Come creare pagine a strappo verticali in Microsoft Word

Nonostante la prevalenza della pubblicità online, i volantini mantengono un’indiscutibile efficacia. Se hai un prodotto o servizio da promuovere e desideri affiggere un volantino in luoghi strategici, l’aggiunta di sezioni a strappo verticali nella parte inferiore facilita la raccolta delle tue informazioni di contatto. Ecco una guida su come realizzarli con Microsoft Word.

Come creare sezioni a strappo verticali

Il contenuto principale del tuo volantino deve essere accattivante e ben strutturato per catturare l’attenzione dei passanti. Puoi utilizzare i modelli predefiniti di Microsoft Word come punto di partenza oppure creare un design personalizzato. Assicurati di lasciare uno spazio adeguato nella parte inferiore per le sezioni a strappo.

Una volta completati il design e il contenuto del volantino, puoi procedere alla creazione delle sezioni a strappo verticali.

Come detto in precedenza, è essenziale lasciare spazio sufficiente per le sezioni a strappo. In genere, si consiglia di impostare un margine inferiore di circa 7,6 cm (3 pollici), che useremo anche nel nostro esempio, ma la dimensione può variare a seconda della quantità di testo che intendi inserire in ogni sezione.

Per modificare il margine, seleziona la scheda “Layout” e fai clic sul pulsante “Margini”.

Nel menu a tendina, scegli l’opzione “Margini personalizzati” in fondo.

Si aprirà la finestra “Imposta pagina” con la scheda “Margini” già selezionata. Imposta il margine inferiore a 7,6 cm (3 pollici) e fai clic su “OK”.

Questo ti assicurerà spazio sufficiente per le sezioni a strappo.

Per creare le sezioni a strappo, utilizzeremo una tabella nel piè di pagina del documento. La tabella dovrà contenere una sola riga, ma un numero di colonne compreso tra otto e dieci, a seconda della quantità di informazioni da includere in ogni sezione a strappo.

Fai doppio clic sull’area del piè di pagina per aprirlo. Quindi, seleziona la scheda “Inserisci” e fai clic sul pulsante “Tabella”.

Nel menu a tendina, utilizza la griglia per creare la tua tabella. Per questo esempio, useremo una tabella 8 x 1: otto colonne e una riga.

Ora è necessario ridimensionare la tabella per adattarla al margine inferiore di 7,6 cm (3 pollici). Trascina il bordo inferiore della tabella per regolarne l’altezza.

Ora che la tabella è impostata, passiamo al testo. Nelle sezioni a strappo, solitamente si utilizza una direzione del testo verticale per inserire più informazioni.

Per ruotare il testo, evidenzia tutte le colonne della tabella, fai clic con il pulsante destro del mouse su una delle colonne selezionate e scegli “Direzione testo” dal menu contestuale.

Scegli l’orientamento che preferisci. Dopo aver selezionato l’orientamento, fai clic su “OK”.

A questo punto, puoi inserire le informazioni desiderate: nome, numero di telefono, indirizzo email o qualsiasi altro dettaglio utile.

Puoi personalizzare il testo scegliendo un carattere diverso, modificando la dimensione o inserendo anche una piccola immagine.

Se aggiungi un’immagine, la tabella potrebbe perdere momentaneamente l’allineamento corretto a causa dell’impostazione predefinita di Word che inserisce le immagini in linea con il testo. Tuttavia, non preoccuparti: è facile da risolvere.

Innanzitutto, fai clic sull’icona “Opzioni di layout” accanto all’immagine.

Nel menu a comparsa, seleziona l’opzione “Dietro il testo”.

Ora puoi ridimensionare l’immagine e posizionarla nel punto desiderato.

Copia e incolla il contenuto della prima cella nelle altre celle della tabella.

Ora non ti resta che stampare il volantino, tagliare le sezioni a strappo e affiggere i tuoi volantini. In bocca al lupo!