Il progresso tecnologico avanza a un ritmo straordinario, e con esso i colossi dell’innovazione. Oggi analizzeremo la tecnologia di eliminazione del rumore e le procedure per attivarla sugli AirPods.
Parallelamente all’espansione urbana, l’inquinamento acustico ha raggiunto livelli preoccupanti. Questo rappresenta un problema significativo per chiunque desideri ascoltare musica o guardare film in ambienti rumorosi, come i trasporti pubblici o i luoghi di lavoro.
Una soluzione comune è alzare il volume dei dispositivi, pratica però dannosa per l’udito, che può causare danni alle cellule e alle membrane della coclea.
Per affrontare questa problematica, è stata sviluppata la tecnologia di cancellazione del rumore.
La Tecnologia di Cancellazione del Rumore: Un Approfondimento
In termini semplici, la tecnologia di cancellazione del rumore ha lo scopo di ridurre i suoni indesiderati. Ciò consente agli utenti di fruire di contenuti audio senza interruzioni e proteggendo al contempo l’udito. Esistono tre principali tipologie di cancellazione del rumore: attiva, passiva e adattiva.
- Cancellazione attiva del rumore (ANC): Sfrutta la tecnologia delle onde anti-rumore, generando un’onda sonora opposta a quella del rumore ambientale per neutralizzarlo.
- Cancellazione passiva del rumore: Si basa su fattori fisici, come l’aderenza dei cuscinetti delle cuffie, creando una barriera tra l’orecchio e l’ambiente esterno.
- Cancellazione adattiva del rumore: Simile alla cancellazione attiva, utilizza algoritmi avanzati per analizzare e adattare la soppressione del rumore in base all’ambiente circostante, garantendo prestazioni ottimali.
Analizziamo ora la funzione di cancellazione del rumore nei dispositivi Apple AirPods.
Apple AirPods (3ª Generazione)
Gli utenti Apple che possedevano gli AirPods di seconda generazione hanno accolto con entusiasmo l’upgrade con gli AirPods 3. Tra le nuove caratteristiche, spiccano la certificazione IPX4, la custodia di ricarica MagSafe e il supporto per l’audio spaziale.
Tuttavia, per quanto riguarda la cancellazione del rumore, Apple ha deluso i suoi fan non includendo la cancellazione attiva del rumore in questo modello. Gli AirPods 3 offrono solo la cancellazione passiva, che dipende dall’aderenza delle cuffie all’orecchio di ciascun utente.
Apple AirPods Pro/Max
Il lancio degli AirPods Pro e degli AirPods Max ha suscitato grande attesa. Gli AirPods Pro sono auricolari in-ear, mentre gli AirPods Max sono cuffie over-ear.
Uno dei principali elementi distintivi di questi modelli rispetto ai precedenti è l’integrazione della cancellazione attiva del rumore (ANC). La funzione ANC degli AirPods Pro e Max è molto efficace nel ridurre le distrazioni sonore, migliorando l’esperienza d’uso. Inoltre, il sistema di ventilazione contribuisce a ridurre il rumore del vento durante le chiamate, secondo Apple.
Come Attivare/Disattivare la Cancellazione del Rumore su AirPods Pro e AirPods Max?
Gli utenti possono passare tra le modalità di cancellazione del rumore, trasparenza e disattivazione sugli AirPods Pro e Max tramite diverse opzioni. È possibile utilizzare i sensori integrati negli auricolari o agire tramite vari dispositivi Apple come iPhone, iPad e MacBook.
Passaggio tra le Modalità tramite i Sensori degli AirPods
Per AirPods Pro
Gli AirPods Pro, con il loro design elegante, hanno conquistato il pubblico più giovane. Apple ha quindi optato per un design senza pulsanti fisici, utilizzando un sensore di forza multifunzione per le diverse funzioni.
Per attivare la cancellazione del rumore, è sufficiente seguire questi semplici passaggi:
- Tenere premuto il sensore di forza finché non si sente un segnale acustico.
- Indossando entrambi gli AirPods, tenere premuto il sensore per alternare tra cancellazione del rumore e modalità trasparenza.
- Per chi usa un solo AirPod, è necessario configurare l’impostazione dalle impostazioni di iPhone o iPad:
- Aprire le impostazioni.
- Selezionare Accessibilità.
- Attivare la cancellazione del rumore con un solo AirPod.
