Le Migliori App Scanner per Smartphone: Digitalizza i Tuoi Documenti Ovunque Ti Trovi
Le applicazioni per la scansione mobile stanno rivoluzionando il modo in cui gestiamo i documenti, offrendo un’alternativa economica ed efficiente ai tradizionali scanner.
La qualità delle fotocamere degli smartphone è in costante miglioramento, con ogni nuovo modello che offre prestazioni sempre più elevate. Questo rende i telefoni cellulari, dotati di fotocamere ad alta risoluzione, strumenti accessibili e performanti per digitalizzare documenti in ogni contesto.
Oltre alle classiche fotografie e ai contenuti per i social media, la fotocamera del tuo smartphone può svolgere un’altra funzione molto utile.
Esatto! Puoi digitalizzare facilmente documenti importanti come biglietti da visita, certificati, fatture e molto altro. L’intelligenza artificiale e l’analisi del testo migliorano ulteriormente il processo di trasformazione delle immagini in documenti digitali.
Tuttavia, la scelta dell’app scanner più adatta alle tue esigenze può risultare complessa, data la vasta gamma di opzioni disponibili su Google Play e App Store. Questo articolo ti guiderà alla scoperta delle migliori app per scanner mobile.
Cosa sono le App Scanner per Smartphone?
Le app per la scansione mobile operano in modo diverso rispetto ai tradizionali scanner. Queste app utilizzano la fotocamera e il flash del tuo smartphone come strumenti di acquisizione. La parte più importante, tuttavia, è il software dell’app, che trasforma la fotografia in un documento PDF scansionato.
L’algoritmo di queste app si avvale di varie tecnologie, come il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR), l’elaborazione di immagini con intelligenza artificiale e il miglioramento delle immagini. Alcune app sono così potenti da riuscire a creare documenti digitali modificabili.
Perché Utilizzare un’App Scanner per Smartphone?
Ci sono diversi motivi per cui dovresti considerare l’utilizzo di un’app per smartphone per la scansione di documenti. Ecco alcuni vantaggi rispetto agli scanner tradizionali:
- Molte app per la scansione mobile sono gratuite, permettendoti di risparmiare sui costi di scansione.
- Il tuo smartphone è molto più facile da trasportare rispetto a uno scanner tradizionale. Questo ti permette di avere sempre a portata di mano uno scanner tascabile.
- Le app scanner memorizzano i dati direttamente sul tuo smartphone, semplificando l’utilizzo anche in aree rurali.
- Queste app non richiedono l’utilizzo di un computer per l’elaborazione delle immagini, rendendole completamente autosufficienti.
- Puoi accedere ai file digitalizzati direttamente dal tuo telefono o caricarli su servizi cloud come Google Drive o OneDrive.
Le app per la scansione mobile offrono diverse opportunità sia per gli utenti che per gli sviluppatori.
Le seguenti app per smartphone, particolarmente popolari per la scansione di documenti, ti aiuteranno nelle tue attività. Se sei uno sviluppatore, potrebbero anche ispirarti per nuove idee.
Adobe Scan
Adobe Scan è una potente applicazione per la scansione mobile, disponibile sia per Android che per iOS. Con questa app, puoi dire addio ai documenti cartacei.
L’app utilizza tecnologie di scansione avanzate basate sull’intelligenza artificiale per creare documenti PDF nitidi e di alta qualità. A differenza di alcune app, non è necessario usare un computer per ottimizzare la qualità dei documenti scansionati.
L’intelligenza artificiale integrata nell’app regola automaticamente l’ombra e il riflesso del flash. Adobe Scan gestisce anche l’effetto nitidezza delle immagini digitalizzate. Se effettui la scansione in un ambiente ben illuminato, otterrai file PDF di alta qualità, paragonabili a quelli prodotti da uno scanner tradizionale.
Le sue caratteristiche più apprezzate includono:
- Scansione di documenti importanti e salvataggio diretto sul telefono.
- Integrazione con Acrobat Reader, che consente la firma dei documenti digitalizzati.
- Salvataggio delle scansioni come file JPG.
- Funzione di ricerca all’interno dei file digitalizzati.
- Rimozione delle imperfezioni dai file PDF o JPG.
- Estrazione di testo da file digitalizzati tramite OCR.
L’app è gratuita per dispositivi iOS e Android. Acquisti e abbonamenti in-app forniscono accesso a funzionalità premium, come l’esportazione di documenti o la creazione di più PDF in un singolo file.
iScanner
iScanner è un’altra app molto diffusa per la gestione e la scansione di documenti, basata sull’intelligenza artificiale. Offre funzionalità avanzate di deep learning, come:
- Scansione di codici QR per URL, contatti, hotspot, ecc.
