Come creare SVG animati nel 2022

Se sei alle prime armi con l’animazione SVG, questa guida concisa ti accompagnerà nei primi passi.

Uno degli ostacoli nell’animazione SVG è rappresentato dalle librerie JavaScript, che possono risultare complesse. Tuttavia, i CSS hanno semplificato il processo, offrendo metodi più agevoli per la creazione di effetti per SVG. Con le tecniche fondamentali di animazione e ottimizzazione SVG, un’icona semplice può essere trasformata in qualcosa di straordinario.

L’animazione SVG apre un ventaglio infinito di possibilità per la realizzazione di icone e banner pubblicitari animati. Per iniziare, definiamo cos’è un SVG.

Scalable Vector Graphics (SVG) è un formato di immagine basato su XML, simile all’HTML, ideale per creare elementi animati. Esistono diverse metodologie per animare un SVG, come il Synchronized Multimedia Integration Language (SMIL), gli stili CSS e gli script JavaScript.

I designer spesso si affidano ad Adobe per l’animazione, un software valido anche per l’animazione SVG. Tuttavia, sono disponibili molteplici approcci per lo sviluppo di animazioni, inclusi strumenti che non richiedono codifica.

Prima di immergerci negli strumenti, analizziamo il processo di creazione di file SVG con animazioni CSS, per iniziare a familiarizzare con la codifica.

Procedura per creare file SVG da zero

  • Inizia creando il file tramite Illustrator ed esportalo come codice SVG dal menu a tendina “Salva come tipo” nella finestra di dialogo Opzioni SVG.
  • Per ottimizzare il codice per il web, rimuovi i tag superflui copiando il codice in un editor e utilizzando l’interfaccia SVGOMG per apportare modifiche.
  • Utilizza un documento HTML per scrivere l’animazione CSS come main.css, creando un editor di codice.
  • Definisci una struttura per l’immagine SVG, predisponendo spazi per header, colonne o altri elementi.
  • Successivamente, ottimizza il codice SVG per attribuire profondità alla classe img-fluid.
  • Assegna classi a elementi SVG per selezionare singole forme e animare immagini e figure distinte.
  • Seleziona gli elementi SVG chiave per impostarne l’opacità e modificarli di conseguenza.
  • Dichiara i keyframe e i nomi per l’animazione SVG, descrivendoli per i passaggi successivi.
  • Applica proprietà e animazioni agli elementi, preservandone le caratteristiche.
  • Infine, salva il file dopo aver completato tutte le modifiche.

Ora, esaminiamo alcuni strumenti utili per creare SVG animati.

Adobe Creative Cloud

Adobe è uno strumento molto diffuso tra i designer, che ha portato l’animazione a un nuovo livello. Consente di progettare animazioni interattive con facilità, aggiungendo nuovi elementi e dinamiche. Adobe Creative Cloud supporta i designer nella creazione di lavori che catturano l’attenzione.

La sua versatilità spazia da programmi televisivi a giochi, da web a banner pubblicitari, da cartoni animati ad avatar, da doodle a infografiche, e da contenuti eLearning a progetti per blog. I designer possono generare animazioni e illustrazioni efficaci con diverse funzionalità, come l’integrazione audio, schermate iniziali e ambienti di gioco, per coinvolgere il pubblico.

SVGator

SVGator è il modo più semplice per iniziare ad animare SVG per icone, loghi, illustrazioni e altre immagini. La sua peculiarità è che non richiede competenze di programmazione. I progettisti possono creare interfacce intuitive utilizzando SVGator senza scrivere una singola riga di codice.

L’animazione è facile da controllare, offrendo ai designer un’esperienza di prima classe con un semplice click, rendendola più coinvolgente e intuitiva. Le opzioni sono illimitate e includono maschere di ritaglio per sfondi, loghi, icone e forme ben definite. Le proprietà di animazione supportano funzioni di auto-cancellazione, auto-disegno e scrittura a mano.

Framer

Se il tuo obiettivo è progettare e pubblicare i tuoi lavori online, Framer è un ottimo punto di partenza. Questo strumento permette di creare, pubblicare e gestire contenuti visivi sul web, inclusi documenti avanzati, grazie all’integrazione di app aggiuntive. Inoltre, offre modelli integrati per avviare i progetti rapidamente.

Framer offre un hosting rapido, con un’infrastruttura performante, scalabile e affidabile. Consente di sviluppare progetti completamente reattivi e facili da integrare per connettersi con un nuovo pubblico.

Sketch

Sketch è uno strumento ideale per creare grafica perfetta, partendo da un’idea iniziale fino al trasferimento allo sviluppatore e ai prototipi interattivi. Questo toolkit all-in-one per designer supporta anche la collaborazione su nuovi concept. Con Sketch, si può perfezionare un’app o rinnovare un vecchio flusso di lavoro con l’icona ideale per soddisfare le proprie esigenze.

