7 migliori software di esenzione online per le piccole imprese

L’Importanza delle Esenzioni Online: Una Panoramica Completa

Le esenzioni digitali hanno visto una notevole crescita di popolarità in seguito all’emergenza pandemica. Ma qual è il motivo di questo incremento?

Le deroghe rivestono un ruolo cruciale nel contesto legale, trovando applicazione pressoché universale tra individui, aziende e organizzazioni.

Con l’avvento del Covid, le normali procedure per ottenere una deroga sono diventate complicate a causa delle limitazioni di accesso a tribunali e uffici giudiziari. Le deroghe online, in questo scenario, si sono rivelate una soluzione pratica ed efficiente per superare queste difficoltà.

Questo articolo si propone di esaminare il concetto di esenzione, la necessità di implementare sistemi online per la loro gestione, i vantaggi e le caratteristiche di queste soluzioni digitali, e infine, presentare alcuni dei migliori software disponibili per le piccole imprese.

Che Cos’è una Rinuncia?

Nel linguaggio legale, una rinuncia si verifica quando una parte contrattuale decide volontariamente di abbandonare una pretesa o un diritto, senza che ciò comporti alcuna responsabilità per l’altra parte.

Tali rinunce possono essere espresse attraverso un documento scritto o un comportamento. Le deroghe sono frequentemente utilizzate in diversi ambiti, come la rinuncia ai diritti genitoriali, la limitazione di responsabilità, l’autorizzazione ad attività fisiche o la risoluzione di cause di inammissibilità.

In contesti di risoluzione di controversie, le deroghe vengono spesso utilizzate per garantire che una parte non intraprenda azioni legali nei confronti dell’altra, dopo aver raggiunto un accordo. È innegabile che le deroghe siano un valido strumento per ridurre l’esposizione al rischio.

Una rinuncia è una dichiarazione formale, spesso redatta in forma scritta, attraverso la quale si rinuncia a un diritto legale o una pretesa. È fondamentale sottolineare che tale rinuncia deve avvenire in modo volontario e può essere utilizzata in diverse situazioni legali.

In sostanza, una rinuncia libera l’altra parte da un obbligo, effettivo o potenziale. In un accordo tra due parti, una di esse può rinunciare al diritto di intraprendere ulteriori azioni legali dopo la conclusione dell’accordo stesso.

Perché Necessitiamo di una Rinuncia Online?

Le esenzioni online consentono la creazione di moduli digitali e di esonero di responsabilità che possono essere consultati e firmati dai clienti attraverso una vasta gamma di dispositivi. I dati vengono archiviati in un database sicuro online, facilitandone l’accesso e il recupero.

Prima di usufruire di un servizio, i clienti devono approvare elettronicamente le deroghe online, accettando così i termini e le condizioni. Per settori come la sanità, lo sport e il tempo libero, le esenzioni digitali sono strumenti indispensabili.

Le esenzioni di responsabilità sono fondamentali per la gestione degli eventi, sia dal punto di vista legale che della sicurezza. Investire in un sistema di esenzioni online dedicato può contribuire al successo di un evento, rafforzando il legame con i partecipanti.

Le deroghe online possono avere un impatto significativo sulla gestione e sulle comunicazioni relative a eventi futuri.

Le deroghe online, inoltre, forniscono protezione legale e aiutano a tutelare le organizzazioni da potenziali azioni legali e danni.

Vantaggi e Caratteristiche di una Rinuncia Online

Gli strumenti per la gestione online delle rinunce offrono numerosi vantaggi e funzionalità. Questi benefici stanno rendendo le deroghe digitali una risorsa essenziale per aziende e privati. Ecco alcuni dei vantaggi e delle caratteristiche principali.

Maggiore Precisione

Con le deroghe digitali, gli errori di trascrizione o di grafia sono eliminati, in quanto i moduli incompleti vengono immediatamente rifiutati. L’intero processo di compilazione delle deroghe è automatizzato e privo di errori.

Archiviazione Cloud Sicura

Le informazioni relative alle deroghe vengono salvate in modo sicuro in un database online, anziché in archivi cartacei. Inoltre, gli strumenti digitali consentono di recuperare le informazioni in pochi secondi, nel formato desiderato.

