8 migliori strumenti e soluzioni SOAR per le piccole e grandi imprese

Le piattaforme di Sicurezza, Orchestrazione, Automazione e Risposta (SOAR) rappresentano soluzioni software che permettono ai team IT di strutturare, uniformare e automatizzare le procedure di risposta agli incidenti di sicurezza all’interno di un’azienda. Generalmente, le aziende si avvalgono di questi strumenti per automatizzare le operazioni e i processi di sicurezza, gestendo in modo efficiente le risposte agli incidenti, le vulnerabilità e le minacce.

In linea di massima, le soluzioni SOAR offrono ai team la capacità di raccogliere dati essenziali relativi alla sicurezza, identificare, analizzare e gestire minacce e vulnerabilità, sia attuali che potenziali, provenienti da varie fonti. In questo modo, questi strumenti migliorano la visibilità, permettendo alle organizzazioni di reagire agli incidenti di sicurezza in modo più rapido, efficiente e sistematico.

Un software SOAR ideale dovrebbe:

  • Acquisire e analizzare informazioni e allarmi da differenti sistemi di sicurezza.
  • Essere in grado di definire, sviluppare e automatizzare i flussi di lavoro necessari ai team per individuare, classificare per priorità, esaminare e reagire agli allarmi di sicurezza.
  • Orchestrare e integrarsi con una vasta gamma di strumenti per migliorare l’efficienza delle operazioni.
  • Offrire capacità di analisi forense per condurre analisi post-incidente, consentendo ai team di ottimizzare i propri processi e prevenire problemi simili in futuro.
  • Automatizzare la maggior parte delle operazioni di sicurezza, eliminando le attività ripetitive e permettendo ai team di concentrarsi su compiti più complessi che richiedono l’intervento umano.

Questi strumenti utilizzano l’intelligenza artificiale, l’apprendimento automatico e altre tecnologie avanzate per automatizzare compiti ripetitivi come la raccolta di informazioni, l’arricchimento e la correlazione dei dati. Questo approccio consente ai team di rispondere a un’ampia gamma di problemi di sicurezza in modo più rapido ed efficace.

Inoltre, molte soluzioni SOAR includono playbook, che forniscono istruzioni basate su pratiche e procedure comprovate. L’uso dei playbook assicura coerenza, conformità, identificazione più rapida e affidabile e risoluzione degli incidenti.

Data l’abbondanza di prodotti per la sicurezza disponibili, abbiamo creato una lista di alcune delle migliori soluzioni SOAR per aiutarvi a scegliere quella più adatta alle vostre specifiche esigenze.

Analizziamole insieme. 👨‍💻

Splunk Phantom

Splunk Phantom è una soluzione SOAR che si integra con una vasta gamma di strumenti di sicurezza, fornendo ai team dati utili e la capacità di individuare e rispondere a minacce interne ed esterne. Include un editor visuale di playbook (VPE) che permette ai team di sicurezza e sviluppo di creare playbook completi attraverso una funzione drag-and-drop.

Caratteristiche principali:

  • Progetta processi di automazione personalizzati per specifici flussi di lavoro.
  • Filtra i dati e definisce azioni di sicurezza su misura.
  • Permette ai team di collaborare e prendere decisioni critiche sulla sicurezza in tempo reale.
  • È una soluzione SOAR veloce per migliorare la sicurezza della vostra organizzazione e affrontare rapidamente gli incidenti.
  • Offre una visualizzazione centralizzata.
  • Include una funzione Evento per Giorno (EPD) che mostra gli eventi di sicurezza gestiti dallo strumento.

IBM Resilient

IBM Resilient è una piattaforma SOAR basata sull’apprendimento automatico con capacità avanzate di rilevamento delle minacce e risposta agli incidenti. La soluzione SOAR è disponibile per l’installazione on-premise, come servizio MSSP o come modello di distribuzione SaaS (Security as a Service). Fornisce ai team una piattaforma unica per automatizzare le operazioni, integrare l’intelligence, migliorare la collaborazione e gestire le minacce in modo più rapido ed efficiente.

