioco e verifica se riesci ad avviarlo senza problemi.

Metodo 10: Verifica l’integrità dei file di gioco

A volte, i file di gioco potrebbero essere mancanti, danneggiati o incompleti. Ciò può causare l’errore “Arbiter.dll” in Halo Infinite. In questo metodo, useremo la funzione integrata di Steam per verificare l’integrità del gioco. Se l’applicazione rileva problemi, li risolverà. Segui la nostra guida per verificare l’integrità dei file di gioco su Steam.

Nota: Se utilizzi un altro software di pubblicazione, i passaggi saranno simili.

<img width=”842″ height=”596″ class=”wp-image-127169″ src=”https://wilku.top/wp-content/