3 soluzioni VPN per proteggere la tua rete cloud AWS

Spesso si crede che le piccole e medie imprese (PMI), a causa delle loro dimensioni contenute, possano sfuggire all’attenzione dei criminali informatici. Si tratta, tuttavia, di un errore di valutazione.

Gli hacker, infatti, considerano frequentemente le PMI un bersaglio facile, data la loro vulnerabilità e le scarse difese informatiche. Per questo motivo, le PMI necessitano di una protezione altrettanto solida di quella adottata dalle grandi aziende.

In questo scenario in continua evoluzione, le soluzioni VPN emergono come strumenti cruciali, grazie al loro basso costo di implementazione e alla loro capacità di rispondere alle esigenze attuali del mercato. In questo articolo, analizzeremo cos’è una VPN, perché le PMI dovrebbero utilizzarla e quali sono le migliori soluzioni VPN disponibili per questo tipo di realtà aziendali.

Cos’è una VPN?

L’acronimo VPN sta per Virtual Private Network, ovvero Rete Privata Virtuale. L’obiettivo di una VPN è quello di creare un canale di comunicazione virtuale e sicuro, che permetta lo scambio di informazioni tra due punti distanti, sfruttando una rete pubblica, e quindi intrinsecamente non affidabile, come internet.

La sicurezza dei dati trasmessi attraverso questo “tunnel” virtuale è garantita dalla crittografia, che avviene tra l’origine e la destinazione, eliminando così il rischio di intercettazioni durante la trasmissione delle informazioni.

In sostanza, una VPN crea una connessione cifrata e protetta all’interno di una rete potenzialmente insicura come internet. Questo avviene utilizzando un’infrastruttura pubblica, ma mantenendo la riservatezza attraverso protocolli di sicurezza e tecniche di tunneling.

Perché le PMI Dovrebbero Utilizzare una VPN?

Innanzitutto, è fondamentale capire che non è la dimensione dell’azienda a determinare la necessità di una VPN, ma piuttosto la posizione dei dati, la struttura fisica dell’azienda e le modalità di lavoro. Di fatto, qualsiasi azienda potrebbe rientrare in questo profilo di necessità.

Per semplificare, ecco alcuni elementi che potrebbero indicare la necessità di una connessione VPN per la tua azienda:

  • Sistemi e dati sensibili ospitati esternamente;
  • Azienda che utilizza applicazioni SaaS su piattaforme cloud come AWS;
  • Dipendenti che si spostano frequentemente e necessitano di accesso remoto ai dati/sistemi aziendali;
  • Necessità di scambiare informazioni riservate con clienti, partner commerciali e fornitori;
  • Presenza di due o più sedi, oltre alla sede principale, che necessitano di uno scambio costante di dati;
  • Necessità di monitorare gli accessi a dati e sistemi.

L’utilizzo di una VPN può essere esteso anche allo scambio di informazioni tramite email, strumenti di messaggistica aziendale, unità di backup e apparecchiature sensibili (ad esempio, robot). In sintesi, a prescindere dalle dimensioni dell’azienda, se è necessario un elevato livello di scambio di dati al di fuori dell’ufficio, l’adozione di una VPN è altamente consigliabile.

Vantaggi della VPN per le PMI

Le connessioni VPN consentono configurazioni semplici, grazie a procedure guidate passo-passo. L’accesso da parte degli utenti è facilitato tramite l’inserimento di username e password nel browser.

Inoltre, la gestione e il monitoraggio sono semplificati per gli amministratori, anche senza una profonda conoscenza di reti. Infine, le VPN consentono la riduzione dei costi con licenze semplificate e piani di supporto pensati per le PMI. Ecco alcune delle caratteristiche tecniche più rilevanti a vantaggio delle PMI:

  • Protezione dall’hacking degli accessi remoti a dati, sistemi e siti web;
  • Trasmissione di informazioni riservate su internet senza rischi di spionaggio o furto di dati;
  • Identificazione delle persone che accedono ai sistemi e alle informazioni;
  • Gestione centralizzata dei permessi di accesso a informazioni e sistemi;
  • Protezione dei server/computer più sensibili da attacchi interni o esterni;
  • Protezione dei processi produttivi di macchine automatizzate e sensori in ambito industriale.

In un mercato dove l’innovazione è un fattore chiave, alti livelli di connettività e mobilità, uniti a solide strategie di sicurezza dei dati, garantiscono la competitività. La VPN mitiga le minacce alla sicurezza delle informazioni.

Quali Sono i Rischi nell’Adozione di una VPN per le PMI?

È importante diffidare di qualsiasi soluzione che si presenti come infallibile in termini di sicurezza dei dati. Nessun sistema digitale è immune al 100% da attacchi informatici. I rischi sono limitati e spesso causati da errori umani, piuttosto che dallo strumento stesso. Nonostante ciò, una connessione VPN offre un elevato livello di protezione.

Un possibile rischio è l’intrusione se un hacker riesce ad accedere a uno dei dispositivi collegati (sorgente o destinazione). Un altro rischio, raro, è una vulnerabilità nel protocollo di crittografia.

Per evitare questi scenari, il processo di distribuzione e gestione delle chiavi di crittografia deve essere molto sicuro, e il modello Zero Trust Security è progettato proprio a questo scopo.

L’approccio Zero Trust Application Access si basa su livelli multipli di verifica dei criteri di affidabilità dei dispositivi e degli utenti, prima di autorizzare l’accesso alle applicazioni. Questo processo è completamente controllato, registrato e monitorato. Tale soluzione protegge la rete, i dipendenti e le applicazioni secondo le linee guida Zero Trust, isolando costantemente le applicazioni dalla rete.

Di seguito sono presentate alcune delle migliori soluzioni VPN per la protezione di una rete AWS:

Amazon AWS VPN

AWS VPN è una soluzione cloud VPN fornita con la piattaforma AWS di Amazon. Offre un client VPN cloud che consente agli utenti remoti di accedere alle risorse su AWS, eliminando la necessità di installazioni manuali. Aiuta a creare una connessione sicura tra la rete AWS e l’ufficio tramite VPN da sito a sito. Amazon VPN offre un piano gratuito, seguito da prezzi a consumo.

Perimeter 81

Perimeter 81 è una VPN aziendale di riferimento che semplifica la migrazione ad AWS. Crea connessioni sicure tramite una connessione IPSec da sito a sito e fornisce monitoraggio della sicurezza in tempo reale e reportistica dei registri.

Perimeter 81 offre anche reti Zero Trust Secure, posizionandosi come leader di mercato per le PMI. Offre una demo su richiesta e un piano premium a 12 dollari per utente.

Open VPN Cloud

Open VPN Cloud fornisce servizi dedicati attraverso connettività full-mesh rapida per piattaforme cloud come AWS e Azure.

Offre crittografia del traffico e varie connessioni regionali attraverso il suo servizio cloud multi-tenant. Offre 3 connessioni gratuite, seguite da prezzi a consumo.

Considerazioni Finali

Il modo in cui vengono utilizzate le risorse tecnologiche di un’azienda ha un impatto diretto sul valore aziendale. Garantire la sicurezza delle PMI nell’ambiente digitale è fondamentale per una solida salute finanziaria. L’utilizzo di una VPN per le PMI può apportare innumerevoli vantaggi a un costo minimo.

Potrebbe interessarti approfondire le alternative VPN per piccole e medie imprese.