4 metodi gratuiti per rimuovere filigrane dai PDF online

I file PDF offrono una grande versatilità: è possibile unirli, convertirli, comprimerli, ridimensionarli, tagliarli, dividerli, ruotarli e persino sbloccarli, il tutto spesso senza alcun costo. Una funzionalità particolarmente utile è la gestione delle filigrane, che possono essere aggiunte o rimosse. Ma come si fa a eliminare una filigrana da un PDF in modo efficace?

Questo articolo esplora le ragioni per cui si potrebbe voler rimuovere una filigrana e, soprattutto, illustra diverse modalità per farlo direttamente online.

Motivazioni per rimuovere le filigrane dai PDF

La maggior parte degli utenti di PDF sa come aggiungere una filigrana, ma forse non tutti sanno che è altrettanto semplice rimuoverla, spesso senza alcun costo. Esaminiamo alcune delle principali ragioni per cui si potrebbe desiderare di eliminare una filigrana:

  • Il documento è stato declassificato e non necessita più di tale indicazione.
  • La filigrana non è più pertinente al contenuto o all’utilizzo del file.
  • La filigrana deve essere modificata o sostituita con una nuova.
  • La filigrana, come un logo, ha subito modifiche grafiche o di denominazione.
  • La posizione della filigrana non è ideale e ostacola la lettura.
  • La filigrana compromette la leggibilità o l’aspetto estetico del documento.

Vediamo ora come rimuovere le filigrane dai PDF con alcuni strumenti gratuiti disponibili online.

1. Rimuovere filigrane con Soda PDF

Soda PDF è un editor PDF online versatile che offre numerosi strumenti, tra cui la possibilità di unire, comprimere, convertire, dividere, ridimensionare, ruotare e modificare i PDF. La sua interfaccia è user-friendly e consente di operare sui documenti in modo semplice e intuitivo.

Ecco come procedere per eliminare una filigrana utilizzando Soda PDF online:

  • Apri Soda PDF online e seleziona “Apri” dalla barra degli strumenti a sinistra. Potrebbe essere necessario registrarsi o accedere con un account esistente.
  • Carica il file PDF dal tuo computer o da un servizio di cloud.
  • Clicca sulla filigrana che vuoi eliminare. Sarà selezionata automaticamente.
  • Premi il tasto “Canc” o “Elimina” sulla tastiera per rimuovere la filigrana. Puoi anche modificare il testo della filigrana se necessario.
  • Al termine delle modifiche, clicca in qualsiasi punto della pagina esterno alla filigrana per salvare automaticamente le modifiche. Altrimenti, clicca sul pulsante menu (le tre linee orizzontali) e seleziona “Salva”.
  • In alternativa, puoi cliccare sulla “X” accanto al nome del file per salvare e chiudere il documento. Le modifiche verranno salvate automaticamente.
  • Soda PDF offre l’interfaccia in otto lingue diverse, tra cui inglese, tedesco e francese. Puoi cambiare la lingua cliccando sull’icona a forma di ingranaggio.

    Questo strumento è uno dei modi più semplici per rimuovere le filigrane dai PDF online in modo gratuito. Se, in rari casi, la rimozione della filigrana dovesse fallire, puoi provare altri metodi illustrati di seguito.

    2. Rimuovere filigrane con Microsoft Word

    Microsoft Word, uno dei software di elaborazione testi più diffusi, può essere utilizzato anche per eliminare le filigrane dai PDF in modo semplice e diretto. Segui questi passaggi:

  • Apri Microsoft Word e seleziona “Apri”.
  • Scegli il file PDF e clicca su “Ok” quando appare la finestra di dialogo. Il PDF verrà convertito in un documento Word.
  • Se vuoi modificare la filigrana lettera per lettera, clicca su una qualsiasi lettera e premi “Canc”.
  • Altrimenti, clicca in un punto della pagina al di fuori della filigrana per selezionare l’intera area.
  • Premi “Canc” per rimuovere la filigrana in una sola volta.
  • Salva il documento senza filigrana premendo “Ctrl+S” (o “Comando+S” su Mac).
  • In alternativa, puoi rimuovere le filigrane dai PDF convertendo il file in Word, eliminando la filigrana e poi salvando di nuovo come PDF. Vediamo come fare con l’editor Foxit PDF:

