Una configurazione DNS non corretta per il tuo sito web può essere una delle cause principali di downtime.
Per risolvere i problemi relativi ai record DNS, è fondamentale individuare quali record sono errati. Durante la fase di troubleshooting e di raccolta di informazioni, la prima operazione da eseguire è proprio il recupero di questi record.
Ti sei mai chiesto come controllare rapidamente i record DNS di un sito web?
Esistono numerosi strumenti, sia online che da riga di comando, che permettono di effettuare questa verifica.
Ma prima di tutto…
Cosa sono i record DNS? 🤔
I record DNS sono essenzialmente delle istruzioni memorizzate nelle zone di configurazione dei server DNS principali. Ogni sito web ha una configurazione DNS unica, mappata tramite questi specifici record.
Esistono diverse tipologie di record DNS, ma alcuni sono più comuni e presenti nella maggior parte dei siti web:
- Record A: associa il nome del sito web a un indirizzo IPV4.
- Record AAAA: associa il nome host a un indirizzo IPV6.
- Record NS: identifica i server dei nomi autorevoli per il dominio.
- Record MX: indirizza le email al server di posta corretto.
- Record PTR: utilizzato per le ricerche inverse di indirizzi IP.
- Record CNAME: reindirizza un dominio verso un altro. Ad esempio, digitando nel browser winadmin.it.com, si potrebbe essere reindirizzati a www.winadmin.it.com, grazie a questo tipo di record.
Di seguito, presentiamo un elenco di strumenti utili per la ricerca dei record DNS. Iniziamo! 😎
Nslookup.io
Nslookup.io è un ottimo servizio web che permette di visualizzare i record DNS di un qualsiasi sito web. Basta inserire il nome del sito desiderato e cliccare su “Trova record DNS”.
Un vantaggio di questo strumento è la funzione di autocompletamento. Inoltre, offre la possibilità di selezionare il server DNS preferito per il recupero dei record.
winadmin.it
Lo strumento di ricerca record DNS di winadmin.it è un’altra risorsa valida per esaminare i record DNS di un sito web. Per visualizzare i record, è sufficiente inserire il nome del dominio e cliccare su “Cerca DNS”.
In pochi secondi, vengono visualizzati tutti i record del dominio, inclusi i valori TTL (Time To Live). Questo strumento è particolarmente utile per verificare se modifiche ai record DNS sono state recepite correttamente dalla rete.
Inoltre, è disponibile l’API di ricerca DNS di winadmin.it, che rappresenta un modo semplice per controllare i record DNS di vari siti web.
L’API supporta controlli multi-posizione per configurazioni DNS specifiche di particolari regioni geografiche.
È possibile iniziare con un piano gratuito, che include 3000 richieste al mese. I piani premium, a partire da 10.000 chiamate API, hanno un costo di $5 al mese.
Controllo DNS
Controllo DNS è un servizio web che permette di visualizzare in modo rapido i record DNS di un sito. Inserendo il nome di dominio e selezionando il server DNS per la query, è possibile cliccare su “Cerca DNS”.
Questo strumento consente anche di scegliere i tipi di record da visualizzare e supporta query su altri record come SPF (Sender Policy Framework), record DS e DNSKEY.
MXToolbox DNS Lookup è uno strumento potente che visualizza tutti i record DNS. Basta inserire l’URL nella casella di testo e cliccare su “Ricerca DNS”.
MXToolbox offre anche altre funzionalità, come la verifica della lista nera, DKIM, DMARC, ASN e la ricerca LOC.
Controllo DNS
Lo strumento DNS Watch Lookup è facile da usare. Basta inserire un nome host o un indirizzo IP e selezionare il tipo di record da recuperare.
Utilizzo del prompt dei comandi
In alternativa, è possibile recuperare i record DNS utilizzando il comando “nslookup” nel terminale.
Basta digitare il seguente comando:
nslookup
A questo punto, è possibile specificare l’indirizzo web desiderato. Ad esempio:
C:Userswinadmin.it>nslookup Default Server: reliance.reliance Address: 2405:201:c02b:a0c1::c0a8:1d01 > winadmin.it.com Non-authoritative answer: Name: winadmin.it.com Addresses: 2606:4700:8dda:e4c7:b100:0:207e:38b5 104.27.119.115 104.27.118.115
Per visualizzare record specifici, come NS o MX, è possibile utilizzare il comando “set query”.
> set query=mx > winadmin.it.com Non-authoritative answer: winadmin.it.com MX preference = 5, mail exchanger = alt1.aspmx.l.google.com winadmin.it.com MX preference = 5, mail exchanger = alt2.aspmx.l.google.com winadmin.it.com MX preference = 10, mail exchanger = alt3.aspmx.l.google.com winadmin.it.com MX preference = 10, mail exchanger = alt4.aspmx.l.google.com winadmin.it.com MX preference = 1, mail exchanger = aspmx.l.google.com > set query=ns > winadmin.it.com Non-authoritative answer: winadmin.it.com nameserver = olga.ns.cloudflare.com winadmin.it.com nameserver = todd.ns.cloudflare.com
Come si può vedere, il comando nslookup permette di visualizzare i record DNS desiderati.
Conclusione 👩💻
Spero che questi strumenti ti siano utili per effettuare rapidamente le query DNS. Se necessiti di assistenza per l’implementazione dei record CAA, consulta la nostra guida specifica.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi contatti!