Android offre diverse soluzioni per trasferire i tuoi contatti su un nuovo smartphone. Di norma, la sincronizzazione dovrebbe avvenire in automatico quando configuri un nuovo dispositivo, ma se questa opzione non è attiva, non preoccuparti, spostare i tuoi contatti è comunque un gioco da ragazzi.
Sincronizzazione con il tuo account Google: il metodo più semplice
Quasi tutti i telefoni Android venduti al di fuori della Cina sono dotati dei servizi Google, tra cui la comoda sincronizzazione dei contatti tra i diversi dispositivi. Questa funzionalità, di solito, è già attiva al momento dell’accesso con il tuo account Google. Tuttavia, ecco come verificarne il corretto funzionamento. Questa guida è stata scritta utilizzando un Pixel 2 XL con Android 9.0, ma la procedura dovrebbe essere simile anche su altri modelli. Inoltre, utilizziamo l’app Contatti di Google, che puoi scaricare dal Play Store. I passaggi potrebbero variare se usi un’app contatti diversa, quindi, in caso di difficoltà, ti consigliamo di passare a quella di Google.
Per iniziare, apri l’app Impostazioni e seleziona “Account”.
Seleziona il tuo account Google.
Ora, tocca “Sincronizzazione account”.
Verifica che l’opzione “Contatti” sia attiva. È indispensabile che sia abilitata per consentire la sincronizzazione dei tuoi contatti.
Fatto! I tuoi contatti verranno sincronizzati con il tuo account Google e saranno disponibili su qualsiasi nuovo dispositivo Android su cui effettuerai l’accesso.
Backup e ripristino manuale: il file dei contatti
Se il tuo smartphone non dispone dei servizi Google o preferisci gestire personalmente il trasferimento, puoi creare un file .vcf contenente tutti i tuoi contatti. Inizia aprendo l’app Contatti e selezionando l’icona del menu, in alto a sinistra. Anche in questo caso, faremo riferimento all’app Contatti di Google.
Dal menu, scegli “Impostazioni”.
Nella schermata delle Impostazioni, seleziona “Esporta”.
Conferma la richiesta di autorizzazione selezionando “Consenti”. In questo modo, l’app Contatti potrà accedere a foto, file multimediali e altri file presenti sul tuo dispositivo.
Infine, tocca il pulsante “Salva” in basso a destra.
A questo punto, puoi trasferire il file .vcf sul tuo nuovo telefono tramite USB, trasferendolo al PC o utilizzando il tuo servizio cloud preferito. Una volta che il file è sul nuovo smartphone, apri nuovamente l’app Contatti e seleziona l’icona del menu in alto a sinistra.
Dal menu, seleziona “Impostazioni”.
Nella schermata delle Impostazioni, tocca “Importa”.
Nella finestra che si apre, seleziona “File .vcf”.
Individua il file .vcf che hai trasferito dal vecchio telefono e aprilo.
I tuoi contatti verranno importati sul tuo nuovo dispositivo e potrai tornare subito a chiamare e messaggiare con le persone che ti stanno a cuore.