- Calcolo o misurazione di aree.
- Riconoscimento di oggetti basato sull’intelligenza artificiale per contare forme o oggetti.
- Risoluzione di problemi matematici.
La versione gratuita di iScanner per Android offre le seguenti funzionalità:
- Scansione e modifica di documenti, foto, ricevute e carte d’identità.
- Possibilità di utilizzare la firma digitale.
- Invio di documenti tramite le principali app di messaggistica.
Tuttavia, la versione gratuita per Android presenta alcune limitazioni:
- È possibile esportare solo 5 documenti al giorno.
- La funzione OCR non è disponibile.
- La funzione matematica non è disponibile.
- La funzione di conteggio non è disponibile.
Per accedere alle ultime tre funzionalità, è necessario un abbonamento a pagamento.
Per gli utenti iOS, i limiti sono simili, ma non è disponibile anche la scansione di più pagine.
Con un abbonamento a pagamento puoi accedere a tutte le funzionalità. Il costo dell’app iScanner per utenti iOS e Android è simile.
App per la scansione di foto di Photomyne
Se desideri digitalizzare foto cartacee e polaroid, puoi provare l’app Photo Scan di Photomyne. Questa app consente di convertire rapidamente immagini fisiche in file digitali e condividerle sui social media.
La sua tecnologia di intelligenza artificiale avanzata offre diverse funzioni di elaborazione delle immagini, come miglioramento delle foto, ridimensionamento, ritaglio, colorazione e inserimento di metadati, come date, posizioni e nomi.
L’app ti permette anche di creare album digitali, collage di foto, link condivisibili e presentazioni di eventi importanti.
La versione base gratuita dell’app offre funzionalità come salvataggio, condivisione e miglioramento delle immagini con alcune limitazioni. È possibile passare a un piano di abbonamento biennale per usufruire di scansioni illimitate e funzionalità di intelligenza artificiale avanzate.
Supersenso
Supersense è l’app ideale per la scansione mobile pensata per persone ipovedenti e non vedenti. L’app utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per digitalizzare e leggere i contenuti inquadrati.
Questo permette di comprendere facilmente il valore di una fattura, la denominazione di una valuta o il testo di un documento grazie a un assistente vocale intelligente. Inoltre, l’app ti consente di esplorare l’ambiente circostante.
Puoi attivare l’app tramite comandi vocali e puntarla in diverse direzioni per identificare oggetti come computer, sedie, auto, persone e molto altro.
Il piano gratuito offre funzionalità limitate come “Lettura rapida”, “Importa”, “Lente di ingrandimento” e “Leggi cronologia”. Per utilizzare le funzionalità premium è necessario un abbonamento mensile o annuale.
Scarica su iOS.
Google Stack
Google Stack è un’app per la scansione mobile sviluppata da Area 120 di Google. Attualmente, l’app è disponibile per il download solo nel mercato statunitense di Google Play. Con oltre 100.000 download, l’app si presenta come uno strumento facile da usare per la scansione di documenti.
L’app utilizza un codice di programmazione avanzato per identificare dettagli importanti all’interno dei documenti. Ad esempio, se digitalizzi una ricevuta di un supermercato, l’app organizzerà automaticamente dettagli come la data della fattura e l’importo.
L’app è chiamata Google Stack perché salva le immagini scansionate in pile, come fatture, ricevute, documenti d’identità, documenti bancari, documenti relativi ai veicoli e documenti relativi alla casa. Puoi anche salvare i file digitalizzati sul tuo account Google Drive.
Scarica su Android
ABBYY FineReader
ABBYY FineReader PDF è un potente strumento per la gestione dei documenti disponibile per dispositivi Windows e macOS. L’applicazione è ora disponibile anche per iPhone e Android.
È una delle prime app di scansione basate sull’intelligenza artificiale in grado di fornire copie JPEG o PDF di documenti fisici come certificati, libri, fatture e biglietti da visita. Inoltre, può estrarre il testo in un formato accessibile dai file scansionati.
L’app elabora le immagini offline nella memoria locale del tuo smartphone. La sua rete neurale può organizzare i file digitalizzati in 7 categorie: biglietti da visita, biglietti scritti a mano, documenti A4, libri, documenti d’identità, ricevute e altri documenti.
L’app supporta fino a 12 formati in 193 lingue per l’estrazione del testo. Puoi anche effettuare ricerche all’interno delle immagini digitalizzate.
Scansione fotografica
Google Foto è uno spazio perfetto per foto e video memorabili. Se vuoi archiviare anche le tue foto cartacee, puoi provare PhotoScan di Google Foto.
Questa app gratuita di Google offre funzionalità come ritaglio automatico, scansioni rettangolari, rilevamento dei bordi, rotazione intelligente e scansioni senza riflessi grazie all’elaborazione di immagini con intelligenza artificiale.
