Strumenti per la Creazione di Dashboard KPI: Guida Completa
Ti sei mai domandato come realizzare una dashboard KPI efficace? Se la risposta è sì, sei nel posto giusto. In questo articolo, esploreremo gli strumenti più validi per la creazione di dashboard KPI, guidandoti nella scelta migliore per le tue esigenze.
Per chi opera in ambito manageriale, la dashboard KPI è uno strumento familiare. Essa consente di aggregare, raccogliere, visualizzare e organizzare le metriche di un’azienda, fornendo una panoramica chiara e immediata del suo stato di salute, delle sue prestazioni e della sua crescita.
Grazie a una dashboard KPI ben strutturata, le aziende possono prendere decisioni basate su dati concreti, monitorare i progressi verso gli obiettivi e individuare gli indicatori chiave del successo. È importante non confondere i KPI con le API, poiché si tratta di concetti molto diversi. Ma questa è un’altra storia.
Questo articolo ti introdurrà al mondo delle dashboard KPI, spiegando come crearle e quali sono i principali strumenti da conoscere.
Cos’è una Dashboard KPI?
Una dashboard Key Performance Indicator (KPI) è uno strumento di visualizzazione che permette ai manager di rappresentare graficamente metriche, performance reali e misurazioni. Questa rappresentazione grafica facilita il monitoraggio delle prestazioni e consente a manager, dipartimenti e aziende di tenere sotto controllo gli obiettivi e i risultati raggiunti.
L’utilizzo di grafici e visualizzazioni digitali rende le informazioni più accessibili, supportando decisioni basate su dati oggettivi. La dashboard KPI tiene traccia delle prestazioni di dipartimenti, singoli individui, organizzazioni e team, facilitando l’analisi e il monitoraggio. Nello specifico, una dashboard KPI può essere utilizzata per:
- Monitorare i KPI operativi, focalizzati su attività e processi chiave come marketing, sviluppo prodotto o progetti interni, utili per le decisioni di gestione quotidiana.
- Analizzare i KPI strategici, che valutano le performance rispetto agli obiettivi e lo stato di salute generale dell’azienda.
- Valutare i KPI individuali, che misurano le performance dei dipendenti, utili per le valutazioni del personale.
Ma come si crea una dashboard KPI efficace?
La chiave per un buon design è la semplicità, la chiarezza nell’evidenziare le tendenze, l’evitare sovraccarichi visivi e la capacità di “raccontare una storia” attraverso i dati. Seguendo alcuni passaggi, lo sviluppo di una dashboard KPI diventa molto più semplice:
- Definisci le metriche e i KPI da monitorare.
- Scegli le fonti dei dati.
- Comprendi le esigenze degli utenti.
- Costruisci una dashboard con grafici pertinenti.
- Condividi la dashboard con il team.
Scegliere i giusti strumenti per la dashboard KPI renderà questo processo ancora più semplice ed efficiente.
Supermetrics
Se stai cercando uno strumento di reporting di riferimento, Supermetrics potrebbe essere la soluzione ideale. Questa piattaforma è compatibile con diverse fonti di dati di marketing e con piattaforme di archiviazione e analisi, quali strumenti di visualizzazione dei dati, fogli di calcolo, data warehouse e data lake.
Le caratteristiche più importanti di questo strumento sono:
- Offre un’ampia gamma di dimensioni e metriche per data warehousing, reporting, strumenti di BI e visualizzazione dei dati.
- Consente di sviluppare dashboard e report automatizzando i processi di reporting di marketing e la pianificazione dei trasferimenti di dati, eliminando il lavoro manuale.
- Semplifica il filtraggio e l’organizzazione dei dati per una presentazione più chiara.
Supermetrics supporta Excel, Google Sheet, Data Studio, Snowflake, BigQuery e API.
Zoho
La Dashboard KPI di Zoho offre un modo semplice e veloce per analizzare e visualizzare i dati. Gli utenti possono creare dashboard KPI approfondite per semplificare la collaborazione e l’analisi dei dati, tenendo traccia degli indicatori chiave di prestazione e potenziando le performance aziendali.
Questo strumento permette di creare dashboard aziendali efficaci tramite la funzione drag-and-drop. È possibile monitorare facilmente i KPI utilizzando widget dedicati, tabelle pivot, grafici e viste tabellari. La possibilità di integrare i dati con piattaforme online supporta le decisioni informate.
Con Zoho è anche semplice programmare le dashboard, stampare ed esportare i dati per l’accesso offline. Gli utenti possono approfondire l’analisi utilizzando formule intuitive con funzioni statistiche ed estensioni matematiche. La piattaforma è accessibile da laptop, PC, smartphone e tablet.
