Scopri come scaricare e utilizzare il client Lunar per trasformare completamente la tua esperienza di gioco su Minecraft.
Minecraft, un universo di creatività che affascina milioni di giocatori, offre un’ampia libertà espressiva. In questo gioco, l’unico limite è la tua immaginazione. Puoi esplorarlo attraverso quattro modalità single-player: Sopravvivenza, Creativa, Avventura, Spettatore e Hardcore.
Tuttavia, la sua modalità multiplayer (PVP) è particolarmente popolare, giocabile su server Minecraft come Hypixel Network.
Nonostante ciò, l’esperienza di gioco base potrebbe non soddisfare tutti.
Potrebbe sembrare un po’ monotona, con possibili cali di frame rate e un’estetica non sempre accattivante.
Mentre è possibile installare modpack in modo tradizionale, un client esterno come Lunar risolve questi problemi, offrendo un’interfaccia intuitiva per la gestione di molteplici modifiche.
Che cos’è Lunar Client?
Lunar Client include modpack compatibili con tutte le versioni più recenti di Minecraft. Con pochi semplici clic, ti permette di accedere a diverse opzioni di personalizzazione per migliorare la tua esperienza di gioco.
E la cosa fantastica è che è completamente gratuito. Tuttavia, nel negozio Lunar puoi trovare molti extra premium per arricchire ulteriormente il tuo divertimento e sostenere i creatori del client.
Ma in che modo giocare a Minecraft tramite un client di terze parti come Lunar è vantaggioso rispetto al launcher originale?
Ebbene, il primo miglioramento riscontrato da molti utenti è un notevole aumento dei frame rate. Inoltre, potrai usufruire di oltre 60 modifiche in un’unica installazione, con l’aggiunta continua di nuove funzionalità.
Quindi, senza ulteriori indugi, scopriamo come scaricare Lunar Client per entrare nell’avventuroso mondo pixelato di Minecraft.
Download del Client Lunar
Visita la pagina di download di Lunar Client e seleziona il download adatto al tuo sistema operativo: Windows, Mac o Linux.
Una volta scaricato il file, avvia l’installazione, accetta i termini e completa la procedura.
Per Linux, il client è distribuito come file AppImage che non necessita di installazione. Ricorda però di modificare i permessi del file per renderlo eseguibile. Generalmente, questa opzione si trova in “Proprietà”, l’ultima voce del menu contestuale (tasto destro del mouse). Da lì, vai su “Permessi” e seleziona l’ultima casella “Esegui: Consenti l’esecuzione del file come programma”.
Comunque, nella pagina di download di Lunar sono disponibili video tutorial per ogni sistema operativo.
Dopo aver completato l’installazione, apri l’applicazione:
Funzionalità
Per prima cosa, seleziona la versione di Minecraft che desideri utilizzare. Puoi visualizzare l’elenco di tutte le versioni compatibili cliccando sulla freccia 🔽 accanto al pulsante “Avvia”.
Dopo aver scelto la versione preferita, clicca su “SALVA OPZIONI” in basso a destra.
Il passo successivo è la configurazione della RAM e della risoluzione di gioco. Queste impostazioni sono accessibili dal menu “Impostazioni” in alto.
Non esiste un valore di RAM consigliato in modo assoluto, quindi sperimenta per trovare quello più adatto al tuo sistema.
Successivamente, imposta la risoluzione per la finestra di Minecraft. Puoi usare le impostazioni predefinite del tuo monitor oppure inserire valori personalizzati per larghezza e altezza.
Infine, cliccando su “Avvia”, verranno scaricati i file necessari, operazione che potrebbe richiedere tempo a seconda della velocità della tua rete.
Puoi iniziare a giocare effettuando l’accesso con il tuo account Windows o Mojang cliccando sull’avatar (indicato con il numero 1).
Le modifiche sono accessibili in basso (indicate con il numero 2). La schermata delle mod ti consente di creare profili con mod specifiche, assegnare scorciatoie da tastiera e personalizzare ulteriormente la tua esperienza di gioco in Minecraft.
Un consiglio: se il download delle risorse si blocca, prova ad avviare Lunar Client con i privilegi di amministratore.
Oltre alla sezione “Home” nel menu principale, la sezione “Server” elenca alcuni server per il multiplayer di Minecraft, tra cui il popolarissimo Hypixel e il server di Lunar.
In conclusione, questo client è molto popolare tra gli appassionati, soprattutto per la sua capacità di garantire il funzionamento ottimale delle ultime versioni di Minecraft.
Conclusioni
Tra i vari client per Minecraft, Lunar gode di un’ottima reputazione. Semplifica l’integrazione delle mod, offre un’interfaccia ben progettata e ha una community attiva pronta ad aiutarti in caso di problemi.
Se stai cercando un’alternativa, Badlion è un’ottima opzione da considerare.
Sei interessato ad avviare un server per giocare con i tuoi amici? Esplora queste piattaforme di hosting per server Minecraft.