L’app mostra 4 bolle bianche guidate che dovrai allineare con la fotocamera del tuo telefono. Dopo aver coperto tutte e 4 le bolle, l’app elabora il file digitalizzato trasformandolo in un file digitale di alta qualità. Con questa app puoi digitalizzare anche documenti basati su testo.
Obiettivo Microsoft
Microsoft Lens è un’app di produttività molto popolare che puoi usare per tutte le attività di scansione, sia a casa che al lavoro. Prova questa app se vuoi rendere leggibili e modificabili le immagini di documenti e lavagne.
Con questa app, puoi convertire testi o fotografie in contenuti modificabili in diversi formati come Excel, PowerPoint, Word e PDF. L’app salva i file digitalizzati nella memoria interna del tuo smartphone, su OneDrive e su OneNote.
Puoi anche gestire i contatti di lavoro in modo efficiente con questa app, poiché la scansione di un biglietto da visita ti dà la possibilità di salvarlo come contatto.
TapScanner
TapScanner è un’altra app per la scansione mobile molto apprezzata per la conversione di immagini in PDF. Con questa app puoi digitalizzare, condividere e stampare facilmente foto in formato PDF.
L’app include un lettore e un creatore PDF, permettendoti di creare e visualizzare file in un’unica applicazione. TapScanner ti consente anche di importare file da altre app o dalla galleria del telefono.
Il suo codice di programmazione intelligente esegue automaticamente modifiche essenziali ai documenti, come la regolazione dei bordi, la compressione dei PDF e l’applicazione di filtri.
L’app offre abbonamenti in-app a partire da 4,99$.
Scansione geniale
Trasforma il tuo telefono in un potente strumento di produttività con Genius Scan – App Scanner PDF. Con questa app puoi gestire in modo efficiente note scritte a mano, biglietti da visita, inviti, ricevute, bollette e molto altro.
Digitalizza rapidamente i documenti e archiviali in formato PDF di qualità professionale. Puoi anche caricare i file digitalizzati su servizi di cloud storage o su app di produttività per la collaborazione.
Genius Scan offre un’app di scansione completamente funzionale senza costi aggiuntivi. Tuttavia, per accedere a funzionalità professionali come la crittografia PDF, il riconoscimento del testo (OCR) e l’esportazione su OneDrive o Google Drive è necessario un piano a pagamento.
Scanner veloce
Fast Scanner – L’app PDF Scan trasforma il tuo telefono in uno scanner portatile grazie al suo algoritmo intelligente e all’elaborazione tramite intelligenza artificiale. L’app converte automaticamente i file in formato PDF standard quando digitalizzi una o più immagini.
Puoi anche aggiungere ulteriori pagine a un PDF esistente. Inoltre, puoi condividere un PDF digitalizzato via email. La sua tecnologia OCR ti consente di estrarre testi scritti a mano da un documento fisico e trasformarli in una copia digitale.
L’app supporta anche l’archiviazione di file PDF su Dropbox, OneDrive e Google Drive con pochi tocchi. Se devi inviare il documento via fax, puoi provare l’app Easy Fax, offerta dallo stesso sviluppatore.
Le mie scansioni
Puoi provare anche My Scans se cerchi scansioni di alta qualità, paragonabili a quelle ottenute con uno scanner tradizionale. Oltre alla scansione e all’organizzazione dei documenti, con questa app puoi anche annotare i documenti.
Non è necessario importare il file scansionato in un’altra app per annotarlo. L’app include funzionalità integrate come l’evidenziazione del testo multicolore, la firma di PDF, l’aggiunta di timbri, la sfocatura del testo e altro.
La sua funzione di correzione automatica regola vari aspetti della qualità dell’immagine, come ombre, riflessi, illuminazione e risoluzione del testo. Il cloud di My Scans ti consente di salvare i file digitalizzati su un’unità cloud, permettendoti di accedervi da qualsiasi dispositivo con una connessione internet.
My Scans offre alcuni servizi di scansione base gratuitamente. Sono disponibili abbonamenti in-app e un’opzione di acquisto una tantum.
Considerazioni finali
Ora che hai scoperto alcune delle migliori app per la scansione mobile, puoi scegliere quella più adatta alle tue esigenze personali o professionali. A seconda del tuo carico di lavoro, puoi optare per un abbonamento a pagamento o utilizzare semplicemente i servizi gratuiti, se il tuo volume di lavoro è limitato.
Poiché il tuo cellulare sta diventando un dispositivo sempre più affidabile per la gestione di tutti i documenti importanti, assicurati di proteggere i dati del tuo smartphone tramite queste app.