Sketch permette ai designer di sfruttare funzionalità ben congegnate per creare un’interfaccia utente intuitiva e un rendering dei caratteri nativo. Lo strumento offre la collaborazione in tempo reale per evitare conflitti, problemi e ping dei file. Inoltre, facilita la messa in vita dei progetti e il testing dei prototipi senza plug-in aggiuntivi.

Vivus

Maxwellito Vivus è una risorsa efficace per animare SVG utilizzando le classi JavaScript, mantenendo gli utenti interessati. Vivus offre una classe JavaScript leggera e senza dipendenze, ideale per la creazione di script personalizzati per animazioni e disegni SVG di grande impatto. Lo strumento offre diversi tipi di animazione, come OneByOne per disegnare il percorso di ciascun elemento, Sync per linee sincrone e Delayed per ritardare elementi di percorso leggermente diversi.

Vivus supporta la creazione di interi SVG con una funzione di temporizzazione che può sovrascrivere l’animazione dell’intera configurazione o di un singolo percorso. Utilizzando una semplice funzione JavaScript, la funzione cubic-bezier può leggere i parametri per restituire un numero.

SVG Artista

SVG Artista è il nome alternativo per il progetto Animista.net, noto per la sua capacità di semplificare la creazione di animazioni e soddisfare i requisiti essenziali. Questo strumento facilita l’animazione delle proprietà di riempimento e traccia tramite codice CSS. Inoltre, include gli elementi linea, percorso, rettangolo, polilinea, ellisse, cerchio e poligono per la classe attiva.

SVG Artista aiuta a creare animazioni SVG con CSS, utilizzando codice compatibile con i browser più recenti. È possibile caricare la grafica SVG, premere il pulsante nella barra degli strumenti per l’anteprima, copiare il codice e modificarlo per ottenere l’animazione desiderata.

Animator

Haiku Animator è uno strumento utile per la creazione di animazioni intuitive e coinvolgenti per siti web e app. Consente ai designer di collaborare con gli sviluppatori, portando il design di movimento in produzione tramite codice e strumenti essenziali. La timeline e la modalità codice contribuiscono al miglioramento della qualità del design visivo.

Animator include funzionalità chiave come una libreria di curve di andamento integrata e un editor di curve personalizzato. È uno strumento di scripting adatto ai principianti e facile da usare per creare interazioni come l’interazione con i pulsanti, l’imitazione e Figma. Si possono anche inserire animazioni nella codebase e incorporare istruzioni.

Keyshape

Keyshape è uno strumento popolare per la creazione di grafica vettoriale 2D animata. È ricco di funzionalità come il disegno vettoriale per la modifica del percorso, campioni di colore, griglie, immagini bitmap, testo su percorso e simboli.

Altre caratteristiche significative di Keyshape includono:

  • Agevolazioni
  • Indicatori di tempo
  • Animazioni basate su keyframe
  • Collegamenti ipertestuali
  • Animazioni SVG
  • Keyframe automatico

Keyshape facilita lo sviluppo dell’immagine ideale durante l’anteprima della forma su cui si sta lavorando. Offre griglie, snap e guide per la creazione di icone perfette.

Spirit

Spirit è una delle app di alto livello che consente di creare animazioni di alta qualità direttamente nel browser. I designer possono realizzare animazioni impressionanti con Spirit Studio in pochi secondi, dando vita alle idee con animazioni di elementi box per l’intera pagina, incluse le transizioni.

Senza bisogno di codifica, i designer possono facilmente modificare le animazioni aggiungendo elementi a qualsiasi pagina web, concentrandosi su tempismo ed estetica. È possibile modificare le animazioni e collegarsi alla pagina web per perfezionare i dettagli.

SVG Circus

SVG Circus è uno strumento diffuso che permette di creare animazioni, loop, caricatori e spinner straordinari. Offre diverse opzioni, come preimpostazioni di animazione, materie viventi, percorsi, scene vuote, corse circolari, tunnel, quadrati, scatole da pizzicare, palle da giocoleria, corse ad arco, doppi spinner e fumetti fluttuanti.

Ogni preimpostazione di animazione è personalizzabile tramite parametri come ora di inizio e fine, tick, durata, attori e ripetizione. I designer possono definire la posizione, il diametro, il tipo, lo stile e altre caratteristiche di ogni attore o elemento. È possibile includere il percorso principale, definendo il punto di partenza, i loop, il tipo di trucco, il percorso e l’andamento.

Conclusione

Gli strumenti di animazione SVG sono diventati un ausilio indispensabile per i designer che lavorano sull’animazione di siti web, offrendo un’esperienza utente di prim’ordine. In alternativa, è possibile assumere professionisti di Fiverr per assistenza nella creazione di animazioni SVG.

Tuttavia, è consigliabile acquisire una conoscenza di base dell’animazione per essere pronti a qualsiasi sfida si possa presentare.