Sei alla ricerca del software ideale per l’analisi SEO on-page? Ottimo, ecco alcuni strumenti che possono assisterti nell’incrementare il traffico organico e nel perfezionare la tua SEO on-page.
Se pensi di non esserti mai sentito preoccupato o confuso, ripensaci. Gli aggiornamenti dell’algoritmo di Google possono farti sentire impotente e frustrato allo stesso tempo.
Google rende vani tutti gli sforzi con un singolo aggiornamento che può avere conseguenze negative per il sito web e compromettere il traffico organico. Inoltre, Google non analizza né valuta mai apertamente un sito web. Opera in modo occulto e colpisce quando un sito raggiunge la vetta.
Che si tratti della pagina dei risultati di un motore di ricerca (SERP) o delle parole chiave, Google ha un approccio diverso per affrontarle. Pertanto, il compito del marketer è messo alla prova per qualificare i lead e generare traffico senza subire l’influenza dell’algoritmo o di altri fattori.
Di conseguenza, un’analisi SEO può aiutare i proprietari di aziende a valutare e studiare i contenuti e la credibilità del sito web. Questi strumenti SEO on-page mirano a:
- Monitorare le strategie SEO,
- Apportare miglioramenti per semplificare l’acquisizione del traffico,
- Correggere gli errori SEO che influiscono sul traffico,
- E scoprire le aree che possono contribuire a superare la concorrenza.
Detto ciò, ecco i migliori strumenti SEO on-page tra cui scegliere.
Serpstat
Se desideri avviare l’analisi della SEO on-page, Serpstat può diventare il tuo strumento di riferimento. Aiuta a comprendere la SEO on-page confrontando l’ottimizzazione tra concorrenti o siti simili. Lo strumento supporta il controllo della pagina per analizzare l’efficacia delle correzioni di bug, ottenere una revisione approfondita del sito, individuare eventuali errori e affrontare i fattori di ranking.
Serpstat è un analizzatore unico che prende di mira le pagine, confronta i punteggi SDO, esamina le pagine dei concorrenti e ottimizza le landing page. Fornisce anche i consigli necessari, genera un report sui problemi SEO e ottimizza la pagina con due crediti di audit.
Semrush
Se sei attivo nel campo della SEO per siti web da tempo, è probabile che tu conosca Semrush.
Semrush è considerato uno strumento ideale per la correzione SEO on-page, che permette di ottenere pagine più performanti, più sane e più fluide. L’uso di questo strumento consente di ricevere suggerimenti pratici, analizzare i fattori di ranking di Google e ottenere un’analisi comparativa approfondita.
Semrush non si limita al controllo SEO on-page. Approfondisce anche idee semantiche, strategie, esperienza utente, funzionalità SERP, backlink, contenuti e SEO tecnica. Utilizza dati provenienti da diverse fonti per comprendere le parole chiave target, i concorrenti organici e le strategie per migliorare il posizionamento della pagina.
PageSpeed Insights
Strumento per sviluppatori di Google Chrome, PageSpeed Insights è un ottimo strumento per lavorare sulla velocità di caricamento delle pagine web. Aiuta a capire i dati sufficienti dalle metriche per capire il caricamento della pagina. L’utilizzo di questo strumento consente di valutare le prestazioni di una pagina web o di un sito web su desktop o dispositivi mobili.
PageSpeed Insights offre anche suggerimenti per migliorare la qualità della pagina web, fornendo dati sia sul campo che di laboratorio sulla pagina. Lo strumento acquisisce l’esperienza utente reale e concreta per ottenere dati sufficienti per prendere decisioni informate.
SERanking
SERanking SEO checker on-page mira a comprendere la pagina web per una specifica query. Fornisce un’analisi completa e dettagliata della pagina web per ottimizzarla per particolari query di ricerca. Inoltre, analizza i contenuti alla ricerca di errori tecnici e unicità, risparmiando tempo.
Gli utenti possono intervenire su ottimizzazioni, suggerimenti e correzioni sulla pagina, se necessario. Gli strumenti di SERanking operano su diversi parametri come la struttura dell’URL, i meta tag, il titolo, le caratteristiche del dominio, l’analisi dei contenuti, l’analisi delle immagini, lo stato dell’indice, l’ottimizzazione del caricamento della pagina, i tag di intestazione, l’analisi dei collegamenti, l’analisi tecnica, l’analisi dell’usabilità, la popolarità sui social media e la densità delle parole chiave.
SEO PowerSuite
SEO PowerSuite offre un controllo completo della SEO in loco. Attraverso il rapporto di controllo, gli utenti possono ottimizzare facilmente i contenuti adatti a Google. Fornisce controlli sullo stato SEO, social media e statistiche sul traffico, ottimizzazione del contenuto della pagina, indicizzazione e scansione e report di controllo del sito.