Scoro
Scoro è una soluzione completa che supporta la pianificazione del tempo del team, la gestione delle vendite, dei progetti, dei clienti e il monitoraggio dei risultati aziendali. Offre funzionalità per la gestione dei progetti, la gestione del tempo, la finanza, le vendite, il CRM, l’integrazione, il reporting e la creazione di dashboard.
Le principali funzioni dello strumento includono:
- Gestione efficiente del tempo con schede attività, calendari condivisi e monitoraggio del tempo integrato.
- Allocazione delle risorse e definizione della capacità individuale basata sulla disponibilità.
- Riduzione delle doppie prenotazioni e degli aggiornamenti manuali per una visualizzazione automatica della capacità effettiva.
- Monitoraggio delle attività, del progresso in tempo reale, degli eventi, delle dipendenze e altro.
- Monitoraggio di KPI, performance, opportunità, identificazione dei colli di bottiglia e pianificazione strategica.
- Monitoraggio dei rischi, analisi dei processi e creazione di report di alto livello.
- Aggiornamento e visualizzazione dei dati in tempo reale.
Scoro centralizza il flusso di lavoro, crea report, elimina la doppia immissione di dati, consente la creazione di segnalibri, assicura la qualità dei dati, visualizza dati pertinenti e consente la definizione di campi univoci e obbligatori.
Databox
Databox è un’altra valida opzione per monitorare i dati aziendali. È ampiamente utilizzato per analizzare le performance delle organizzazioni. Questo strumento permette di monitorare facilmente le prestazioni con dashboard KPI fruibili su diversi dispositivi.
La piattaforma è facile da usare e si connette a oltre 70 strumenti popolari, crea migliaia di visualizzazioni di metriche predefinite e offre oltre 200 modelli di report. Non richiede competenze di programmazione o progettazione per la visualizzazione dei dati. Per configurare una dashboard, è sufficiente:
- Scegliere la fonte dati.
- Selezionare le metriche specifiche da visualizzare.
- Connettere la fonte dati.
- Analizzare i risultati.
Databox è una soluzione unica che elimina la necessità di accedere a diversi strumenti di vendita, marketing o supporto. La dashboard può monitorare le metriche provenienti da varie fonti, identificare trend, tracciare correlazioni e apportare modifiche in tempo reale. Offre inoltre una solida integrazione con i principali strumenti di mercato, consentendo lo scambio di dati con Make e Zapier, database, fogli di calcolo, o tramite API. La funzionalità di visualizzazione delle metriche è particolarmente utile, grazie alla disponibilità di rappresentazioni grafiche come canalizzazioni, classifiche, mappe termiche, grafici a linee, grafici a torta e altri tipi di visualizzazione.
Gli utenti possono facilmente scorrere gli intervalli di dati per monitorare le performance storiche e attuali. Grazie a oltre 100 modelli predefiniti, è semplice tenere traccia dei dati e aggiungere metriche tramite l’editor drag-and-drop. È anche possibile ridimensionare blocchi di dati e visualizzazioni per creare dashboard significative.
Grow
Grow è un software completo di business intelligence che permette alle aziende di prendere decisioni basate sui dati. Lo strumento supporta l’integrazione dei dati, l’analisi, la BI e la creazione di dashboard aziendali.
Con Grow è possibile:
- Connettere, unire e archiviare dati provenienti da diverse fonti, inclusi database SQL.
- Automatizzare report, pianificare aggiornamenti dei dati e gestire pipeline di dati.
- Esplorare i dati e ottenere informazioni utili per prendere decisioni informate.
- Visualizzare i dati in diversi formati per facilitarne l’interpretazione, creare metriche KPI e visualizzazioni.
- Collaborare con il team e condividere l’accesso alle dashboard.
Grow consente di trasformare dati provenienti da diverse fonti, pulirli e prepararli per la creazione di dashboard e metriche solide. È possibile connettere i dati da CRM e database tramite API. Lo strumento è in grado di creare visualizzazioni affidabili e aggiornate.
L’integrazione con piattaforme pubblicitarie, CRM, database, strumenti di analisi di marketing, contabilità e finanza, social media e file è semplice e diretta. Grow supporta anche trasformazioni come SQL e Non SQL per statistiche di riepilogo, filtri, raggruppamenti, join, tag e integra PostgreSQL.
Datapine
Il software per dashboard KPI online Datapine è conosciuto per le sue funzionalità di visualizzazione, valutazione e monitoraggio dei KPI. Aiuta a definire gli obiettivi, a individuare i trend per una crescita costante e a ottimizzare le performance.
Datapine permette di analizzare e creare report grazie a dashboard KPI innovative, utili per prendere decisioni aziendali. Le principali funzioni includono:
- Allineamento dei dipartimenti attraverso una facile condivisione delle informazioni.
