Come collegarsi a Facebook dalla firma di Gmail

Gmail offre la possibilità di personalizzare la firma che compare al termine di ogni email. Integrare un link al proprio profilo Facebook, o di altre piattaforme come Twitter o LinkedIn, rappresenta una strategia efficace per espandere la propria rete sociale e offrire ai destinatari ulteriori modalità di contatto.

Configurare la tua firma Gmail

La firma email è essenzialmente il tuo biglietto da visita digitale. Dovrebbe includere il tuo nome, la tua posizione professionale, l’azienda per cui lavori, i tuoi contatti e i collegamenti ai tuoi canali social. È fondamentale mantenerla concisa e professionale.

Il contenuto della firma lo lasciamo decidere a te, qui ti mostreremo come integrare i link ai tuoi profili social nella tua firma di Gmail.

Per prima cosa, accedi al tuo profilo Facebook, quello che desideri collegare alla tua firma.

Nota: Per LinkedIn, clicca su “Io” nella barra degli strumenti e poi “Visualizza Profilo”. Per Twitter, clicca sulla tua immagine del profilo. In entrambi i casi, accederai alla pagina del tuo profilo, e potrai usare la stessa tecnica che useremo con Facebook.

Una volta nella pagina del tuo profilo, evidenzia l’URL, clicca con il tasto destro e seleziona “Copia” dal menu contestuale. In alternativa, usa la combinazione di tasti Ctrl + C.

Ora, accedi al tuo account Gmail. In alto a destra, clicca sull’icona a forma di ingranaggio, cioè “Impostazioni”.

Dal menu che si apre, seleziona “Impostazioni”.

Ti troverai nella pagina delle “Impostazioni” del tuo account Gmail. Di default sarai nella sezione “Generale”, ed è qui che troverai le opzioni per configurare la firma.

Scorri fino in fondo alla pagina per individuare la sezione “Firma”. È qui che potrai creare la tua firma personalizzata. Inizialmente l’opzione “Nessuna firma” è selezionata di default. Attiva l’opzione sottostante, quella senza nome.

Adesso, inserisci le tue informazioni personali. Come dicevamo, questa parte è totalmente a tua discrezione. Dopo aver completato questa operazione, dovresti avere qualcosa di simile a questo esempio.

Potresti aver notato che molte firme email utilizzano delle favicon. Puoi sicuramente impiegarle, ma è fondamentale attenersi alle linee guida del marchio della relativa organizzazione. Facebook ha pubblicato in modo chiaro queste direttive, così come la maggior parte delle piattaforme social. Evita di violare qualsiasi norma.

Ritorna alla tua firma ed evidenzia il testo a cui vuoi aggiungere il link al profilo che hai copiato precedentemente. Dopo averlo evidenziato, clicca sull’icona “Inserisci link”.

Si aprirà una finestra chiamata “Modifica link”. Nella casella “Testo da visualizzare” dovresti vedere il testo che hai appena evidenziato. Se invece della scritta hai usato una favicon, visualizzerai il nome del file, seguito dal formato dell’immagine.

Incolla il link del tuo profilo nella casella “Indirizzo Web” usando il tasto destro del mouse e selezionando “Incolla”, oppure con la combinazione di tasti Ctrl + V. Una volta pronto, clicca su “OK”.

Noterai che il testo ora è sottolineato e di colore blu. Se ci passi sopra con il mouse, vedrai anche un messaggio “Vai al link”. Questa è un’ulteriore verifica per assicurarti che l’URL sia stato inserito in modo corretto.

Ora, scorri la pagina fino in fondo e clicca su “Salva modifiche”. La tua firma di Gmail, arricchita da un link attivo al tuo profilo Facebook, comparirà alla fine di ogni email che invierai. Segui gli stessi passaggi per aggiungere link ai tuoi altri profili social.