Stai cercando un modo efficace per creare codici QR per la tua attività, da impiegare su menu, brochure o altri materiali promozionali?
Grazie alle API per codici QR descritte in questo articolo, generare un codice QR personalizzato in base alle tue esigenze specifiche è diventato un processo semplice e rapido.
Cosa sono i codici QR?
Un codice QR, acronimo di Quick Response Code, è un tipo di codice a barre bidimensionale leggibile tramite dispositivi digitali. La sua struttura è composta da una serie di quadrati bianchi e neri che codificano dati come indirizzi web o altre informazioni.
Nel settore del marketing, i codici QR sono spesso usati per indirizzare gli utenti verso siti web, profili social, landing page, offerte speciali e molto altro.
Codici QR statici e dinamici: quali differenze?
Codici QR statici
I codici QR statici, una volta generati, non possono essere modificati. Ciò significa che non è possibile tracciare le interazioni e quindi non sono adatti per campagne di marketing mirate. Esempi comuni includono codici QR per indirizzi email, SMS, testi semplici o connessioni Wi-Fi.
Codici QR dinamici
A differenza di quelli statici, i codici QR dinamici possono essere modificati o aggiornati anche dopo la condivisione. Sia il tipo di codice che il contenuto possono essere cambiati. Inoltre, è possibile monitorare il numero di scansioni, la loro origine e il sistema operativo utilizzato dai dispositivi che hanno effettuato la scansione.
Di seguito, una tabella riassuntiva delle differenze:
Codice QR statico | Codice QR dinamico |
Non modificabile dopo la creazione. | Modificabile anche dopo la stampa. |
Non tracciabile. | Tracciabile con analisi dei dati. |
Scansione più lenta. | Scansione più veloce. |
Non adatto per campagne di retargeting. | Utilizzabile per campagne di retargeting. |
URL spesso lunghi. | URL brevi e semplici. |
Esempi di utilizzo dei codici QR
Registrazione semplificata
I codici QR possono semplificare la registrazione, permettendo di memorizzare più informazioni rispetto ai classici codici a barre. Gli utenti possono scansionare il codice e accedere a un modulo di registrazione online, compilabile facilmente dal proprio smartphone.
Nel settore della ristorazione, i codici QR sono sempre più usati per consentire ai clienti di visualizzare i menu direttamente sui loro dispositivi mobili, soprattutto dopo la pandemia.
Trasferimenti di denaro
Dopo la pandemia, i trasferimenti di denaro tramite codici QR sono diventati molto popolari, offrendo una modalità di pagamento rapida e contactless in negozi fisici e ristoranti.
Aggregazione di link social
È possibile creare un unico codice QR che rimanda a una pagina dove sono raccolti tutti i tuoi profili social. Questo facilita la promozione e la creazione di campagne di marketing.
Download di app
Per aumentare i download delle app, i codici QR sono uno strumento efficace. Scansionando il codice con il proprio smartphone, gli utenti possono scaricare l’applicazione facilmente.
Condivisione password Wi-Fi
I codici QR possono criptare le password tramite HTTPS, rendendo la condivisione sicura e affidabile. Il codice QR per la password WiFi è generabile rapidamente e permette agli utenti di connettersi con un’unica scansione.
Caratteristiche principali delle API per codici QR
Ecco alcuni aspetti importanti delle API per codici QR:
- Permettono di sviluppare generatori di codici QR.
- Consentono di scansionare o leggere i codici QR via internet.
- Offrono strumenti per creare codici QR personalizzati.
- Consentono la personalizzazione di codici QR con colori, formati e loghi.
- Garantiscono comunicazioni criptate tramite HTTPS (SSL/TLS).
Di seguito, un elenco di alcune delle migliori API disponibili per generare codici QR:
GoQR
GoQR offre uno strumento gratuito per la generazione di codici QR. È particolarmente utile per creare codici dinamici, gestire campagne e monitorare le scansioni, fornendo dati dettagliati. Inoltre, offre la possibilità di personalizzare i design e stamparli in formati vettoriali.
