Come impedire a LinkedIn di dire a qualcuno che hai visualizzato il suo profilo


LinkedIn spesso notifica agli utenti quando il loro profilo viene visitato, mostrando il nome del visitatore. La persona interessata potrebbe ricevere una comunicazione, tramite email o notifica, informandola della tua visita. Ecco come navigare in modo riservato, evitando che LinkedIn divulghi queste informazioni.

Potrebbe sembrare insolito desiderare l’anonimato su un social network, ma non tutti i social funzionano allo stesso modo. Piattaforme come Facebook o Twitter, ad esempio, non inviano notifiche ogni volta che qualcuno visualizza un profilo.

Per attivare questa opzione, accedi al sito web di LinkedIn, clicca sulla tua immagine del profilo nella barra in alto e seleziona “Impostazioni e privacy.”

Nella sezione “Privacy”, seleziona “Come gli altri vedono il tuo profilo e le informazioni sulla rete”. Successivamente, clicca su “Opzioni di visualizzazione del profilo”.

A questo punto, scegli come desideri apparire. Puoi selezionare l’opzione “Membro LinkedIn anonimo” per una navigazione totalmente privata, oppure definire alcune caratteristiche del tuo profilo privato, apparendo come “Qualcuno su LinkedIn” o con informazioni più specifiche.

Le persone continueranno a ricevere notifiche quando visiti i loro profili, ma vedranno solo che la visita è stata effettuata da un utente anonimo.

Come LinkedIn stesso specifica in questa pagina delle impostazioni, c’è un solo inconveniente: attivando l’anonimato per gli altri, diventi anonimo anche per gli altri utenti. LinkedIn oscurerà i nomi delle persone che visitano il tuo profilo, dopo che avrai attivato questa opzione di anonimato.

Aggiornato il: 9 Dicembre 2020 alle 21:53