Nel mondo del fotoritocco, i prodotti Adobe sono spesso considerati lo standard di riferimento, avendo definito le regole del gioco nel corso degli anni. Tuttavia, esistono numerose alternative valide e potenti ai rinomati Photoshop e Lightroom, adatte a flussi di lavoro professionali.
Andiamo a scoprirle insieme.
Adobe Photoshop e Lightroom vantano una vasta gamma di funzionalità avanzate, come la conversione di immagini RAW, preset ed effetti predefiniti. La loro capacità di gestire e elaborare immagini li ha resi estremamente popolari tra i professionisti del settore.
Ciononostante, non sono la soluzione ideale per tutti. Alcuni professionisti trovano limitanti certi aspetti, come la gestione dei livelli o del file system. Questo porta alla ricerca di alternative che possano garantire efficienza e risultati di alta qualità.
Abbiamo quindi raccolto alcuni dei software di fotoritocco più validi, che potrebbero rivelarsi perfetti sostituti di Adobe Lightroom e Photoshop.
LuminarAI
LuminarAI è un editor fotografico basato sull’intelligenza artificiale, compatibile con sistemi Windows e Mac. Questo software è dotato di un plug-in per Lightroom e Photoshop, in grado di fornire risultati notevoli. Offre un’ampia gamma di strumenti esclusivi e oltre 20 effetti fotografici unici.
LuminarAI permette di ritoccare i ritratti, modificare elementi specifici, migliorare i paesaggi ed eliminare dettagli indesiderati, con un completo controllo sull’illuminazione della scena. In pochi secondi, gli utenti possono perfezionare le foto, creando uno stile personalizzato da applicare a più immagini. Questo software è capace di simulare foschia naturale, mantenere colori vividi, trasformare paesaggi e correggere l’esposizione della fotocamera.
LuminarAI o Luminar Studio consentono di modificare le immagini in pochi clic, con set dedicati a ritratti, make-up e moda, arricchiti da effetti luce e texture naturali. Le funzioni FaceAI e SkinAI permettono di lavorare sulle caratteristiche del volto, come iridi e ritratti perfetti, offrendo opzioni di accentuazione o ritaglio sia su macOS che Windows.
Grazie a tecnologie all’avanguardia, questo software offre numerose possibilità per ottenere foto di qualità professionale, lasciando spazio alla creatività. L’intelligenza artificiale di Luminar permette all’utente di concentrarsi sull’aspetto creativo del processo di editing.
Affinity Photo
Affinity Photo è un software di editing che offre ritocchi delicati, correzioni veloci e un design accattivante per opere d’arte complesse. La sua capacità di aggiungere livelli multipli alle foto permette di incrementarne la qualità. Questo software è rivolto ai professionisti della fotografia e della creatività, garantendo precisione, potenza e velocità di elaborazione.
Questo editor fotografico completo è disponibile per iOS, Windows e macOS, offrendo agli utenti strumenti per la pittura digitale, la creazione di panorami, la fusione HDR, l’editing RAW, l’elaborazione batch, il focus stacking, il supporto di oggetti intelligenti, livelli illimitati, la modifica di immagini a 360° e la modifica di file PSD.
Affinity Photo punta sulla potenza bruta, con rendering in tempo reale anche per immagini di grandi dimensioni (oltre 100 megapixel). L’interfaccia utente è reattiva, i documenti vettoriali complessi vengono gestiti senza problemi, è possibile importare oggetti intelligenti PSD e sono presenti numerosi strumenti per risparmiare tempo, oltre a funzioni di panoramica e zoom fluidi a 60 fps.
Il software offre un ritocco impeccabile, permettendo correzioni rapide, interventi dettagliati e funzioni dedicate. È possibile rimuovere oggetti indesiderati, fluidificare le forme per scolpire i tratti, clonare, applicare patch, bruciare, schivare e utilizzare lo strumento di rimozione delle imperfezioni, per un ritocco della pelle preciso e naturale.
Affinity Photo vanta livelli di filtri live che permettono di lavorare su distorsione, illuminazione, sfocature e correzioni prospettiche, con la possibilità di eliminare livelli, riordinare l’albero dei livelli e regolare i parametri. Lo strumento di fluidifica applica le modifiche in tempo reale, sia a un singolo livello che a un’intera pila, e permette l’anteprima live a piena risoluzione.
Lo sviluppo RAW completo garantisce un’esperienza fluida, con riprese a 16 bit end-to-end per un controllo più preciso delle modifiche. Si possono modificare i metadati, importare file XMP ed informazioni EXIF, regolare il punto nero, le ombre, le luci bruciate e applicare correzioni per lenti professionali. La composizione è resa più efficace grazie all’uso di pennelli che esaltano i dettagli.
Pixelmator Pro
Pixelmator Pro è un potente strumento di editing con un’ampia gamma di funzionalità, come il ritocco di foto, la pittura, la creazione di progetti grafici, la grafica vettoriale e l’aggiunta di effetti. Grazie all’intelligenza artificiale, lo strumento offre la selezione automatica del soggetto e la rimozione dello sfondo.
