Windows offre la possibilità di gestire più account sullo stesso dispositivo. Può capitare che un utente dimentichi di effettuare il logout dal proprio profilo, lasciandolo attivo e continuando a consumare risorse di sistema in background. Questa guida illustra come disconnettere altri utenti dal tuo computer.
Come scollegare altri utenti dal sistema
Quando un utente blocca il proprio account, il sistema ritorna alla schermata di accesso ma l’account rimane attivo, continuando a eseguire programmi e processi in secondo piano. Questa situazione può creare inconvenienti ad altri utenti che condividono lo stesso computer. È possibile disconnettere altri utenti tramite il Task Manager o il Prompt dei comandi. Vediamo entrambi i metodi.
Importante: per disconnettere un altro utente dal dispositivo, è necessario utilizzare un account con privilegi di amministratore.
Disconnessione tramite Task Manager
Avvia il Task Manager premendo contemporaneamente i tasti Ctrl + Maiusc + Esc. Successivamente, seleziona la scheda “Utenti” situata nella parte superiore della finestra.
Seleziona l’utente che desideri disconnettere e fai clic sul pulsante “Disconnetti” posto in basso nella finestra.
In alternativa, puoi cliccare con il tasto destro del mouse sull’utente e selezionare “Disconnetti” dal menu contestuale.
Un messaggio di avviso ti informerà che eventuali dati non salvati sull’account dell’utente potrebbero andare persi. Procedi solo se sei certo che non vi siano dati importanti da preservare. Infine, clicca su “Disconnetti utente”.
Disconnessione tramite Prompt dei Comandi
Apri una finestra del Prompt dei comandi con privilegi elevati. Per farlo, premi il tasto Start, digita “cmd” nella casella di ricerca, clicca con il tasto destro sul risultato e seleziona “Esegui come amministratore”.
Nella riga di comando, digita il seguente comando per visualizzare gli utenti attualmente connessi al dispositivo:
query session
Ogni utente è identificato da un ID numerico. Nell’esempio, l’utente “Mark” ha l’ID “4”.
Ora, digita il comando seguente, sostituendo “ID” con l’ID dell’utente rilevato nel passaggio precedente:
logoff ID
Quindi, per disconnettere “Mark” nel nostro esempio, il comando corretto sarà “logoff 4”.
Il Prompt dei comandi non fornisce alcun avviso o conferma che l’utente è stato disconnesso. Tuttavia, ripetendo il comando “query session” si può verificare che l’utente non sia più presente nella lista.
La disconnessione di un utente tramite questo metodo comporta il rischio di perdere eventuali dati non salvati, esattamente come nel caso del Task Manager. Il Prompt dei comandi non mostra alcuna notifica prima di eseguire il comando. Assicurati, quindi, che tutti gli utenti abbiano salvato il loro lavoro prima di terminare la sessione in modo forzato.