Caratteristiche principali:

  • Permette ai team di accedere a informazioni dettagliate sulle minacce e allarmi di sicurezza pratici, permettendo di reagire e gestire rapidamente qualsiasi incidente.
  • Offre opzioni flessibili di distribuzione, automazione e orchestrazione per rispondere a specifiche esigenze aziendali.
  • Consente di visualizzare, comprendere e dare priorità agli incidenti di sicurezza, per poi adottare le azioni correttive appropriate.
  • Include una funzione di simulazione degli attacchi informatici per testare i sistemi di sicurezza e la validità dei playbook. Questa funzione aiuta i team a eseguire audit di conformità e a risolvere potenziali problemi.
  • Fornisce playbook dinamici e adattabili per offrire ai team le conoscenze e le indicazioni necessarie per risolvere efficacemente gli incidenti di sicurezza.

DFLabs IncMan

DFLabs Inc.Mac è una piattaforma SOAR ricca di funzionalità, flessibile e scalabile, che supporta le aziende nel migliorare i propri sforzi di sicurezza e automazione. La piattaforma, disponibile in versione web o SaaS, è adatta a MSSP, CSIRT, SOC e altri, per automatizzare, misurare e orchestrare i processi di risposta agli incidenti e altre operazioni di sicurezza.

Questo strumento intuitivo, basato sull’intelligenza artificiale, facilita l’individuazione e la gestione di una vasta gamma di incidenti di sicurezza.

Caratteristiche principali:

  • Si integra con altri strumenti di sicurezza, supportando flussi di lavoro continui e la condivisione di informazioni tra diversi team.
  • Produce report dettagliati come scadenze, KPI personalizzati e azioni correttive eseguite. Queste informazioni permettono a diverse parti interessate di valutare l’efficacia delle proprie azioni.
  • Offre una gestione completa degli incidenti end-to-end, basata sull’apprendimento automatico e tecnologie avanzate di caccia alle minacce: include la gestione delle indagini, la segnalazione degli incidenti, l’audit trail, le azioni correttive e preventive (CAPA), il ripristino di emergenza e altro.
  • Fornisce un rilevamento rapido degli incidenti, una risposta, una correzione e la capacità di dare priorità alle risposte in base a vari trigger.
  • Automatizza le indagini sulla sicurezza, la caccia alle minacce, la raccolta di informazioni e i processi di contenimento.

InsightConnect

Rapid7 InsightConnect è una soluzione SOAR che integra, semplifica e velocizza i processi di sicurezza con poca o nessuna necessità di codifica. La piattaforma connette gli strumenti e i team di sicurezza, fornendo un’integrazione completa e una comunicazione chiara tra le diverse tecnologie.

Caratteristiche principali:

  • Individua, blocca e risponde ad attacchi, malware, tentativi di phishing, compromissione di account utente, porte di rete vulnerabili, ecc.
  • Automatizza la ricerca delle minacce e altri processi per individuare rapidamente malware, URL e domini compromessi e attività sospette.
  • Automatizza il rilevamento, il blocco e l’analisi di virus, malware e tentativi di phishing tramite email e altri programmi dannosi.
  • Offre visibilità in tempo reale e capacità di rispondere in modo più rapido e intelligente agli incidenti di sicurezza.
  • Esegue playbook automatizzati, velocizzando i processi di risposta agli incidenti.

RespondX

LogRhythm RespondX è una soluzione SOAR semplice che offre un rilevamento avanzato e affidabile delle minacce in tempo reale, permettendo alle aziende di migliorare la propria sicurezza. La funzione SmartResponse aiuta ad automatizzare i flussi di lavoro e a velocizzare i processi di indagine e risposta alle minacce.

Caratteristiche principali:

  • È uno strumento completo che supporta i processi di risposta agli incidenti di sicurezza end-to-end, dalla raccolta dei dati e dalla messa in quarantena degli endpoint fino al blocco delle risorse e delle porte di rete compromesse.
  • Automatizza i processi di risposta agli incidenti per mitigare efficacemente tutti i rischi, individuare e gestire le vulnerabilità per prevenire attacchi simili in futuro.
  • Tiene traccia della mitigazione e del ripristino durante le indagini su un incidente.
  • Offre un’interfaccia utente in grado di aggiornare i casi includendo dati di registro, allarmi e altre informazioni utili.
  • Sospende automaticamente account utente, processi e accessi alla rete rischiosi o compromessi.