  • Vai al sito web di Foxit, cerca la sezione footer e clicca su “Da PDF a Word” nella colonna PDF online.
  • Trascina o carica il file PDF e seleziona “Avvia conversione”.
  • Dopo il processo di conversione, scarica il file cliccando su “Scarica il tuo file”.
  • Apri il file convertito in Microsoft Word.
  • Word potrebbe avvisarti di potenziali problemi di compatibilità. Controlla l’avviso e seleziona “OK”.
  • Seleziona “Abilita modifica”.
  • Vai alla barra multifunzione, clicca su “Design” e poi su “Filigrana”.
  • In basso a destra seleziona “Rimuovi filigrana”.
  • Clicca sulla filigrana e premi “Canc”. Potrebbe essere necessario selezionare ed eliminare la filigrana lettera per lettera.
  • Salva il file come PDF per avere il documento senza filigrana.
  • Il software desktop di Foxit permette anche di rimuovere direttamente le filigrane dai PDF, senza passare per Word.

    3. Rimuovere filigrane con Google Docs

    Google Docs, il potente strumento di elaborazione testi di Google, non solo consente di creare e modificare documenti, ma può anche essere utilizzato per rimuovere le filigrane dai PDF. Segui questi passaggi:

  • Accedi al tuo account Google Drive e clicca su “+ Nuovo”.
  • Seleziona “Caricamento file” e scegli il file PDF con la filigrana.
  • Quando appare la notifica “Caricamento completato” nell’angolo in basso a destra dello schermo, clicca sul nome del file.
  • Si aprirà un’anteprima del file. In alto, clicca sul menu a tendina “Apri con”.
  • Scegli “Documenti Google”.
  • Se la filigrana non viene rimossa automaticamente, cliccaci sopra, selezionala e premi “Canc” sulla tastiera.
  • Clicca su “File”, seleziona “Scarica” e poi “Documento PDF”. Il file PDF senza filigrana sarà salvato sul tuo computer.
  • Se il file PDF è crittografato, dovrai sbloccarlo prima di rimuovere la filigrana.

    4. Rimuovere filigrane con PDF Zorro

    PDF Zorro è un altro editor PDF online che offre diverse funzioni, tra cui la possibilità di unire, dividere, ritagliare, ruotare, proteggere, sbloccare e convertire i PDF. In particolare, con lo strumento “sbianca” o “cancella” è possibile rimuovere le filigrane. Ecco come procedere:

  • Vai al sito di PDF Zorro e clicca su “Modifica PDF”.
  • Carica il file PDF cliccando su “Carica” o trascinandolo nell’area dedicata.
  • Clicca su “Avvia editor PDF” sotto l’area di caricamento file.
  • Nella barra degli strumenti a sinistra, seleziona la pagina per renderla attiva nella finestra principale.
  • Individua la filigrana, clicca sullo strumento “Cancella” e trascina la gomma sopra di essa fino a rimuoverla completamente.
  • Questo metodo funziona meglio quando la filigrana non è sovrapposta al testo, altrimenti potresti cancellare anche il testo circostante. Puoi usare lo stesso strumento per rimuovere altro testo presente nel PDF.

    Non ne hai bisogno? Rimuovila!

    Ora che conosci diversi metodi per rimuovere le filigrane dai PDF gratuitamente, puoi farlo ogni volta che non sono più necessarie. Ricorda, però, di rimuovere le filigrane solo dai file che hai creato tu o per cui hai l’autorizzazione a farlo. Altrimenti, potresti violare il copyright e incorrere in problemi legali.

    I PDF offrono molte possibilità, tra cui l’aggiunta e la rimozione di filigrane. Sebbene tu possa farlo gratuitamente online, esistono anche molti software per PC Windows e Mac che consentono di modificare i PDF sul tuo computer.