L’auditor del sito web può risolvere eventuali problemi tecnici e controllare l’intero sito web per migliorare il posizionamento. SEO PowerSuite può aiutare a verificare il codice HTML per avvisi ed errori, controllare i codici di risposta HTTP, correggere i collegamenti interrotti, controllare i collegamenti interni e correggere descrizioni o titoli.
Aiuta inoltre a ottimizzare il contenuto della pagina per evitare il keyword stuffing e concentrarsi su parole chiave importanti. Comunica anche al motore di ricerca e garantisce che il sito web possa posizionarsi nel motore di ricerca. Lo strumento può anche confrontare le visite effettive dei siti web e conoscere i contenuti richiesti e popolari.
Sitechecker
Sitechecker è un crawler basato su cloud in tempo reale che si concentra su approfondimenti sul sito web. Lo strumento Technical SEO Audit esegue la scansione dei problemi tecnici di un sito web. Inoltre, fornisce un elenco di attività prioritarie che possono aiutarti a correggere gli errori.
Sitechecker può identificare i problemi e le difficoltà che rallentano il traffico di ricerca organica, ottenere il report e risolvere i problemi. Gli audit tecnici SEO possono aiutarti a personalizzare i report, risolvere i problemi e aumentare il tasso di fidelizzazione dei clienti. Lo specialista SEO può inviare e ricevere notifiche e-mail su eventuali problemi che influenzano il traffico del sito web.
Ahrefs
Ahrefs SEO checker offre modi per migliorare la SEO del sito web, verificarne le prestazioni e ottenere traffico organico. Gli strumenti per webmaster di Ahrefs sono una soluzione per controllare centinaia di problemi SEO, monitorare lo stato di salute del sito web, trovare opportunità di collegamento interno, trovare traffico organico, verificare le parole chiave e ottenere backlink.
Lo strumento AWT genera traffico dalla ricerca e contribuisce a migliorare le prestazioni della SEO del sito web. Indica pagine lente, collegamenti interrotti, meta descrizioni mancanti, errori nei tag del titolo, contenuti duplicati, pagine morte e file immagine di grandi dimensioni. Gli specialisti SEO possono anche programmare controlli SEO e monitorare le prestazioni giornaliere, settimanali o mensili. Lo strumento approfondisce anche le parole chiave che possono aiutare le aziende a posizionarsi su Google.
Seobility
Seobility è uno strumento SEO all-in-one ideale per la creazione di link, il controllo dei backlink, il monitoraggio del ranking di Google, il crawler di siti web, il monitoraggio continuo, l’auditor del sito e la generazione di report in white label. Lo strumento offre un’ottimizzazione migliore del sito web e un audit on-page per monitorare i link esterni e interni e controllare il sito web.
Seobility può aiutare a comprendere gli errori nei contenuti duplicati e ad analizzare eventuali problemi su una singola pagina. Approfondisce i problemi principali e gli errori del server per comprendere i progressi del sito web. Offre un controllo del posizionamento, un controllo delle parole chiave, un controllo SEO e uno strumento TF*IDF.
SEO Tester Online
L’avanzato SEO Tester Online è una piattaforma all-in-one ideale per ottenere traffico organico. SEO Tester Online offre diversi strumenti SEO: monitoraggio della posizione, audit SEO, reportistica, analisi della concorrenza, ricerca di parole chiave, marketing dei contenuti e generazione di lead.
Lo strumento può aiutarti a monitorare la SEO tecnica, analizzare la SEO on-page e semplificare il flusso di lavoro SEO. Permette di ottimizzare il sito web in ogni modo possibile e raggiungere i primi posti con funzionalità SEM e SEO.
Moz
Moz, lo strumento di valutazione on-page, può aiutarti a migliorare la SEO on-page attraverso report e analisi istantanei. Gli utenti possono inserire la parola chiave o l’URL e ricevere un punteggio di ottimizzazione, un elenco di controllo contenente errori e suggerimenti per le correzioni.
Moz aiuta a migliorare le classifiche, ricevere liste di controllo prioritarie, valutare rapidamente la forza della pagina e risolvere i problemi della pagina. Fornisce metriche chiave che potrebbero danneggiare la pagina web per eliminare i problemi e migliorarne la qualità.
Conclusione
Gli strumenti SEO on-page possono aiutare a ottimizzare il sito web e a costruire strategie efficaci. L’obiettivo è migliorare le classifiche SEO, rimuovere i contenuti non redditizi e prendere le decisioni giuste per aumentare la visibilità del sito web.
Tuttavia, può risultare difficile estrapolare dati complessi dalle sorgenti. Se uno strumento è in grado di aiutarti a comprendere i risultati, può rivelarsi ideale e favorire la tua crescita.