Per AirPods Max
Gli AirPods Max rappresentano il top di gamma della linea AirPods. Essendo cuffie over-ear di fascia alta, la cancellazione attiva del rumore è una caratteristica fondamentale. Ecco i semplici passaggi per attivarla:
- Collegare gli AirPods a iPhone o iPod.
- Premere il pulsante di controllo del rumore sul padiglione destro per alternare tra modalità trasparenza e cancellazione del rumore.
- Un segnale acustico confermerà il cambio di modalità.
Passaggio tra le Modalità tramite Altri Dispositivi Apple
È anche possibile attivare la cancellazione del rumore tramite dispositivi Apple come iPhone, iPad, Apple Watch o Mac. Queste alternative sono intuitive e accessibili a tutti gli utenti, consentendo di sfruttare al meglio le funzionalità degli AirPods Pro e Max.
Utilizzo di iPhone/iPad
Esistono diversi modi per alternare le modalità tramite iPhone o iPad.
#1. Dal Centro di Controllo
- Indossare uno o entrambi gli AirPods e assicurarsi che siano collegati al dispositivo Apple.
- Aprire il Centro di Controllo.
- Tenere premuto il controllo del volume finché non compaiono controlli aggiuntivi.
- Selezionare l’icona di Cancellazione del Rumore.
- Per disattivare la cancellazione del rumore, ripetere la stessa procedura e selezionare “off”.
#2. Dalle Impostazioni
- Verificare che gli AirPods Pro o Max siano connessi.
- Aprire le impostazioni e andare su Bluetooth.
- Selezionare il nome degli AirPods dall’elenco dei dispositivi.
- Premere il pulsante “i” accanto al nome.
- Sotto “Controllo Rumore”, selezionare la modalità desiderata.
Utilizzo di Apple Watch
Un numero significativo di utenti di iPhone possiede anche un Apple Watch, dimostrando la forte integrazione nell’ecosistema Apple.
Abilitare e disabilitare la cancellazione del rumore degli AirPods tramite Apple Watch è un esempio di questa comodità. Ecco come fare:
- Assicurarsi che gli AirPods siano collegati all’iPhone e che l’iPhone sia connesso all’Apple Watch.
- Toccare l’icona AirPlay durante la riproduzione audio sull’orologio.
- Selezionare “Cancellazione del Rumore” sotto l’etichetta “Controllo Rumore” per attivare la funzione.
- Per disattivare, ripetere la stessa procedura e toccare “off”.
Utilizzo di Mac
Molti utenti fanno parte dell’ecosistema Apple e il numero cresce ogni giorno. Apple ha incluso l’opzione per controllare gli AirPods dai Mac. Ecco i passaggi da seguire:
- Assicurarsi che gli AirPods Pro o Max siano indossati e collegati al Mac.
- È possibile attivare la cancellazione del rumore in due modi:
- Aprire la barra dei menu 🢂 Cliccare sul pulsante del volume 🢂 Cliccare sull’icona degli AirPods 🢂 Selezionare la modalità “Cancellazione Rumore”.
- Un’altra opzione è aprire il menu Apple 🢂 Preferenze di Sistema 🢂 Bluetooth 🢂 Opzioni accanto agli AirPods 🢂 Selezionare “Cancellazione del Rumore”.
Utilizzo di Apple TV
Apple, con un valore di mercato di 3 trilioni di dollari, offre un ecosistema ben integrato tra i suoi prodotti, tra cui Apple TV.
Molti utenti di Apple TV non sanno di poter controllare gli AirPods Pro e Max tramite la TV. Ecco come attivare la cancellazione del rumore con Apple TV:
- Collegare gli AirPods Pro o Max ad Apple TV.
- Aprire il Centro di Controllo premendo il pulsante TV sul telecomando Siri 🢂 Selezionare il pulsante AirPods 🢂 Selezionare il pulsante di attivazione/disattivazione della cancellazione del rumore.
- Per disattivare la funzione, selezionare “off”.
Conclusione
Gli AirPods di terza generazione non sono dotati di cancellazione attiva del rumore, mentre gli AirPods Pro e Max ne sono provvisti. La cancellazione attiva del rumore può essere facilmente attivata o disattivata tramite iPhone, iPad, Apple Watch, MacBook e Apple TV.
In un mondo sempre più rumoroso, questa tecnologia è fondamentale per i dispositivi True Wireless Stereo (TWS).
Infine, dai un’occhiata a questi strumenti per rimuovere il blocco di attivazione iCloud.