Inoltre, è dotato di uno strumento di selezione e maschere con selezioni avanzate, gomma magica per lo sfondo e perfezionamento intelligente. I potenti strumenti consentono regolazioni cromatiche non distruttive, con una raccolta di preset e supporto per file RAW e strumenti di ritocco.
Pixelmator Pro 2.3 Abracadabra è l’ultima versione di questo strumento, che permette di migliorare le foto e renderle spettacolari. L’elaborazione include il miglioramento automatico, la modifica dei colori, l’esposizione, la regolazione, l’editing RAW e il ritocco con pennellate. L’algoritmo di apprendimento automatico semplifica le regolazioni.
Gli strumenti vettoriali permettono di creare forme intelligenti, personalizzabili e compatibili con i vettori SVG, grazie a un’ampia libreria di forme predefinite. La possibilità di lavorare in modo indipendente dalla risoluzione garantisce linee morbide e spigoli vivi. Il software mette a disposizione elementi predefiniti, come frecce, forme, fumetti e altro.
PixStudio
PixStudio è uno strumento per la creazione di progetti grafici, loghi, poster e miniature per YouTube. La sua interfaccia permette di lavorare con template drag-and-drop, con risorse creative per inviti, post sui social media e locandine. Il download è veloce e la condivisione sui social è semplice.
La libreria di modelli cresce costantemente ed è accessibile gratuitamente. È possibile personalizzare i modelli con colori, foto, testo e grafiche, creando un kit di branding distintivo. PixStudio offre una vasta selezione di grafiche vettoriali e la funzione di rimozione dello sfondo, con opzioni e flessibilità eccezionali.
Acorn 7
Se si ha la necessità di lavorare con esportazioni GIF animate, Acorn 7 è la scelta giusta. Questo software è ricco di funzioni, come strumenti di ritaglio e correzione che permettono di lavorare sulle distorsioni. I colori possono essere regolati in HSV e RGB, per una maggiore precisione nella gestione del colore.
Questo strumento offre filtri non distruttivi personalizzabili, controlli su tela, operazioni booleane, curve di Bézier, frecce, stelle e strumenti di testo vettoriale. È possibile modificare l’allineamento del tratto, la fusione delle forme e lo stile di unione delle linee tramite le impostazioni.
Acorn 7 offre una serie di effetti fotografici, come distorsioni, correzioni cromatiche, nitidezza, sfumature, ombreggiature, vignettature, tilt-shift e sfocature. Lo strumento di testo circolare permette di gestire rotazione, raggio del cerchio, inversioni, crenatura, linea di base e testo su tracciato. Inoltre, offre l’esportazione intelligente dei livelli, la clonazione su più livelli, e altre funzioni.
Paint Shop Pro
Paint Shop Pro sfrutta la potenza dell’intelligenza artificiale per semplificare l’editing di foto e video. Il software permette di regolare la luminosità e il colore con correzioni automatiche.
Il set di strumenti personalizzabile offre soluzioni di progettazione grafica, fotoritocco e gestione intelligente di immagini. Include una sezione dedicata ai momenti salienti, per creare video e foto. L’obiettivo è lavorare in modo intelligente per estrarre e analizzare le parti migliori delle immagini.
PaintShop Pro 2022 Ultimate offre MultiCam Capture Lite, per interagire con il pubblico, creare video dimostrativi, registrare lezioni e sviluppare video di gameplay.
Le funzioni di pittura digitale permettono di utilizzare pennelli realistici su una tela bianca, grazie all’intelligenza artificiale e alla clonazione artistica. Lo strumento include diverse funzioni, come strumenti essenziali, strumenti di regolazione, strumenti di selezione e correzione, compatibilità con RAW e HDR, supporto per fotocamere a 360° e strumenti per risparmiare tempo.
Capture One
Capture One è un potente strumento di fotoritocco che offre un’esperienza efficiente di editing, scatto e collaborazione. Questo software ha ridefinito il modo in cui i professionisti lavorano, con funzioni estese come:
- Legatura veloce
- Colori realistici
- Esperienza personalizzata
- Modifica avanzata del colore
- Livelli e maschere intelligenti
- Editing ad alta velocità
Capture One permette di esprimere la propria creatività, grazie a strumenti precisi e potenti. Offre funzioni come la simulazione di foschia, pennelli di stile, stili o preset, strumento prima/dopo, curve, modifica della tonalità della pelle, livelli e strumento bianco e nero.
Lo strumento supporta fino a 16 livelli per aree separate, senza influire sulle altre parti. Include il mascheramento della luminosità, il gradiente lineare, pennelli cura o clone, pennello magico, maschere in scala di grigi, maschere radiali e per migliorare le maschere.
