8 migliori software Deepfake open source per illusioni realistiche

0 Condivisioni

Le aziende moderne utilizzano i deepfake per creare illusioni realistiche che hanno un impatto positivo sulle loro attività. Con Deepfakes, ora è difficile fidarsi di qualsiasi immagine o video che vedi online per un motivo: tali contenuti multimediali potrebbero essere alterati o falsi.

D’altro canto, ci sono un certo numero di persone che utilizzano il software Deepfake in modo etico. Questo articolo discuterà cos’è Deepfake, i vantaggi che presenta al mondo degli affari, le truffe Deepfake ed esaminerà alcuni dei migliori software deepfake open source che puoi utilizzare oggi.

Cosa sono i Deepfake?

I deepfake sono contenuti visivi manipolati generati da sofisticati modelli di intelligenza artificiale. Le immagini, i suoni o i video risultanti appaiono come se fossero reali. I creatori di Deepfakes utilizzano il deep learning (un sottoargomento di machine learning) per generare tali video e immagini.

Con deepfake puoi creare personaggi che non esistono e associare loro suoni falsi. D’altra parte, puoi sostituire il volto di un artista in un video con il volto di un’altra persona mantenendo l’audio originale. I creatori possono anche manipolare la voce per far sembrare che una persona famosa stia pronunciando le parole che senti.

Questo è un esempio di video deepfake:

Il video sembra reale e potresti crederci se lo guardi per la prima volta. Tuttavia, questo video è stato creato cinque anni fa.

Quali sono i vantaggi dei Deepfakes per il mondo degli affari?

La creazione di meme è uno dei casi d’uso di Deepfakes. D’altro canto, alcuni malintenzionati utilizzano questa tecnologia per diffondere informazioni false o addirittura mettere in cattiva luce marchi/persone.

I deepfake presentano anche vari vantaggi per i marchi creativi e gli imprenditori. Questi sono alcuni dei vantaggi dei deepfake nel mondo degli affari:

  • Costi di produzione ridotti: le aziende non devono più pagare attori, creare costose scene di ripresa o assumere foto/videografi poiché possono produrre contenuti visivi di alta qualità utilizzando i deepfake.
  • Produzione di contenuti personalizzati: le aziende ora utilizzano i deepfake per produrre contenuti e annunci personalizzati. Tali contenuti possono essere mirati a locali, nicchie o settori specifici.
  • Influencer virtuali: assumere influencer fisici può essere costoso. Deepfakes offre alle aziende la possibilità di creare influencer virtuali in grado di sostenere e promuovere i marchi.
  • Servizi clienti migliorati: le aziende possono utilizzare i deepfake nel servizio clienti in diversi modi. Ad esempio, un’azienda può avere un portavoce virtuale disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per rispondere a domande comuni o interagire con i clienti.
  • Accessibilità migliorata: è possibile utilizzare i deepfake per produrre contenuti a cui possono accedere persone con varie disabilità. Ad esempio, puoi produrre articoli con il linguaggio dei segni per coloro che non riescono a sentire utilizzando i deepfake.

Cosa sono le truffe Deepfake e come rilevarle?

Le truffe deepfake sono attività fraudolente prodotte utilizzando la tecnologia deepflake mirata a ingannare o per scopi dannosi o guadagno finanziario. Tali truffe deepfake possono presentarsi in diverse forme, come frode vocale, imitazione di video, testimonianze false e interviste.

Ad esempio, potresti aver visto un video inventato che prende di mira personaggi famosi come politici o celebrità. Questo è un perfetto esempio di video che impersona il presidente ucraino, Volodymyr Zelenskyj, sostenendo che le sue “truppe si sono arrese”:

Significa che non possiamo più fidarci di ciò che vediamo online? No. Fortunatamente, ora puoi individuare i deepfake nei seguenti modi:

  • Espressioni: un semplice sguardo alle espressioni facciali o ai movimenti del corpo può aiutarti a capire se un video è reale o no. Controlla i movimenti innaturali delle labbra e la mancanza di pause mentre si parla.
  • Tonalità della pelle non uniforme: questa caratteristica è comune nei video. Controlla se il tono della pelle del viso/della testa corrisponde a quello delle altre parti del corpo, come le mani.
  • Transizioni: la maggior parte dei video deepfake si concentra sui volti frontali. Se il video che stai guardando ha altre visualizzazioni, controlla le transizioni per determinare se c’è qualcosa di insolito.
  • Patch: è necessario uno schermo con una buona risoluzione per annotare le patch sulle immagini generate dal computer. Se si tratta di un video, puoi mettere in pausa, fare uno screenshot e analizzare se la pelle è sintetica o naturale.

La maggior parte delle persone utilizza computer sofisticati/specializzati per produrre deepfake. Fortunatamente, puoi anche utilizzare software deepfake facilmente reperibili per produrre tali contenuti.

Queste sono alcune delle migliori applicazioni software per produrre deepfake:

Cambia faccia

Cambia faccia è uno strumento di deep learning che puoi utilizzare per riconoscere e scambiare volti. Gli sviluppatori di questo strumento hanno utilizzato TensorFlow, Keras e Python (alcune delle più grandi tecnologie di machine learning).

FaceSwap è progettato per funzionare su Windows, macOS e Linux. Il prodotto esiste per scoprire e sperimentare tecniche di intelligenza artificiale. Può essere utilizzato in film, commenti politici o sociali o qualsiasi altra applicazione etica.

Caratteristiche

  • Ideale per scambiare volti in video e immagini
  • Disponibile su sistemi operativi Linux, macOS e Windows
  • gratuito

La piattaforma dispone di un forum esclusivo in cui gli utenti possono interagire e condividere idee su come utilizzare questo strumento.