Firma Fuori Sede

I partecipanti possono firmare le esenzioni di responsabilità online, evitando code all’ingresso degli eventi e garantendo un’esperienza più agevole.

Integrazione nei Materiali Promozionali

Per una maggiore accessibilità e sicurezza, il link alle deroghe online può essere incluso nel sito web o nel modulo di registrazione online. I partecipanti saranno più propensi a fornire le proprie informazioni se rimangono all’interno di un sito web di fiducia.

Integrazione Semplificata

Grazie alle diverse opzioni offerte dalle esenzioni digitali, è possibile inviare comunicazioni via email ai partecipanti. Queste piattaforme includono funzionalità di pianificazione intuitive, permettendo di risparmiare tempo.

Esaminiamo ora alcuni dei migliori software per la gestione online delle esenzioni.

PandaDoc

PandaDoc è un sistema di gestione documentale basato sul cloud che supporta gli utenti nella creazione di contratti, proposte, preventivi e altri documenti relativi alle risorse umane. La piattaforma offre una vasta selezione di modelli di proposta che possono essere scaricati e personalizzati gratuitamente.

PandaDoc consente inoltre la modifica della lingua e della valuta dei documenti, in conformità con le normative regionali. La funzionalità di collaborazione permette a più team di lavorare sullo stesso documento contemporaneamente, grazie a commenti e annotazioni.

Grazie alla firma elettronica integrata, i documenti possono essere approvati e firmati ovunque e in qualsiasi momento. PandaDoc si integra inoltre con diversi sistemi CRM. L’integrazione con Stripe semplifica la gestione dei contratti e la riscossione dei pagamenti.

Prezzi: PandaDoc offre una versione gratuita e una prova gratuita per tutti gli utenti. Per usufruire di funzionalità avanzate, sono disponibili le versioni Essentials e Business, rispettivamente al costo di 19 e 49 dollari al mese.

WaiverSign

WaiverSign offre funzionalità avanzate per la creazione di diversi tipi di accordi, tra cui deroghe al rischio, moduli di consenso informato, liberatorie per l’uso di immagini, contratti di noleggio di attrezzature e liberatorie relative al COVID-19.

Tra le caratteristiche principali si annoverano il branding personalizzato, l’archiviazione sicura, il supporto multilingue, le firme contactless, la connettività con i chioschi, la possibilità di salvare le deroghe in formato PDF e altre funzionalità.

WaiverSign consente ai clienti di compilare più esenzioni digitali contemporaneamente, risparmiando tempo prezioso e semplificando l’archiviazione e l’organizzazione delle deroghe.

Prezzi: I piani di WaiverSign partono da 10 dollari al mese per 50 rinunce, con un costo aggiuntivo di 10 centesimi per ogni rinuncia extra. Per le aziende che necessitano di 50.000 o più esenzioni all’anno, è disponibile un pacchetto Enterprise.

Smartwaiver

Smartwaiver si distingue per la semplicità e l’intuitività del suo software di gestione delle rinunce online. La piattaforma facilita l’integrazione di tutte le esigenze di deroga, senza costi aggiuntivi.

La configurazione intuitiva di Smartwaiver, la procedura di check-in semplificata e la facile raccolta dei dati, rendono il lavoro degli amministratori semplice e diretto.

Grazie a Smartwaiver, tutte le informazioni vengono memorizzate in un database sicuro online, accessibile in qualsiasi momento. Le deroghe cartacee vengono trasformate in file digitali che possono essere firmati dai clienti su qualsiasi dispositivo.

Le funzionalità principali includono modelli di esenzione, un editor per personalizzare le deroghe con i colori e i loghi del brand e la possibilità di acquisire automaticamente le foto, per una maggiore sicurezza.

Prezzi: Il costo di Smartwaiver è determinato dal numero di esenzioni necessarie. I piani variano dal Basic, con un costo di 15 dollari al mese per un massimo di 100 rinunce, al Premium, con un costo di 250 dollari per 5.000 rinunce.

La flessibilità dei prezzi di Smartwaiver è la sua caratteristica più importante. Le aziende stagionali apprezzano la possibilità di modificare il piano in qualsiasi momento, in base alle proprie esigenze.

CleverWaiver

CleverWaiver è un fornitore leader di software per la gestione online delle esenzioni. La piattaforma supporta le aziende nella creazione, raccolta, archiviazione e gestione delle deroghe digitali.

