Chromium si configura come un progetto di navigazione web open source di ultima generazione. Oltre a proporsi come browser autonomo e completo, funge da motore essenziale per molti altri browser popolari.
Browser noti quali Google Chrome, Microsoft Edge, Opera, Vivaldi e Brave, tra i vari, si fondano tutti sull’architettura di Chromium. La sua natura totalmente open source, unitamente all’assenza di codec proprietari, lo rendono la scelta preferita per gli utenti sensibili alla privacy, poiché non invia dati di tracciamento come invece fa Google Chrome.
In questo articolo, ci focalizzeremo sulla procedura di installazione del browser Chromium su Ubuntu 20.
Nota: È importante distinguere questa versione da Chromium headless.
Installazione Tramite Snap
Il browser Chromium è distribuito come pacchetto snap da Canonical, l’azienda dietro Ubuntu. L’installazione può essere eseguita sia attraverso l’interfaccia grafica sia tramite riga di comando. Per installare Chromium su Ubuntu 20 utilizzando Snap, immettere il seguente comando nel terminale:
$ sudo snap install chromium
Questo comando si occuperà di scaricare e configurare tutte le dipendenze necessarie per Chromium. Dopo alcuni minuti, verrà visualizzato un messaggio che confermerà l’installazione avvenuta.
$ sudo snap install chromium chromium 94.0.4606.71 from Canonical* installed $
Installazione Tramite APT
Un’alternativa per installare Chromium su Ubuntu 20 è lo strumento apt. Come nel caso di snap, l’installazione tramite apt si concretizza in un semplice comando in due fasi (il primo per aggiornare le informazioni dei repository apt). In background, utilizza le funzionalità snap.
$ sudo apt update $ sudo apt install chromium-browser
Di seguito, l’output generato dai comandi su una macchina Ubuntu 20:
$ sudo apt update Hit:1 https://in.archive.ubuntu.com/ubuntu focal InRelease Hit:2 https://in.archive.ubuntu.com/ubuntu focal-updates InRelease Hit:3 https://in.archive.ubuntu.com/ubuntu focal-backports InRelease Get:4 https://security.ubuntu.com/ubuntu focal-security InRelease [114 kB] Fetched 114 kB in 2s (64.8 kB/s) Reading package lists... Done Building dependency tree Reading state information... Done 6 packages can be upgraded. Run 'apt list --upgradable' to see them. $
$ sudo apt install chromium-browser Reading package lists... Done Building dependency tree Reading state information... Done The following packages were automatically installed and are no longer required: chromium-codecs-ffmpeg-extra gstreamer1.0-vaapi libgstreamer-plugins-bad1.0-0 libva-wayland2 Use 'sudo apt autoremove' to remove them. The following NEW packages will be installed: chromium-browser 0 upgraded, 1 newly installed, 0 to remove and 6 not upgraded. Need to get 48.3 kB of archives. After this operation, 164 kB of additional disk space will be used. Get:1 https://in.archive.ubuntu.com/ubuntu focal-updates/universe amd64 chromium-browser amd64 1:85.0.4183.83-0ubuntu0.20.04.2 [48.3 kB] Fetched 48.3 kB in 0s (903 kB/s) Preconfiguring packages ... Selecting previously unselected package chromium-browser. (Reading database ... 193368 files and directories currently installed.) Preparing to unpack .../chromium-browser_1%3a85.0.4183.83-0ubuntu0.20.04.2_amd64.deb ... => Installing the chromium snap ==> Checking connectivity with the snap store ==> Installing the chromium snap chromium 94.0.4606.71 from Canonical* installed => Snap installation complete Unpacking chromium-browser (1:85.0.4183.83-0ubuntu0.20.04.2) ... Setting up chromium-browser (1:85.0.4183.83-0ubuntu0.20.04.2) ... Processing triggers for mime-support (3.64ubuntu1) ... Processing triggers for hicolor-icon-theme (0.17-2) ... Processing triggers for gnome-menus (3.36.0-1ubuntu1) ... Processing triggers for desktop-file-utils (0.24-1ubuntu3) ... $
Avvio di Chromium
Chromium è ora installato sul tuo sistema Ubuntu. Puoi avviarlo dalla barra di ricerca delle attività. Digita semplicemente “Chromium” e clicca sull’icona per lanciare l’applicazione.
Puoi utilizzare la “barra degli indirizzi” per effettuare ricerche o visitare siti web, personalizzando il browser con estensioni e temi dal Chrome Web Store.
In Sintesi
Chromium si distingue come il browser di riferimento per chi cerca una navigazione all’avanguardia, che supporti le più moderne funzionalità web senza preoccupazioni per la privacy o il tracciamento da parte delle grandi aziende. È disponibile gratuitamente e la sua installazione su qualsiasi sistema operativo richiede pochi semplici passaggi. In questo contesto, abbiamo esaminato la procedura di configurazione su Ubuntu.
Spero che questa guida ti sia utile per sperimentare Chromium.
Ti è piaciuta la lettura? Condividi questo articolo con altri utenti!