Exabeam Incident Responder

Exabeam Incident Responder è una piattaforma di sicurezza potente, economica e veloce per individuare, indagare e rispondere alle minacce alla sicurezza. Lo strumento automatizzato, facile da usare grazie a un’interfaccia semplice, elimina le indagini manuali e le attività di mitigazione, fornendo al contempo una soluzione per gestire minacce, attacchi distribuiti e altro.

Caratteristiche principali:

  • Fornisce una piattaforma di gestione della sicurezza semplice da usare che non richiede elevate competenze.
  • Offre una ricerca di data lake semplice da utilizzare e veloce.
  • Garantisce un rilevamento avanzato degli incidenti end-to-end per minacce interne ed esterne.
  • Include playbook degli incidenti predefiniti, personalizzabili e automatizzati per semplificare e uniformare le pratiche e le procedure di risposta, assicurando azioni rapide, ripetibili e prive di errori.
  • Utilizza gli strumenti integrati per assegnare un punteggio a una risorsa o alla sequenza temporale dell’utente e attivare un allarme o richiedere ulteriori indagini quando il punteggio raggiunge una soglia definita.

ServiceNow

ServiceNow Security Operations è una potente soluzione di sicurezza aziendale per la gestione di incidenti e vulnerabilità, per migliorare l’intelligence sulle minacce alla sicurezza e la conformità della configurazione. In genere, lo strumento SOAR consente di analizzare, individuare, eliminare e recuperare da attacchi e minacce. Di conseguenza, offre una soluzione completa per gestire l’intero ciclo di vita degli incidenti di sicurezza.

Caratteristiche principali:

  • Automatizza strumenti, processi, attività e strumenti di sicurezza.
  • Offre un riepilogo delle vulnerabilità, permettendo ai team di individuare e gestire i punti deboli e prevenire gli attacchi in tempo utile.
  • Fornisce le informazioni più recenti sugli incidenti e sulle vulnerabilità di sicurezza, oltre ai processi aziendali interessati.
  • Individua, dà priorità e risponde a incidenti di sicurezza, vulnerabilità, asset configurati in modo errato e altri rischi più rapidamente.
  • Permette di comprendere la propria posizione di sicurezza, i colli di bottiglia e le tendenze, attraverso report e dashboard basati sull’analisi.

SIRP

SIRP è una soluzione SOAR affidabile e completa, che si integra con la maggior parte delle tecnologie e delle funzioni di sicurezza predefinite, per fornire ai team un unico punto di controllo, automazione, visibilità completa e una piattaforma di gestione degli incidenti. La soluzione di sicurezza raccoglie dati da diverse fonti all’interno dell’infrastruttura.

Quindi, arricchisce i dati con informazioni e analisi sulle minacce, e li organizza in vulnerabilità, incidenti e altre classificazioni, per una facile comprensione e risposta.

Caratteristiche principali:

  • Fornisce informazioni preziose, una maggiore visibilità e dati di sicurezza utilizzabili.
  • Assegna un punteggio di sicurezza a ogni incidente, vulnerabilità e allarme, permettendo ai team di stabilire le priorità.
  • Si integra con oltre 70 strumenti di sicurezza, permettendo di completare più di 350 azioni da un’unica piattaforma.
  • Offre una visibilità completa sullo stato di sicurezza dei sistemi, attraverso un dashboard intuitivo, report approfonditi e audit degli incidenti.
  • Un semplice playbook automatizzato con funzione drag-and-drop aiuta a semplificare i flussi di lavoro e consente risposte efficienti agli incidenti, basate su processi collaudati.

Conclusione

Gli strumenti di sicurezza, orchestrazione, automazione e risposta aiutano a ottimizzare la gestione delle vulnerabilità e i processi di risposta alle minacce, migliorando l’efficienza, riducendo i tempi di risoluzione e consentendo un risparmio sui costi.

Nonostante la presenza di molte soluzioni SOAR, è improbabile che una singola soluzione eccella in ogni sfida di sicurezza che le aziende si trovano ad affrontare. Pertanto, quando cercate una soluzione, prestate attenzione alle funzionalità principali che sono più importanti per la vostra organizzazione e scegliete quella che meglio si adatta alle vostre esigenze specifiche.