Le competizioni videoludiche attirano un vasto pubblico, inclusi giocatori che ricorrono a pratiche scorrette. L’aumento della popolarità di un gioco spesso si accompagna a un incremento di comportamenti fraudolenti. Quando il numero di giocatori disonesti diventa eccessivo, l’integrità del gioco viene compromessa, spingendo gli sviluppatori ad intervenire con misure atte a bloccare tali pratiche.
Problemi di Avvio di PUBG Dovuti al Nuovo Sistema Anti-Cheat
PUBG, data la sua grande popolarità, non è esente da giocatori che cercano di ottenere vantaggi illeciti. Di conseguenza, gli sviluppatori del gioco si impegnano costantemente per contrastare queste pratiche, implementando soluzioni anti-cheat. Per l’utente finale, ciò potrebbe sembrare invariato, ma in realtà, durante l’installazione o l’aggiornamento di PUBG, viene installato un software aggiuntivo che, una volta avviato il gioco, blocca l’utilizzo di cheat software.
La soluzione anti-cheat di PUBG si è rivelata generalmente efficace, ma molti utenti hanno riscontrato che il gioco non si avvia o si blocca all’avvio dopo l’installazione dell’aggiornamento. Ecco alcuni suggerimenti su come risolvere questo problema.
Disattivare le Applicazioni in Sovrapposizione
Chiudi qualsiasi applicazione che si sovrappone al gioco, in quanto PUBG potrebbe erroneamente identificarle come software di cheat. Ciò include sovrapposizioni come ShadowPlay di Nvidia o qualsiasi altro software di registrazione dello schermo, ad esempio OBS.
È consigliabile disabilitare anche la sovrapposizione di Discord, generalmente considerata sicura, ma che potrebbe essere bloccata dai sistemi anti-cheat troppo restrittivi.
Disabilitare la Condivisione Familiare di Steam
Come parte delle misure anti-cheat introdotte nel 2018, PUBG ha disabilitato il supporto alla Condivisione Familiare di Steam. Se stai utilizzando questa funzione, assicurati di disattivarla specificamente per PUBG. Una volta disabilitata, il gioco dovrebbe avviarsi correttamente.
Verificare l’Integrità dei File di Gioco
È possibile che si siano verificati errori durante l’installazione dell’aggiornamento anti-cheat di PUBG. Verificare l’integrità dei file attraverso Steam per risolvere eventuali problemi relativi ai file di gioco.
Apri Steam.
Accedi alla tua Libreria.
Clicca con il tasto destro del mouse su PUBG nella colonna a sinistra e seleziona “Proprietà” dal menu.
Seleziona “File Locali”.
Clicca su “Verifica integrità dei file di gioco”.
Consenti a Steam di completare la verifica e correggere eventuali errori.
Disinstallare e Reinstallare il Gioco
Trattandosi di un gioco online, i progressi in PUBG vengono sempre salvati. L’aggiornamento del gioco avviene in genere sovrascrivendo i file esistenti, e questo processo può causare problemi non sempre risolvibili da Steam. In tal caso, la disinstallazione e reinstallazione di PUBG è una possibile soluzione. Nonostante le dimensioni del gioco possano rendere questo processo lungo, dovrebbe risolvere il problema.
Apri il Pannello di Controllo.
Vai a “Programmi” > “Disinstalla un programma”.
Seleziona PUBG dalla lista delle applicazioni installate.
Clicca su “Disinstalla” per rimuovere il gioco.
Apri Steam e vai alla tua Libreria.
Seleziona PUBG dalla libreria e reinstallalo.
Conclusioni
La presenza di numerosi giocatori che imbrogliano in PUBG ha compromesso l’esperienza di gioco per molti. Sebbene le misure anti-cheat siano generalmente efficaci, talvolta causano problemi con l’avvio e il gameplay. Una reinstallazione del gioco può risolvere questi problemi quando tutte le altre soluzioni falliscono.