CleverWaiver consente di personalizzare l’esperienza utente, aggiungendo firme, iniziali, campi personalizzati, allegati fotografici e un branding accurato.

I link alle deroghe digitali possono essere utilizzati in email o integrati in siti web. CleverWaiver offre inoltre la possibilità di configurare dispositivi come iPad o tablet Android come stazioni di esenzione.

Connettendo i propri account Dropbox o Google Drive, è possibile conservare in modo sicuro le deroghe una volta firmate. Le informazioni acquisite vengono automaticamente salvate in formato PDF nel cloud.

Prezzi: I piani di CleverWaiver partono da 9,99 dollari al mese per 70 esenzioni e arrivano a oltre 499,99 dollari al mese per esenzioni illimitate. Sono disponibili sei opzioni diverse, ognuna con un periodo di prova gratuito di 30 giorni.

Checkfront

Checkfront semplifica la gestione delle prenotazioni e dei clienti attraverso un’unica piattaforma, integrandosi con altri servizi. Questa soluzione è utilizzata da migliaia di aziende turistiche in tutto il mondo.

Checkfront offre la gestione dell’inventario in tempo reale, i prezzi dinamici, gli avvisi ai clienti e la distribuzione dei canali. La piattaforma consente alle aziende di vendere tour e attività online, semplificando l’espansione e l’automazione di tutte le operazioni aziendali.

Prezzi: Checkfront offre piani mensili e annuali in base alle diverse esigenze. I piani mensili Soho, Pro e Plus hanno un costo di 49, 99 e 199 dollari rispettivamente. Gli stessi piani sono disponibili anche con un’opzione di pagamento annuale.

WaiverForever

WaiverForever è disponibile per dispositivi iOS e Android, consentendo di creare chioschi per la firma delle deroghe utilizzando il proprio tablet preferito.

Altre funzionalità includono l’aggiunta del link alla deroga al sito web o l’invio tramite email, l’analisi integrata e le statistiche interattive visibili, la scansione della patente di guida e l’esportazione dei file CSV.

Sono inoltre disponibili diverse integrazioni, tra cui Paypal, Getresponse, Dropbox, Google Drive e Calendly.

Prezzi: Il piano Starter è gratuito. I piani a pagamento partono da 9,99 dollari al mese per il piano Personale, 19,99 dollari per il piano Business e 69,99 dollari per il piano Enterprise.

Waiver Electronic

Waiver Electronic offre numerosi modelli di deroga predefiniti, per iniziare rapidamente. Se non si ha il tempo o le competenze necessarie, è possibile inviare una richiesta all’azienda. Lo staff svilupperà una deroga personalizzata entro 24 ore.

Waiver Electronic è compatibile con dispositivi iOS e Android. Il software può essere scaricato su qualsiasi dispositivo e offre funzionalità offline.

Il pacchetto Waiver Electronic include la personalizzazione, con loghi, splash page, sfondi personalizzati, video collegati e altro ancora. La piattaforma consente di integrare i propri account di archiviazione cloud.

Waiver Electronic carica automaticamente una versione PDF di ogni rinuncia.

Prezzi: Tutti i piani di Waiver Electronic includono 30 giorni di prova gratuita. Il piano standard costa 11,99 dollari al mese per 70 esenzioni, con un costo aggiuntivo di 22 centesimi per ogni rinuncia extra. Il piano successivo offre 600 esenzioni al mese, con un costo di 34,99 dollari al mese. Tutti i piani includono download gratuiti e funzionalità di esportazione in Excel.

Conclusione

Le deroghe online stanno diventando uno strumento essenziale per le aziende e le organizzazioni che desiderano negoziare, condividere e archiviare accordi legali con i propri clienti. Negli anni, le esenzioni digitali si sono evolute per fornire un supporto sempre più completo, includendo garanzie di identità aggiuntive e migliorando le procedure di raccolta delle deroghe.

Le deroghe digitali contribuiscono a migliorare la gestione degli eventi e a preparare l’organizzazione per un maggiore successo futuro, semplificando la registrazione degli eventi e le iniziative di pianificazione.

Si consiglia inoltre di esplorare alcune delle migliori soluzioni ELM (Enterprise Legal Management).