Roblox è un videogioco di grande successo a livello globale, ma attualmente la sua fruizione è limitata a un numero ristretto di piattaforme. Sebbene Chrome OS non rientri nella lista dei sistemi operativi ufficialmente “supportati”, l’accesso a Roblox è agevolato dalla presenza del Google Play Store, rendendolo disponibile con pochi semplici passaggi.
Cos’è Roblox?
Roblox si configura come una piattaforma di creazione di videogiochi online (MMO) con un’enorme partecipazione di giocatori, dove è possibile progettare, condividere e interagire con altri utenti. Lanciata nel 2006, questa piattaforma ospita giochi e realtà virtuali appartenenti a svariati generi, tra cui simulazioni, rompicapi, giochi di ruolo e corse, solo per citarne alcuni. Ogni gioco presente in Roblox è definito “Obby”, abbreviazione di “percorso a ostacoli”.
Con un bacino di utenza di oltre 90 milioni di giocatori attivi al mese e una collezione di più di 15 milioni di giochi creati, Roblox si pone come un titolo estremamente popolare, anche per chi non lo ha ancora sperimentato. Roblox è disponibile per Android, Windows, macOS, iOS e Xbox.
Purtroppo, se aspiri a creare il tuo personale Obby su Roblox, il software Roblox Developer è disponibile esclusivamente per i sistemi operativi Windows e Mac. Tuttavia, puoi goderti l’esperienza di gioco sul tuo Chromebook, a patto che quest’ultimo sia abilitato all’utilizzo delle app Android tramite il Google Play Store.
Come giocare a Roblox su un Chromebook
Avvia il Google Play Store, digita “Roblox” nella barra di ricerca e premi il tasto Invio.
Dall’elenco dei risultati, seleziona “Installa” accanto a Roblox per avviare il processo di download.
Una volta completata l’installazione, fai clic su “Apri”.
Se preferisci, puoi avviare Roblox in un secondo momento tramite il cassetto delle app. Clicca sull’icona del cassetto, scorri fino a individuare l’icona di Roblox e selezionala.
All’avvio di Roblox, clicca su “Registrati” per creare un nuovo account utente. Se possiedi già un profilo, seleziona “Accedi” per inserire le tue credenziali.
Inserisci la tua data di nascita, un nome utente, una password e indica il tuo sesso, quindi clicca su “Registrati”.
La tua data di nascita viene impiegata per categorizzarti in una delle due fasce di età previste.
Una volta completata la registrazione, ti troverai nella schermata principale, da cui potrai selezionare un Obby per iniziare a giocare. Clicca su “Vedi tutto” per visualizzare l’intera lista degli Obby disponibili.
Quando trovi un Obby di tuo interesse, cliccaci sopra per visualizzarne i dettagli nella pagina dedicata.
Dopo aver scelto un Obby, clicca sul pulsante “Riproduci” per entrare in un server.
Una volta connesso al server, è tempo di divertirti e completare il percorso.
A meno che lo sviluppatore del server non l’abbia disabilitato, potresti usare tastiera e mouse per navigare nel gioco. Tuttavia, nel caso in cui il server non supporti questi dispositivi, dovrai utilizzare un touchscreen per muoverti tramite il Dpad virtuale.
Quando avrai preso confidenza con il gioco, potrai ritornare al menu principale per selezionare un nuovo Obby. Clicca sull’icona a forma di hamburger nell’angolo in alto a sinistra, quindi scegli “Abbandona il gioco”.
In seguito, clicca nuovamente su “Esci” per tornare al menu di selezione dei giochi.
Dopo aver lasciato il gioco, scegli un nuovo Obby dal menu principale ed esplora i vari mondi digitali che ti attendono.
È facile capire perché Roblox sia un gioco così popolare. Con un catalogo di giochi apparentemente illimitato e la possibilità di crearne di nuovi da condividere con la community, è facile perdersi nell’esplorazione di questi universi digitali.