Come disattivare il controllo genitori senza una password

Se sei un genitore che vuole tenere sotto controllo ciò che i tuoi figli visualizzano online, il Controllo Genitori è uno strumento utile, presente nella maggior parte delle piattaforme. Questa funzione ti permette di supervisionare e limitare i contenuti a cui i tuoi figli hanno accesso su internet. Magari i tuoi genitori lo usano già per limitare la tua navigazione e ti stai chiedendo come disattivarlo senza password? Oppure, come disabilitare il Controllo Genitori su un iPhone? Questo articolo approfondirà il tema del Controllo Genitori, rispondendo a domande come: come rimuoverlo dai dispositivi Android e come aggirare le sue impostazioni. Iniziamo subito!

Come disattivare il Controllo Genitori senza password

In questo articolo, ti mostreremo come disattivare il Controllo Genitori senza conoscere la password e come modificare le sue impostazioni. Continua a leggere per scoprire i dettagli.

Nota: le opzioni di impostazione degli smartphone variano a seconda del produttore. Verifica le impostazioni specifiche del tuo dispositivo prima di procedere con le modifiche.

Il Controllo Genitori funziona in modalità incognito?

No, il Controllo Genitori non è in grado di monitorare la modalità di navigazione in incognito. In questa modalità, la cronologia, i dati dei siti, i cookie e le informazioni inserite nei moduli non vengono memorizzati sul dispositivo o nel browser. Anche su YouTube, la navigazione in incognito impedisce la registrazione della cronologia delle ricerche e dei video visualizzati.

Il ripristino delle impostazioni di fabbrica elimina il Controllo Genitori?

Sì. Il ripristino delle impostazioni di fabbrica del cellulare cancella tutte le configurazioni, incluso il Controllo Genitori.

Come posso recuperare la password del Controllo Genitori?

Non è possibile recuperare direttamente la password del Controllo Genitori. Tuttavia, puoi disattivarlo seguendo questi passaggi:

Nota: in questo esempio, utilizzeremo il Google Play Store, per il quale dobbiamo rimuovere il Controllo Genitori.

1. Apri l’app Impostazioni sul tuo dispositivo.

2. Scorri verso il basso e seleziona “App”.

3. Seleziona “Gestione app”.

4. Seleziona “Google Play Store”.

5. Clicca su “Utilizzo spazio di archiviazione”.

6. Infine, seleziona “Svuota cache”.

In questo modo, il Controllo Genitori verrà rimosso dal Google Play Store, senza bisogno di password o notifica ai genitori.

Come si aggirano le impostazioni del Controllo Genitori?

Segui i passaggi indicati sopra per aggirare e rimuovere le impostazioni del Controllo Genitori dal tuo telefono.

Come posso disabilitare il Controllo Genitori?

Se non conosci la password del Controllo Genitori, puoi disattivarlo seguendo le istruzioni precedentemente descritte.

Se, invece, conosci la password, segui questi passaggi per disabilitarlo correttamente:

1. Apri l’app Play Store sul tuo telefono.

2. Clicca sull’icona del profilo in alto a destra.

3. Seleziona l’opzione “Impostazioni”.

4. Seleziona “Famiglia” per aprire il menu a tendina.

5. Disattiva l’interruttore “Controllo Genitori è attivo”.

6. Inserisci il PIN del Controllo Genitori per disabilitarlo completamente.

Come posso forzare la disattivazione del Controllo Genitori?

Anche senza PIN, puoi aggirare il Controllo Genitori eliminando i dati del Google Play Store. Questa azione rimuoverà tutti i controlli e cancellerà la cronologia delle ricerche senza eliminare i download. Ecco i passaggi:

1. Apri le “Impostazioni” del tuo dispositivo Android.

2. Seleziona “App” > “Gestisci app” > “Google Play Store”.

3. Seleziona “Forza arresto” > “OK”.

4. Clicca sull’opzione “Cancella dati” in basso.

5. Nel popup, seleziona “Cancella cache” e “Cancella tutti i dati”.

Come disattivare il Controllo Genitori senza che i genitori lo sappiano?

