Google ha introdotto una funzionalità innovativa, denominata Multisearch, che rivoluziona il modo in cui effettuiamo ricerche sul web. Questa funzione consente di combinare testo e immagini nelle query, offrendo un’esperienza di ricerca più intuitiva e precisa. Google Multisearch è disponibile sia per dispositivi Android che per iPhone.
L’azienda di Mountain View continua a sorprenderci con aggiornamenti che mirano a semplificare la nostra vita digitale. Nel corso degli anni, Google ha implementato diverse innovazioni, tra cui RankBrain, il neural matching e BERT. Ora, con l’introduzione di MUM, un modello di intelligenza artificiale all’avanguardia, che include Google Multisearch, le ricerche diventano ancora più accurate, fornendo risultati di qualità superiore.
Cos’è Google Multisearch?
Google Multisearch permette di esplorare il web non solo attraverso le classiche stringhe di testo, ma anche tramite l’utilizzo di immagini. Ecco un esempio pratico:
Ti è mai capitato di avere un’idea precisa in mente, ma di non riuscire a descriverla a parole o di non conoscerne il nome?
Immagina di essere alla ricerca di un particolare tipo di abito o di un componente specifico per la tua auto, senza sapere come definirlo in modo preciso. Hai in mente l’oggetto, magari in un colore o una dimensione ben precisa.
In questo contesto, Google Multisearch ti consente di scattare una foto con il tuo smartphone o di caricare un’immagine dalla tua galleria. Successivamente, puoi aggiungere una query testuale specificando ciò che stai cercando. In un istante, otterrai risultati pertinenti alla tua ricerca.
Qual è il principio fondamentale di Google Multisearch?
Nel maggio 2021, Google ha presentato MUM (Multitask Unified Model), un aggiornamento per le funzionalità di Google Lens. MUM sfrutta l’intelligenza artificiale e la PNL (programmazione neurolinguistica) per interpretare il linguaggio naturale e analizzare dati multimodali, rispondendo a domande di ricerca complesse.
Google MUM è in grado di elaborare informazioni provenienti da diversi formati multimediali e comprendere varie lingue per rispondere alle domande degli utenti. Oltre al testo, MUM analizza anche file audio, video e immagini.
Attualmente disponibile in versione beta, i risultati di ricerca potrebbero presentare alcune variazioni.
Come si accede a Google Multisearch su dispositivi Android e iPhone?
Utilizzare Google Multisearch è semplice e immediato. Segui questi passaggi:
- Apri l’app Google sul tuo dispositivo mobile (Android o iPhone).
- Premi il pulsante “Home” (iPhone) o “Scopri” (Android) situato nell’angolo inferiore sinistro dello schermo.
- Nella barra di ricerca, seleziona Google Lens.
- Si aprirà la fotocamera. Puoi scattare una foto di ciò che desideri cercare oppure caricare un’immagine salvata sul tuo dispositivo.
- Una volta visualizzato il menu di corrispondenza visiva nella parte inferiore dello schermo, scorri verso l’alto per aprirlo e seleziona “Aggiungi alla ricerca” nella parte superiore.
- Aggiungi ulteriori dettagli, come marca o colore, ed esegui nuovamente la ricerca.
In quali situazioni Multisearch si rivela particolarmente utile?
Google Multisearch è un valido alleato in molteplici scenari, soprattutto durante gli acquisti online, quando non si conosce il nome di un prodotto specifico. Vediamo alcuni esempi pratici:
- Hai notato un motivo decorativo interessante su una tovaglia e vorresti una maglietta con lo stesso disegno. Non puoi descrivere il motivo con un testo, ma Google Multisearch ti aiuterà a trovare ciò che cerchi combinando immagine e parole.
- Hai un rubinetto che perde e desideri ripararlo ordinando la valvola di ricambio, ma non sai come si chiama. Grazie a Google Multisearch, la soluzione è a portata di mano.
- Google Multisearch offre funzionalità per la ricerca di testo, luoghi, negozi, ristoranti, traduzioni e persino per lo svolgimento dei compiti.
Quello che abbiamo descritto è solo l’inizio. Google sta introducendo una nuova funzionalità per migliorare ulteriormente l’esperienza di ricerca: Google Multisearch “vicino a me”. Questa opzione consente di ottenere risultati di ricerca pertinenti a livello locale.
Puoi trovare di tutto, dalle pantofole al cibo. Immagina di vedere online la foto di un piatto appetitoso. Immediatamente, ti viene voglia di assaggiarlo.
Basta utilizzare Google Multisearch, caricare l’immagine e aggiungere la frase “vicino a me”. Verranno visualizzati i ristoranti che offrono quel piatto nelle tue vicinanze.
Conclusioni
Google Multisearch rappresenta un importante passo avanti nell’evoluzione delle ricerche online. In futuro, ci aspettiamo ulteriori innovazioni che continueranno a sorprenderci. Sfrutta al meglio questo strumento per le tue ricerche.
Questo strumento semplifica la comprensione dell’ambiente circostante in modo più naturale e intuitivo. Sia per chi fa frequentemente acquisti online, sia per chi gestisce una piccola attività commerciale, Multisearch può rivelarsi un valido alleato.
Ora puoi cercare luoghi, ristoranti, ottenere risposte alle domande dei compiti e tradurre lingue semplicemente scattando una foto o caricando immagini dalla galleria.
Quindi,
Continua a esplorare il mondo con Google!
Hai trovato interessante questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!