12 migliori monitor da viaggio/portatili da portare avanti nel tuo prossimo viaggio

Nel mondo odierno, caratterizzato da un ritmo frenetico, le persone necessitano di strumenti che permettano loro di mantenere una dinamicità costante.

Per venire incontro a queste esigenze, sono stati sviluppati dispositivi come smartphone, power bank, computer e laptop. E naturalmente, anche i monitor portatili. Questi ultimi rappresentano una soluzione ideale per chi desidera superare le limitazioni dello schermo di un laptop e ridurre l’affaticamento visivo.

Se lo spazio limitato impedisce di allestire una postazione desktop tradizionale, un monitor portatile può rivelarsi un’alternativa valida. Inoltre, per chi si sposta frequentemente per lavoro, questi monitor possono facilitare il completamento delle attività d’ufficio. Le dimensioni ridotte li rendono infatti adatti all’uso in movimento, a differenza dei monitor desktop standard.

Connettendoli tramite uno o due cavi, è possibile creare una postazione di lavoro efficiente, con requisiti minimi di configurazione. Anche chi non ha grande dimestichezza con la tecnologia, non troverà difficoltà nell’installazione.

Molti professionisti in tutto il mondo li utilizzano per la loro praticità e facilità di trasporto. L’uso di un monitor portatile permette di non dover rinunciare alla qualità del proprio lavoro, anche quando ci si trova fuori ufficio.

Caratteristiche essenziali di un monitor portatile da viaggio ideale

Sebbene ogni marchio proponga caratteristiche differenti, è utile esaminare le qualità fondamentali che un monitor portatile dovrebbe possedere.

  • Dimensioni: la scelta delle dimensioni del monitor portatile è cruciale e deve essere basata sull’uso che se ne farà. Ad esempio, per i bambini in auto potrebbe essere preferibile uno schermo più piccolo, mentre per lavori di progettazione o grafica è consigliabile uno schermo più grande.
  • Peso: è fondamentale scegliere un monitor da viaggio con un peso che sia facile da trasportare durante gli spostamenti.
  • Qualità dello schermo: la risoluzione e la qualità dello schermo sono elementi da considerare con attenzione. Una risoluzione bassa può andare bene per guardare Netflix o per videochiamate, ma una qualità elevata è indispensabile per l’editing multimediale, la grafica e attività simili.
  • Connettività: è importante che il monitor possa essere collegato a diversi dispositivi in modo semplice e veloce, anche durante gli spostamenti.

Ora che abbiamo esaminato le caratteristiche fondamentali di un monitor portatile, passiamo ad analizzare alcuni dei migliori modelli disponibili sul mercato.

Monitor portatile Cocopar

Il monitor portatile Cocopar da 15,6 pollici è un modello IPS FHD HDR compatibile con PC, laptop, telefoni e alcune console di gioco. Permette di salvare le impostazioni di luminosità per ogni connessione ed è dotato di uno schermo con risoluzione 1920 x 1080 IPS, che garantisce un’alta qualità visiva.

Questo monitor si distingue per un design sottile e robusto, con due porte di tipo C e HDMI. È fornito di un cavalletto integrato e la sua qualità d’immagine lo rende ideale per attività di grafica e design.

Monitor portatile KYY K3 da 15,6 pollici

Il monitor da viaggio KYY K3 da 15,6 pollici presenta un design estremamente leggero e sottile, con un peso di soli 1,7 libbre e uno spessore di 0,3 pollici, che lo rende perfetto per i viaggi. Può essere facilmente inserito in una valigetta e utilizzato ovunque.

Dispone di porte mini HDMI e Dual USB di tipo C, compatibili con console di gioco, laptop, PC, cellulari e altri dispositivi. Questo monitor plug-and-play offre un display IPS FHD con risoluzione 1920 x 1080.

Monitor USB Type-C portatile ASUS ZenScreen MB16ACE 15.6″

L’ASUS ZenScreen MB16ACE richiede una singola connessione USB per la trasmissione video e l’alimentazione dal dispositivo host. La sua soluzione di segnale ibrido supporta connessioni USB-C native e utilizza un driver installato per connettori USB di tipo A.

È dotato del software DisplayWidget, che rileva automaticamente l’orientamento dello schermo, passando dalla modalità verticale a quella orizzontale. La tecnologia ASUS Ultra-Low Blue Light protegge gli occhi dalla dannosa luce blu.

Monitor USB portatile ASUS ZenScreen 15.6″

Questo monitor USB portatile ASUS ZenScreen da 15,6 pollici utilizza un cavo USB 3.0 per trasmettere segnali video e alimentazione. Il suo design elegante e portatile lo rende ideale per l’utilizzo in viaggio. Pesa solo 0,78 kg e ha uno spessore di 11,8 mm, il che lo rende facile da trasportare in una borsa da viaggio.

Il software ASUS DisplayWidget permette di rilevare automaticamente l’orientamento dello schermo. È dotato di tecnologie certificate Rheinland per la cura degli occhi e la riduzione della luce blu. Il foro per treppiede è compatibile con filettatura da 1/4 di pollice.

