Come salvare una pagina Web in Chrome

Google Chrome offre la possibilità di scaricare intere pagine web, rendendole disponibili per la visualizzazione anche senza connessione internet. È possibile salvare sia la struttura HTML base che elementi aggiuntivi come le immagini, permettendo di ricostruire fedelmente la pagina anche offline.

Salvare una pagina Web: la procedura

Avvia Chrome e naviga verso la pagina che desideri conservare. Clicca sull’icona del menu (i tre puntini verticali), seleziona “Altri strumenti” e infine “Salva pagina con nome”. In alternativa, puoi usare la combinazione di tasti Ctrl + S (Comando + S su macOS) per aprire la finestra di salvataggio.

Scegli la cartella dove salvare il file. Nel menu a tendina “Salva come”, seleziona “Pagina Web, solo HTML” per conservare unicamente il testo e la formattazione, oppure “Pagina Web, completa” se desideri includere anche immagini e altri file necessari per visualizzare la pagina interamente. Seleziona “Completa” per un’esperienza offline completa.

La pagina web verrà scaricata come un normale file, con l’indicatore di progresso che appare nella parte inferiore della finestra di Chrome.

Per visualizzare la pagina offline, apri la cartella dove l’hai salvata e fai doppio clic sul file.

Una volta terminato, il file della pagina web può essere eliminato in tutta sicurezza.

Creare un collegamento per l’accesso rapido

Salvare le pagine offline è utile per i contenuti a cui vuoi accedere in futuro, ma puoi anche creare dei collegamenti diretti sul desktop, ideali quando sei online. Questo metodo è particolarmente utile per le applicazioni web che usi spesso; puoi anche configurarle per l’apertura in finestre dedicate, simulando l’aspetto di applicazioni native.

Un collegamento a una pagina web funziona come qualsiasi altro collegamento presente sul desktop. La principale differenza tra un collegamento e il salvataggio della pagina è che il collegamento è pensato per pagine che visiti spesso, mentre il salvataggio è più indicato per contenuti statici che vuoi conservare offline. Per un accesso rapido alle pagine che visiti frequentemente, il collegamento è la scelta migliore.

Apri Chrome e vai al sito web che vuoi aggiungere al desktop. Clicca sul menu (i tre puntini verticali), seleziona “Altri strumenti” e infine “Crea collegamento”.

Dai un nome personalizzato al collegamento se lo desideri. Selezionando l’opzione “Apri come finestra” la pagina web si aprirà in una finestra indipendente dal browser, priva di schede, omnibox e barra dei preferiti. Questa funzionalità rende le web app simili a vere applicazioni native.

Clicca su “Crea”.

Dopo aver cliccato su “Crea”, una nuova icona sarà disponibile sul tuo desktop. Fai doppio clic sull’icona per accedere immediatamente al tuo sito preferito.

Se provi ad accedere a un collegamento quando non sei online, comparirà un errore e la pagina non si caricherà. Questo perché il collegamento non salva il contenuto della pagina (HTML, testo, immagini) come nel metodo precedente, ma indirizza Chrome verso una specifica pagina web che deve essere caricata.

Se non usi più i collegamenti, elimina semplicemente i file dal desktop.