DeepFaceLive

DeepFaceLive è uno strumento di scambio di volti in tempo reale per videochiamate e streaming da PC. Puoi scambiare il tuo volto guardando il video utilizzando modelli addestrati o dalla tua webcam. Lo strumento ha centinaia di volti di persone che non esistono.

Caratteristiche

  • Zero dipendenze
  • Compatibile con Windows 10 e versioni successive
  • Adatto per scambi in tempo reale per videochiamate e streaming da PC

La piattaforma offre anche DeepFaceLab, dove puoi addestrare il tuo modello di viso e ottenere una qualità superiore o una migliore corrispondenza del viso. Puoi anche optare per l’animatore di volti che ti consente di creare gif e altri brevi formati video.

DeepFaceLab

DeepFaceLab è un framework leader per lo scambio di volti. Questo software è dotato degli strumenti giusti per aiutare gli utenti a produrre scambi di volti di alta qualità. È anche lo strumento giusto per chi cerca un accoppiamento lasco e flessibile per rafforzare le proprie condutture senza scrivere complicati codici standard.

Caratteristiche principali

  • Disponibile per Linux e Windows
  • È un framework con scambio di volti
  • Può essere addestrato su Google Collab

DeepFaceLab è altamente personalizzabile e gli utenti possono modificare vari aspetti della sua pipeline in base alle proprie esigenze. Questo strumento ti consente di fare diverse cose, come scambiare il viso, ringiovanire il viso e manipolare le labbra.

SimSwap

SimSwap è un framework per lo scambio di volti per video e immagini. Questo strumento è progettato in modo tale da preservare attributi come la direzione dello sguardo e l’espressione facciale quando si scambiano i volti. Questo approccio rende facile ottenere che il volto risultante abbia una stretta somiglianza con il volto di origine.

Caratteristiche principali

  • Quadro di scambio di volti
  • Adatto per video e immagini
  • Adattabile a identità arbitrarie

Lo strumento è progettato per estendersi dall’architettura di scambio di volti specifica dell’identità e consentire l’adattamento dello scambio a identità arbitrarie. Questo strumento viene creato utilizzando Python e le sue librerie, come NumPy, PyTorch e TorchVision.

FaceFusion

FaceFusion è uno scambiatore e un potenziatore di volti. Questo strumento è disponibile per gli utenti macOS, Linux e Windows. FaceFusion è progettato per esperti di machine learning e persone con competenze tecniche. Sono necessari almeno 4 GB di RAM per eseguire questo software senza problemi, ma sono auspicabili 8 GB o più.

Caratteristiche principali

  • Uno scambiatore di volti e un potenziatore
  • Zero dipendenze
  • Gratuito

FaceFusion si rivolge al settore dei media generati dall’intelligenza artificiale e gli utenti possono generare personaggi come modello per una linea di abbigliamento o persino animare un personaggio personalizzato. Questo strumento è costruito utilizzando Python.

Fantasma

Fantasma è la forma abbreviata di Generative High-fidelity One Shot Transfer. Questo strumento utilizza lo scatto singolo, il che significa che utilizza un’unica immagine sorgente per scambiare il volto di destinazione in un video o un’immagine senza una fase di addestramento aggiuntiva. Ghost è progettato per mantenere la vivacità del volto target una volta effettuato lo scambio.

Caratteristiche principali

  • Scambia i volti su video e immagini
  • Utilizza un approccio a colpo singolo
  • Fonte aperta

Ghost utilizza la funzione di perdita dell’occhio che preserva la direzione degli occhi come nel volto target. Questo strumento utilizza anche la fusione adattiva che consente agli utenti di trasferire in modo efficace la forma del volto di origine. Lo strumento dispone di pipeline da immagine a immagine e da immagine a video a scatto singolo per scambi di alta qualità.

SadTalker

SadTalker è un generatore di coefficienti di movimento 3D. Questo strumento genera espressioni e pose della testa per produrre rendering di volti parlanti. I video generati possono essere in diverse lingue, come inglese o cinese. I modelli sono stati anche addestrati a controllare il battito delle palpebre e a renderli il più realistici possibile.

Caratteristiche principali

  • Multi piattaforma
  • Adatto per video e immagini
  • Gratuito

SadTalker è uno strumento multipiattaforma che puoi utilizzare su Windows, Linux e macOS. Questo strumento consente la generazione di diverse immagini/video in diverse modalità come ridimensionamento, immagine fissa e riferimento. Qualsiasi macchina con 4 GB di RAM e superiore può eseguire SadTalker.

Clonazione vocale in tempo reale

Clonazione vocale in tempo reale è uno strumento che ti aiuta a clonare una voce e generare un discorso arbitrario in pochi secondi. Questa piattaforma funziona su sistemi basati su Windows e Linux. I modelli preaddestrati per questo strumento vengono scaricati automaticamente quando lo installi sul tuo computer locale. Puoi però scaricarli anche manualmente.

Caratteristiche

  • Multi piattaforma
  • Clonazione vocale in tempo reale
  • Gratuito

La clonazione vocale in tempo reale passa attraverso tre fasi per produrre un discorso arbitrario. Nella prima fase l’utente crea una rappresentazione digitale di una voce dall’audio. Le ultime due fasi implicano la generazione del discorso a partire da un dato testo arbitrario.

Conclusione

Ora disponi di una varietà di app software deepfake che puoi utilizzare per scambiare immagini, video o entrambi. Anche se ci sono persone che creano deepfake per scopi dannosi, puoi usarli anche negli affari e per il tuo marchio. La scelta del software dipenderà dal compito da svolgere e dalla tua esperienza. Analizza ogni strumento per determinare se è adatto alle tue esigenze.

Puoi anche esplorare i migliori strumenti di clonazione vocale AI per creare voci fuori campo autentiche e senza interruzioni.

x