Come riparare PUBG non autorizzato sulla tua piattaforma

Il videogioco online PUBG permette a giocatori di tutto il mondo di connettersi a server dedicati per partite multiplayer. Ogni partita accoglie un massimo di 100 partecipanti, ma simultaneamente sono attive migliaia di sessioni. I server di PUBG sono dislocati a livello globale, garantendo una distribuzione del carico e un ping ottimale per i giocatori.

Problema “PUBG non autorizzato” sulla tua piattaforma

I giochi online come PUBG dipendono da una connessione stabile con i server. Un’interruzione di tale connessione impedisce l’accesso al gioco, con possibili conseguenze come l’impossibilità di effettuare acquisti nel mercato in-game, visualizzare il proprio ranking o ricevere ricompense.

L’errore “PUBG non autorizzato” può derivare da problemi con i file di gioco o con i server di PUBG stessi.

Verifica lo stato dei server di PUBG

I server di PUBG sono soggetti a sovraccarico, specialmente durante periodi di festività prolungate in determinate regioni. Un afflusso elevato di giocatori può mettere a dura prova la capacità dei server. Per ovviare a questo problema, si può provare a cambiare regione per verificare la possibilità di connessione a una partita.

È consigliabile consultare la pagina di supporto Twitter di PUBG per aggiornamenti sullo stato dei server.
Inoltre, esistono diversi strumenti online che monitorano lo stato dei server PUBG, come ad esempio Outage Report e PUBG.org. Questi siti forniscono informazioni dettagliate sulle interruzioni segnalate in diverse nazioni.

Se i server risultano non funzionanti, è necessario attendere il ripristino. In caso di un aumento insolito di giocatori, è consigliabile riprovare a connettersi fino a quando non si riesce ad accedere a una partita.

Verifica l’integrità dei file di gioco

Questa procedura è applicabile solo per chi gioca su PC tramite Steam. Gli utenti di tablet, console o smartphone non possono utilizzarla.

Ecco i passaggi da seguire:

Apri Steam.
Vai alla Libreria.
Clicca con il pulsante destro del mouse su PUBG e seleziona “Proprietà”.
Accedi alla scheda “File locali”.
Fai clic su “Verifica integrità dei file di gioco”.
Attendi che Steam risolva eventuali problemi riscontrati e prova a entrare in una partita.

È importante sottolineare che questa soluzione non risolve i problemi legati ai server. In tal caso, è necessario attendere la risoluzione da parte degli sviluppatori del gioco.

Problemi specifici della piattaforma

L’errore “PUBG non autorizzato” può manifestarsi in modo diverso a seconda della piattaforma utilizzata. Ad esempio, alcuni giocatori potrebbero riuscire a connettersi da PC ma non da console. In questi casi, il problema può risiedere nei server di PUBG o della console stessa. Ad esempio, se l’errore si verifica su Xbox, potrebbe essere causato da un malfunzionamento dei server Xbox o di quelli di PUBG. In questo caso, è utile verificare eventuali problemi con i server Xbox e attendere la risoluzione.

Conclusioni

L’errore “PUBG non autorizzato” è spesso un problema lato server, il che significa che non dipende dall’utente. Questa è una buona notizia, ma allo stesso tempo comporta che l’utente non può fare nulla per risolverlo se non attendere. Una possibile soluzione è la disinstallazione e reinstallazione del gioco, anche se non è detto che funzioni, soprattutto su console.