La conversione da JPG a PNG: un processo semplice grazie a strumenti dedicati
Hai mai avuto la necessità di trasformare un’immagine in formato JPG in PNG e ti sei scontrato con le limitazioni di programmi come Paint? La conversione tramite questo software può essere macchinosa e poco efficiente, portando a possibili complicazioni. Ma come si può effettuare questa conversione in modo semplice e veloce?
L’utilizzo di Paint per modificare i formati delle immagini può risultare poco intuitivo e richiedere passaggi aggiuntivi, con il rischio di compromettere la qualità dell’immagine finale se non si è particolarmente esperti. È quindi fondamentale conoscere le alternative.
Quando si esporta o si salva un’immagine in un formato differente, è cruciale tenere a mente le possibili alterazioni, l’utilità del formato e il tipo di contenuto grafico. Molti utenti convertono file JPG in PNG per svariati tipi di immagini, come fotocopie, dettagli architettonici, statue, ritratti, fotografie, icone, illustrazioni, repliche o riflessi.
Il formato JPG è ideale per pubblicare immagini su siti web ed email, in quanto garantisce tempi di caricamento rapidi grazie alla compressione, risparmiando così larghezza di banda. Al contrario, il formato PNG è un formato raster o bitmap derivato dal formato GIF, particolarmente adatto per visualizzare sfondi trasparenti.
Abbiamo raccolto una lista di strumenti che semplificano la conversione da JPG a PNG con pochi e semplici passaggi.
Strumenti di Conversione Online
Online-Convert è una piattaforma web che offre la conversione di immagini e video in diversi formati. Oltre alla conversione, Online-Convert offre strumenti per screenshot, compressione di file immagine e documenti, conversione con OCR, compressione di video, convertitori CAD, ebook, audio e altro ancora.
Per convertire un file JPG in PNG con Online-Convert, è sufficiente selezionare il file da Google Drive, Dropbox o tramite URL, premere “Start” e scaricare il file in formato PNG.
Soda PDF
Soda PDF è un’altra risorsa popolare, principalmente conosciuta per la gestione e la conversione di file PDF, compressione e firma di documenti. Offre, inoltre, un efficace convertitore da JPG a PNG, facilmente accessibile in pochi passaggi. È possibile caricare i file JPG direttamente da Dropbox o Google Drive.
L’applicazione converte l’immagine in formato PNG e invia all’utente una notifica, dando la possibilità di scaricare il file o condividerlo via email attraverso un link valido per 24 ore.
XConvert
XConvert è un tool online per la manipolazione di file multimediali: unisce immagini in PDF, le comprime, le ridimensiona, comprime video, e molto altro. Offre funzioni di ritaglio, compressione, ridimensionamento, decodifica, codifica, strumenti per la creazione di meme e conversioni di vario genere.
Per la conversione da JPG a PNG, è sufficiente caricare il file dal proprio dispositivo, da Google Drive o da Dropbox, avviare la conversione e scaricare il file PNG.
JPG2PNG
Un’altra risorsa online gratuita per la conversione da JPG a PNG è JPG2PNG. Questa piattaforma consente di convertire immagini fino a 50 MB, caricando fino a 20 file JPG contemporaneamente. Al termine della conversione, l’utente può scaricare i file PNG. L’interfaccia è semplice e intuitiva, rendendo la conversione facile e veloce.
Software NCH
NCH Software offre una vasta gamma di software di editing, strumenti video, utilità, soluzioni aziendali, strumenti per la registrazione audio, webcam, convertitori di immagini e altro ancora. Il convertitore di immagini di NCH supporta la conversione tra vari formati, come RAW, PNG, JPG, PDF, GIF, HEIC, ecc. Gli utenti possono scaricare il convertitore per Windows, selezionare il formato desiderato, caricare il file e avviare la conversione, per poi scaricare il file PNG finale.
FreeConvert.com
Come suggerisce il nome, FreeConvert.com offre tool di conversione per diversi tipi di file: ebook, documenti, audio, immagini, video, vettoriali, archivi e musica. Consente anche di comprimere file, tagliare video e effettuare altre operazioni. Per convertire un JPG in PNG, basta caricare il file da dispositivo, Dropbox, Google Drive o URL, cliccare su “Converti in PNG” e scaricare il risultato.
VistaCreate
VistaCreate semplifica la conversione da PNG a JPG, TIFF e altri formati, grazie a una comoda funzione drag-and-drop. Offre anche strumenti per creare contenuti come post per social media, miniature per YouTube e video in formato Full HD. Per convertire un JPG in PNG, basta caricare il file, selezionare il formato, cliccare su “converti” e scaricare l’immagine.
Zamzar
Tra i servizi di conversione di file online più conosciuti, troviamo Zamzar, che mette a disposizione tool per la conversione di audio, immagini, documenti e video. Con pochi e semplici passaggi, Zamzar converte file in diversi formati. Per effettuare la conversione, è sufficiente caricare il file, selezionare il formato, cliccare su “Converti ora” e scaricare il file PNG.
Conclusioni 👩🏫
Con questa panoramica di strumenti per la conversione da JPG a PNG, non avrai più difficoltà a trasformare le tue immagini mantenendone la qualità. Questi tool semplificano la conversione dei file, senza richiedere modifiche complicate o alterazioni dell’immagine originale.
Se desideri approfondire il tema della conversione di immagini, ti consigliamo di leggere anche…