Personalizzare le Cartelle di Windows con Rainbow Folders
La gestione delle directory in Windows a volte può presentare delle difficoltà. Benché sia possibile personalizzare le etichette o ordinare gli elementi per gruppo, data, nome o dimensioni, esistono soluzioni più efficienti per distinguere le cartelle. Modificare l’icona è un’opzione, ma trovare un’icona appropriata per ogni cartella specifica non è sempre semplice. Sarebbe utile poter anche modificare la colorazione di ciascuna directory? Sfortunatamente, Windows non offre una funzione integrata per modificare il colore predefinito delle icone. È qui che si rivela utile un software di terze parti chiamato Rainbow Folders. Questa piccola utility offre un approccio rapido e funzionale per modificare la tonalità cromatica di qualsiasi cartella.
L’utilizzo di Rainbow Folders è incredibilmente intuitivo. Dopo aver scaricato il file ZIP dal link fornito di seguito, è sufficiente estrarre il contenuto nella cartella desiderata e lanciare il file di installazione. Durante la procedura di configurazione, vi verrà chiesto se volete integrare Rainbow Folders nel menu contestuale delle cartelle. È consigliabile accettare questa opzione. L’estensione della shell facilita notevolmente la modifica delle icone, in quanto permette di accedere rapidamente a Rainbow Folders con la cartella selezionata, come illustrato nell’immagine sottostante.
La finestra principale dell’applicazione Rainbow Folders offre una serie di parametri. Dal menu a tendina a destra, è possibile scegliere tra tre differenti stili di icone – Classico, Tipico e Moderno. Si può anche attivare l’opzione “Icone ad alto contrasto” per un aspetto più definito. Il passo successivo è l’impostazione della colorazione desiderata attraverso i cursori di Saturazione e Tonalità.
Qualora si trovasse una combinazione di colori particolarmente gradita, è possibile salvarla tra i Preferiti per un utilizzo futuro. In alternativa, per evitare di dover selezionare manualmente uno specifico colore, l’applicazione può impostare un colore casuale. Gli utenti possono anche inserire una descrizione testuale personalizzata per ciascuna cartella.
Un’ulteriore funzionalità dell’applicazione è la possibilità di modificare il colore di più cartelle contemporaneamente. Per farlo, occorre attivare l’opzione “Selezione multipla” nella parte superiore della visualizzazione ad albero delle cartelle e scegliere le cartelle che si desiderano modificare. Una volta completate le personalizzazioni, è sufficiente premere “Colora” per applicare le modifiche. Per ripristinare il colore predefinito di una cartella, è sufficiente cliccare su “Decolorize”.
Rainbow Folders è uno strumento piccolo ma estremamente utile per l’organizzazione delle cartelle. Se il tuo computer contiene numerosi file strutturati in una molteplicità di directory, questa utility può semplificare la navigazione. È compatibile con Windows XP, Windows Vista, Windows 7 e Windows 8.