Generatore Bitly QR
Il generatore di codici QR di Bitly è una piattaforma di facile utilizzo, che mette a disposizione API per integrare la generazione di codici QR nelle proprie applicazioni. La piattaforma offre due versioni: una gratuita, per la creazione di codici statici personalizzabili, e una a pagamento, con funzioni avanzate come la generazione di codici dinamici, analisi approfondite e gestione delle campagne.
QRCode Monkey
QRCode Monkey offre una piattaforma gratuita per la generazione di codici statici, con numerose opzioni di personalizzazione come colori, immagini logo e design. La versione a pagamento, QRCode Studio, è ideale per la creazione di codici dinamici. La versione gratuita è perfetta per piccoli imprenditori, freelance o chiunque abbia bisogno di codici QR in formato vettoriale (SVG/EPS).
Beaconstac
Beaconstac è una piattaforma ideale per campagne di marketing multicanale e omnicanale. Permette di creare sia codici statici che dinamici. La creazione di codici statici offre diverse opzioni di personalizzazione, mentre quella dei codici dinamici è riservata agli abbonati. Questa soluzione è particolarmente adatta per esperti di marketing e aziende che cercano soluzioni di marketing di prossimità.
QuickChart
QuickChart offre soluzioni affidabili e personalizzabili per la creazione di codici QR. La piattaforma aiuta a creare immagini da URL e può essere utilizzata in campagne di email marketing. L’API è gratuita entro certi limiti, ed è per questo preferita da sviluppatori e aziende.
Scanova
Scanova è una delle API più utilizzate dalle grandi aziende per la creazione di codici QR. Offre un periodo di prova per la generazione di codici dinamici. Alcune caratteristiche importanti sono un’interfaccia utente intuitiva, la creazione di codici QR di alta qualità e l’opzione di proteggerli con password. Scanova offre anche diversi modelli per la creazione di landing page.
QRTiger
QRTiger offre un’interfaccia intuitiva per creare codici QR in pochi secondi. Propone diverse opzioni di personalizzazione, per codici QR di siti web, social media, menu di ristoranti e altro ancora. Permette l’integrazione con oltre 3000 app tramite Zapier o API. QRTiger offre supporto clienti 24/7 e funzionalità di tracciamento per monitorare le scansioni e ottenere dati utili.
QRd
Qrd.by offre strumenti per generare e gestire codici QR in un ambiente a marchio privato. Fornisce una soluzione completa per la creazione e la gestione di campagne di marketing mobile. Permette di tracciare chi scansiona i codici e di analizzare i dati. È possibile creare codici dinamici e modificare l’URL in qualsiasi momento.
API Neutrino
L’API di Neutrino permette di generare codici QR come immagini PNG e fornisce strumenti per risolvere problemi complessi per gli sviluppatori. Offre tre piani a pagamento. Altre funzioni includono il filtro per le parolacce, la validazione delle email e la ricerca tramite User Agent.
QR.io
QR.io aiuta a generare codici QR personalizzati con colori, forme e loghi, permettendo di gestire e tracciare le scansioni, incluse data e posizione. Permette la creazione di codici dinamici con landing page personalizzate, aggiornabili anche dopo la pubblicazione. QR.io è ideale per aziende di tutte le dimensioni, come ristoranti, palestre, ecc.
uQR
uQR è una delle soluzioni più utilizzate per connettere i contenuti digitali al mondo reale tramite codici QR dinamici. Permette di creare, tracciare e gestire codici per campagne di marketing di successo. Altre importanti funzioni includono un generatore di pagine mobile, funzioni di design, analisi delle scansioni, integrazioni API e molto altro.
Conclusioni
Nel mondo digitale di oggi, i codici QR sono diventati un elemento importante per transazioni contactless. In questo articolo, abbiamo presentato alcuni dei migliori generatori di API per codici QR. Puoi provare le versioni gratuite prima di decidere di sottoscrivere un piano a pagamento.
Ti invitiamo anche a esplorare altri generatori di codici QR per trovare lo strumento più adatto alle tue esigenze.