Monitor LED portatile AOC e1659Fwu

L’AOC e1659Fwu è un monitor LED ultrasottile da 15,6 pollici con risoluzione dello schermo di 1366×768. È compatibile con montaggio a parete VESA 75 mm. Utilizza una connessione USB 3.0 per garantire immagini di alta qualità e velocità di trasferimento elevate.

L’AOC e1659Fwu richiede un solo cavo sia per l’alimentazione che per il segnale video. Viene fornito con una custodia per facilitarne il trasporto.

Monitor portatile ViewSonic 15,6 pollici 1080p

Il monitor da viaggio ViewSonic da 15,6 pollici è dotato di due porte USB di tipo C, che offrono alimentazione bidirezionale e connettività a cavo singolo. Inoltre, è fornito di un pratico supporto integrato per regolare facilmente l’orientamento dello schermo.

Le porte HDMI e USB-C consentono di collegare il monitor a console di gioco e ad altri dispositivi. Con un peso di 2 libbre, è facilmente trasportabile. Questo monitor portatile è dotato di filtro per la luce blu e tecnologia Flicker-free per proteggere la vista.

Monitor portatile Lepow Z1 da 15,6 pollici

Il monitor Lepow Z1 da 15,6 pollici offre una risoluzione dello schermo di 1080P, una cover intelligente e una mini porta HDMI di tipo C. Il suo pannello IPS premium garantisce immagini nitide e ad alta risoluzione. È compatibile con diversi dispositivi, come Mac, laptop, smartphone, PC, Xbox e console Playstation.

Il Lepow Z1 è dotato di due altoparlanti integrati, per un’esperienza audio di qualità. È compatibile con i telefoni dotati di porte di tipo C. Il suo peso di 1,7 libbre e il profilo ultrasottile lo rendono facile da trasportare ovunque.

KYY K3-1 Monitor portatile da 15,6 pollici

Il monitor portatile KYY K3-1 presenta uno schermo da 15,6 pollici con risoluzione 1920×1080. La sua tecnologia HDR offre immagini realistiche e naturali. È dotato di una doppia porta USB-C con funzioni complete, una porta mini-HDMI e due altoparlanti.

Viene fornito con una custodia multifunzione impermeabile e antigraffio. La modalità HDR consente di godere di immagini di alta qualità durante la visione di film o i giochi.

Monitor portatile GTEK da 15,8 pollici

Il monitor portatile GTEK presenta un display IPS da 15,8 pollici con risoluzione Full HD 1920x1080P. Queste caratteristiche garantiscono un’esperienza visiva di alta qualità e coinvolgente. Pesa 2,8 libbre e ha uno spessore di 0,36 pollici, il che lo rende leggero, sottile e facile da trasportare.

È possibile collegare facilmente il monitor a PC, telefoni cellulari, console di gioco, laptop e altri dispositivi utilizzando un unico cavo USB-C. La tecnologia per la cura degli occhi contribuisce a ridurre l’affaticamento visivo. I due altoparlanti integrati offrono una buona qualità audio.

Monitor portatile HONGO HON-P15A

L’HONGO HON-P15A è un monitor portatile ultrasottile con uno spessore di 0,35″. È dotato di un supporto innovativo per regolare l’angolo di visione in modo ottimale. Non richiede l’installazione di driver e può essere collegato a vari dispositivi come Mac, PC, smartphone, console di gioco e laptop.

È dotato di un display Full HD 1080P da 15,6 pollici, due altoparlanti integrati e offre una qualità audio eccellente.

Monitor portatile QQH da 15,6 pollici

Questo monitor portatile QQH presenta un display Full HD da 15,6 pollici con risoluzione dello schermo di 1920×1080. Lo schermo offre un angolo di visione completo di 178°. È dotato di due porte USB C complete e una porta mini-HDMI, che consentono di collegarlo a diversi dispositivi come laptop, telefoni, PC e console di gioco.

Il suo spessore di 0,3 pollici e il peso di 2,1 libbre lo rendono facile da trasportare. Viene fornito con una custodia in pelle PU per una protezione ottimale.

Monitor portatile Cambase per laptop

Il monitor portatile Cambase è un estensore dello schermo per laptop, con un display da 15 pollici e risoluzione 1080P FHD. Offre un’ottima resa cromatica.

È dotato di porte di tipo C e mini HDMI, compatibili con la maggior parte dei laptop, smartphone, PC e altri dispositivi. La modalità HDR e i doppi altoparlanti rendono le immagini più vivide e coinvolgenti. Viene fornito con una smart cover magnetica antigraffio per una protezione completa.

Conclusione

Se sei alla ricerca di un secondo schermo per il lavoro o l’intrattenimento, considera queste opzioni. Questi monitor offrono un’elevata qualità dell’immagine e prestazioni per tutte le esigenze, sia professionali che personali.

Potresti anche essere interessato a leggere l’articolo sui migliori monitor verticali per aumentare la produttività.