ACDSee
ACDSee è un software di fotoritocco che offre molto più che livelli ed equalizzatori di luce avanzati. Permette l’editing RAW e la possibilità di rifinire le immagini. Questo software offre funzioni che garantiscono un flusso di lavoro ottimale, con un’efficiente gestione delle risorse digitali.
L’editing RAW permette di acquisire i dati non elaborati dai sensori della fotocamera, con regolazioni non distruttive. L’attenzione è rivolta ai dettagli, piuttosto che all’intera immagine. Lo strumento include l’Advanced Light EQ, una funzione per la gestione della luce che non influenza l’aspetto generale dell’immagine.
ACDSee Advanced Light EQ permette di lavorare su aree specifiche della foto, grazie alla tecnologia di illuminazione proprietaria. L’editing a più livelli consente di applicare regolazioni, maschere, livelli vuoti, effetti e selezioni. Gli utenti possono isolare zone specifiche delle immagini e apportare le modifiche desiderate.
DxO PhotoLab
DxO PhotoLab è un software di fotoritocco che permette ai professionisti di migliorare le immagini in modo semplice. Questo strumento per l’elaborazione e la gestione di foto offre risultati notevoli. Grazie all’elaborazione RAW, offre funzioni di denoising e demosaic delle immagini, tramite la tecnologia di Deep Learning Artificial Intelligence.
Le correzioni degli obiettivi, con misurazioni all’avanguardia, permettono di eliminare aberrazioni cromatiche, distorsioni, e migliorare la nitidezza e la vignettatura. La tecnologia U Point offre precisione nell’editing delle immagini. Le funzioni includono pennelli manuali e automatici, regolazioni locali e livelli di sensibilità regolabili.
DxO PhotoLab può correggere le immagini tramite funzioni di sovrapposizione e riposizionamento, per una maggiore precisione. ClearView Plus rivela il vero carattere di un’immagine, ottimizzando l’intensità e lo stile ed offrendo il controllo su foschia, nebbia e foschia.
La tecnologia intelligente DxO SmartLighting consente un equilibrio tra ombre profonde e luci luminose. Gli utenti possono inserire filigrane personalizzate, sia di testo che di immagini.
ON1 Photo RAW
ON1 Photo RAW è un’applicazione completa per tutte le esigenze di un fotografo. Questo editor offre funzioni di editing RAW, effetti, navigazione, ridimensionamento, HDR, ritratto e altro ancora. Nuove tecnologie e aggiunte, come Time-Lapse, NoNoise AI e Sky Swap AI, hanno aumentato la popolarità di questo strumento.
Le funzioni avanzate includono anche Photoshop Plugin Host, lo strumento Fluidifica, funzioni di esportazione, backup e catalogazione, e ricerca avanzata. Le principali funzionalità del software sono l’organizzazione, l’elaborazione RAW, il ridimensionamento, la condivisione, la stampa, effetti potenti, funzioni basate sull’intelligenza artificiale e la sincronizzazione cloud.
ON1 Photo RAW permette ai professionisti di catalogare e sfogliare le immagini, mantenendone il controllo. L’elaborazione RAW all’avanguardia offre funzioni come Textures, Dynamic Contrast, HDR Look, Glow, Split Tone e altri effetti creativi.
Le funzioni basate sull’intelligenza artificiale e l’editing non distruttivo semplificano le attività più complesse. La tecnologia Deep RAW preserva la qualità delle immagini, grazie a motori di grandi dimensioni, bit elevati e spazio colore.
PortraitPro
PortraitPro è uno strumento per trasformare i ritratti, garantendo risultati sorprendenti. Il software include la tecnologia per assottigliare collo e spalle, strumenti di illuminazione del corpo, per ritratti a figura intera, funzioni di volumizzazione, ricolorazione e illuminazione dei capelli, strumenti per l’attaccatura e funzioni per migliorare la struttura del viso.
Questo strumento di ritocco sfrutta l’intelligenza artificiale per migliorare ogni aspetto dell’immagine. Rileva il viso, l’età, il sesso del soggetto, individua le caratteristiche (oggetti, capelli, pelle, sfondi) e le ritocca automaticamente. Ci sono preset personalizzabili per semplificare il lavoro.
PortraitPro offre strumenti che danno un nuovo significato all’editing, garantendo risultati naturali e belli. Il software riproduce la texture esistente e rimuove le ombre. I cambiamenti di aspetto sono sottili, con una texture naturale e realistica. I filtri intelligenti offrono una personalizzazione ottimale del flusso di lavoro e l’elaborazione RAW.
Conclusioni
Non tutti gli strumenti possono soddisfare ogni singola esigenza, quindi è consigliabile acquistare la versione premium più adatta alle proprie necessità. Sono disponibili delle versioni di prova che possono aiutare l’utente a farsi un’idea e a scegliere il software più adatto. Quindi, conviene esplorare le opzioni disponibili e investire nella soluzione migliore.
Guarda il video di questo articolo qui sotto.
Metti mi piace e iscriviti al canale YouTube winadmin.it.