- Gestione e analisi dei dati per ottenere risultati di business concreti, invece di lavorare manualmente sui set di dati.
- Visualizzazione dei dati con dashboard KPI moderne per potenziare le performance delle organizzazioni.
- Analisi delle tendenze aziendali e delle performance attuali, per allineare le attività, i report KPI e i risultati.
Datapine è adatto a diverse esigenze, come l’analisi delle performance di prodotti e campagne di marketing. Offre anche funzionalità avanzate di reporting, come la creazione di report e-mail tramite dashboard KPI interattive.
SimpleKPI
La dashboard KPI di SimpleKPI trasforma rapidamente i dati complessi in una visualizzazione grafica chiara e semplice, ideale per monitorare le performance aziendali. È uno strumento utile per misurare le performance e i ricavi.
Gli utenti possono collaborare con il team e i clienti condividendo le informazioni in modo trasparente. Le principali caratteristiche includono:
- Integrazione di singoli grafici KPI
- Possibilità di condivisione pubblica e interna
- 40 diversi tipi di grafici
- Personalizzazione per adattarsi al brand aziendale
- Connessione dei dati con l’app
- Modalità a schermo intero e presentazione a loop
SimpleKPI aiuta a creare, misurare, monitorare e visualizzare i KPI per una pianificazione efficace dei report e per ottenere informazioni più significative.
DashThis
Il software di reporting automatizzato DashThis è dotato di diverse funzionalità per supportare la crescita aziendale. Consente agli utenti di automatizzare i processi, ottimizzare le procedure e personalizzare le funzioni.
I report di marketing digitale sono generati da oltre 34 strumenti integrati. La piattaforma include anche funzionalità per l’aggiunta di dati personalizzati. La dashboard “all-in-one” crea dati utilizzando gli strumenti e si aggiorna automaticamente. DashThis è ideale per gestire account cliente illimitati.
Le funzioni di clonazione e i modelli sono punti di forza della piattaforma. Gli utenti possono scegliere widget preimpostati, modelli personalizzati e clonare report. È inoltre possibile creare modelli di report per elaborare strategie efficaci.
Geckoboard
Geckoboard offre oltre 80 strumenti integrati per connettere i dati e creare dashboard in tempo reale in pochi minuti. È uno strumento semplice e facile da usare, ideale per aziende di e-commerce, team di supporto, vendite, società di marketing e investitori.
Geckoboard estrae dati da database, fogli di calcolo, API personalizzate e integrazioni Zapier. Si concentra principalmente sulle metriche, utilizzando intervalli e filtri per facilitare le decisioni. La piattaforma è facile da usare e non richiede competenze di programmazione.
Gli utenti possono aggiungere obiettivi, confronti, indicatori di stato e dati per monitorare i progressi. È anche possibile riorganizzare, raggruppare e ridimensionare le visualizzazioni dei dati.
Klips Folio
Se hai bisogno di uno strumento per creare dashboard e report personalizzati, Klip Folio è un’ottima scelta. Lo strumento gestisce dati, funzioni e formule per fornire dettagli accurati tramite visualizzazione e modellazione.
Gli utenti possono automatizzare e personalizzare report e dashboard per condividere, monitorare e misurare i dati. Klip Folio offre processi automatizzati, personalizzazione, creazione di modelli e configurazione delle sorgenti dati. Con PowerMetrics, un tool di BI, gli utenti possono creare report e dashboard basati su informazioni dettagliate in tempo reale.
È possibile caricare file Excel, utilizzare connettori REST/URL predefiniti, connettori SQL e aggiornare automaticamente i dati tramite e-mail. La piattaforma collega i dati in modo sicuro e semplifica le aggregazioni per report precisi e dettagliati.
Lo strumento di reporting facilita la comunicazione dei risultati tramite e-mail programmate, PDF, link di sola visualizzazione e messaggi Slack. Klip Folio consente di creare report personalizzati per i clienti, esplorare la visualizzazione dei dati e trasformare formati di file complessi.
Conclusione
In sintesi, le aziende si affidano sempre più a strumenti e software per la creazione di dashboard KPI per generare report e metriche accurate. Questi strumenti permettono di prendere decisioni informate e basate sui dati, essenziali per il successo di un’azienda. La dashboard KPI è diventata uno strumento imprescindibile per tutti i dipartimenti, inclusi le risorse umane, per monitorare i risultati e garantire il corretto flusso di lavoro. Utilizzando i migliori strumenti, la tua azienda potrà crescere e prosperare.
Per approfondire l’argomento delle dashboard aziendali e per rimanere competitivi nel mercato, continua a documentarti.