Segui i passaggi descritti sopra per disattivare il Controllo Genitori senza che i tuoi genitori ne siano informati.

Come rimuovere il Controllo Genitori se ho dimenticato la password?

Ecco una guida rapida per rimuovere il Controllo Genitori se hai dimenticato la password:

1. Apri l’app “Impostazioni” sul tuo dispositivo.

2. Scorri verso il basso e seleziona “App” > “Gestione app”.

3. Seleziona “Google Play Store” > “Utilizzo spazio di archiviazione” > “Svuota cache”.

Come rimuovere il Controllo Genitori senza password? Come disattivare il Controllo Genitori senza password?

Segui le istruzioni precedenti per rimuovere il Controllo Genitori senza password.

Come disattivare il Controllo Genitori su iPhone?

Il Controllo Genitori su iPhone ti consente di monitorare e limitare ciò che i tuoi figli visualizzano online. Per disattivarlo è necessario un codice, quindi assicurati di averlo a disposizione. Dopo aver imparato a disattivare il Controllo Genitori su Android senza password, ecco i passaggi per farlo su iPhone:

1. Apri l’app “Impostazioni” sul tuo iPhone.

2. Seleziona “Tempo di utilizzo”.

3. Seleziona “Restrizioni contenuti e privacy”.

4. Inserisci il codice corretto.

5. Per disattivare il Controllo Genitori, disattiva l’interruttore di “Restrizioni contenuti e privacy”.

Nota: la funzione “Tempo di utilizzo” è disponibile solo su iPhone con iOS 12 e versioni successive. Nelle versioni precedenti, l’opzione “Restrizioni” si trova nelle Impostazioni. Gli altri passaggi restano invariati.

Come disattivare il Controllo Genitori senza password su iPhone?

Normalmente, per disattivare il Controllo Genitori dalle impostazioni di iPhone è necessaria una password. Tuttavia, esiste un metodo indiretto per disattivarlo senza password. Ecco come fare:

1. Avvia l’app iTunes sul tuo Macbook o Mac e collega il tuo iPhone tramite cavo USB.

2. Clicca sull’icona del dispositivo nella parte superiore sinistra di iTunes.

3. Nel menu del dispositivo, seleziona “Ripristina backup…” e scegli un backup precedente da ripristinare.

4. Per ripristinare il tuo iPhone, clicca su “Ripristina”.

Una volta ripristinato il tuo iPhone a una versione precedente, potrai reimpostare facilmente la password di “Tempo di utilizzo” o del Controllo Genitori.

Come eliminare il Controllo Genitori su Android?

Vediamo come rimuovere il Controllo Genitori su Android:

1. Apri le “Impostazioni” e seleziona “App”.

2. Seleziona “Gestione app” > “Google Play Store”.

3. Seleziona “Utilizzo memoria” > “Cancella cache”.

Come disattivare il Controllo Genitori su Android senza PIN?

Per disattivare il Controllo Genitori dal Google Play Store, hai bisogno del PIN. Se non lo conosci, puoi svuotare la cache dell’app Play Store seguendo i passaggi precedenti.

Come rimuovere il Controllo Genitori su Play Store senza PIN?

Se hai dimenticato il PIN del Controllo Genitori sul Play Store, segui questa guida per rimuoverlo senza PIN:

1. Apri l’app “Impostazioni” sul tuo dispositivo.

2. Seleziona “App” > “Gestione app” > “Google Play Store” > “Utilizzo spazio di archiviazione”.

3. Infine, clicca su “Cancella cache” per rimuovere il Controllo Genitori.

Questo è l’unico modo per rimuovere il Controllo Genitori dal Play Store senza PIN.

***

Ci auguriamo che tu abbia imparato come disattivare il Controllo Genitori senza password e come rimuoverlo da Android. Scrivici nei commenti se hai domande o suggerimenti. Inoltre, facci sapere quali argomenti vorresti approfondire in futuro.